The Cave – Acqua alla gola: trama e curiosità sul film

The Cave – Acqua alla gola: trama e curiosità sul film

The Cave – Acqua alla gola è un film d’azione e drammatico thailandese, uscito in Thailandia il 21 novembre 2019 diretto da Tom Waller, regista e produttore cinematografico thailandese, e prodotto da Waller e Allen Liu. Tom Waller ha prodotto i film Eviction nel 1999, Butterfly Man nel 2002, The Elephant King nel 2006 e Soi Cowboy nel 2008, che è stato selezionato al premio Un Certain Regard al Festival di Cannes. Il film è stato prodotto dalla De Warrenne Pictures di Waller, con sede a Bangkok. Il film è stato il secondo film più visto in quella settimana, dopo Frozen 2. Ecco trama e curiosità di The Cave – Acqua alla gola

L’incidente di Tharm Luang

Il film riguarda il salvataggio nella grotta di Tham Luang del 2018 nella provincia di Chiang Rai, in Thailandia. L’incidente della grotta di Tham Luang è avvenuto il 23 giugno 2018. Un gruppo di giovani calciatori e il loro insegnante composto da dodici giovani ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 17 anni e un uomo di 25 anni è rimasto bloccato all’interno di una grotta in Thailandia, chiamata Tham Luang Nang Non. Il gruppo era entrato nella grotta, che poi si è parzialmente allagata a causa delle forti piogge monsoniche, impedendo loro di uscire senza annegare. The Cave – Acqua alla gola riesce a restituire la tensione di questi momenti in maniera molto realistica. Dopo la denuncia della scomparsa del gruppo, sono iniziate le ricerche, rese complicate dall’innalzarsi del livello dell’acqua; infatti, per più di una settimana, non è stato possibile avvicinarsi ai dispersi. Dopo un tentativo fallimentare dei sommozzatori della marina thailandese, arrivano in soccorso due sub inglesi esperti nell’esplorazione delle grotte sommerse, Rick Stanton e John Volanthen. Dopo nove giorni dalla scomparsa, tutti i dispersi sono stati trovati ancora vivi in un’area a circa 3,2 km dall’entrata della grotta. L’acqua è stata pompata fuori dalla grotta e le piogge si sono fermate per un po’, e il gruppo è stato portato in salvo tra l’8 e il 10 luglio. Un evento reale mostrato in The Cave – Acqua alla gola riguarda Saman Kunan, un ex-Navy SEAL volontario di 38 anni, morto durante un’operazione di rifornimento d’ossigeno per la caverna. Il 27 dicembre 2019 un altro Navy SEAL volontario, Beirut Pakbara, è morto dopo aver contratto un’infezione del sangue.

Trama di The Cave – Acqua alla gola

Il film si basa sulla storia vera del salvataggio dei dodici ragazzi e del loro allenatore di calcio, intrappolati nella grotta di Tham Luang. Ciò che viene narrato in The Cave – Acqua alla gola è affidabile e restituisce una versione molto realistica dell’accaduto. Durante un’esplorazione del gruppo, una fortissima pioggia allaga la grotta in cui si trovano, bloccando l’uscita e intrappolando il gruppo all’interno di essa. Il film si concentra molto anche sull’interesse pubblico e mediatico che suscita l’incidente drammatico. La notizia dell’avvenimento cattura l’attenzione del mondo intero, portando ad un’operazione di soccorso internazionale che comprende: sommozzatori esperti, volontari e forze armate, che collaborano per salvare i ragazzi affrontando condizioni estreme e momenti difficili, come la morte di Saman Kunan, la cui morte è un tragico momento che sottolinea i rischi enormi affrontati dai soccorritori. In The Cave – Acqua alla gola, il subacqueo esperto Jim Warny interpreta se stesso, rivivendo quelle scene traumatiche per il film.

.Fonte immagine articolo “The Cave – Acqua alla gola: trama e curiosità sul film”: wikipedia

Altri articoli da non perdere
Serie e film simili a Squid Game: 4 consigliati
Serie e film simili a Squid Game: 4 consigliati

Con l’attesissimo ritorno di Squid Game, la serie tv sudcoreana diventata un fenomeno globale grazie alla trama avvincente e alle Scopri di più

Il cinema impressionista francese e l’uso del primo piano come mezzo espressivo
Il cinema impressionista francese e l'uso del primo piano come mezzo espressivo

Il cinema degli anni '20 in Francia si presenta immerso in un clima di assoluto fervore avanguardistico. Sarà infatti proprio Scopri di più

Yes man: filosofia di contatto o distacco verso il mondo
Yes man

  Yes man, il si che ti cambia la vita. O così credeva Carl. Interpretato dal grande Jim Carrey, mostra Scopri di più

Anime Reverse Harem: 6 da vedere
Anime Reverse Harem

Probabilmente avete già sentito parlare di anime Harem, in cui un uomo è circondato romanticamente da più di una donna, Scopri di più

Scrivimi per Sbaglio di Giuseppe de Candia | Recensione
dolphin gaming

Scrivimi per Sbaglio, Giuseppe de Candia presenta il suo cortometraggio dedicato al tema dell'amore per la Generazione Z Scrivimi per Scopri di più

Body horror: 5 film cult per stomaci forti
Body horror

Il body horror è un sottogenere horror, il cui tema principale è la trasformazione (spesso terrificante e disgustosa) dei corpi. Scopri di più

A proposito di Alessia De Luca

Vedi tutti gli articoli di Alessia De Luca

Commenta