Zodiac: il film di David Fincher sul killer dello zodiaco

Zodiac: il film di David Fincher sul killer dello zodiaco

Zodiac è un film di David Fincher uscito nel 2007 e basato sulla misteriosa figura del killer dello zodiaco che ha spaventato il sud della California tra il dicembre 1968 e l’ottobre 1969 e che non è mai stato identificato.

La vera storia di Zodiac

Si presume che le  vittime del killer dello zodiaco siano state 37 ma solo 7 sono quelle confermate: si tratta di 4 uomini e 3 donne tra i quali si contano solo due sopravvissuti. Come si vede anche nel film su Zodiac, dopo gli omicidi una serie di quotidiani iniziarono a ricevere lettere da parte del killer che rivendicava i delitti, allegando una serie di anagrammi e crittogrammi nei quali affermava essere nascosta la sua identità. Solo nel 2023, dopo 50 anni di indagini, l’FBI ha dichiarato di aver probabilmente identificato il killer: si tratterebbe di Gary Francis Poste, morto nel 2018, poiché sembrerebbe essere il sospettato più coinvolto negli eventi tra tutti gli altri. Una prima corrispondenza si ritroverebbe nella cicatrice che Gary Francis Poste aveva in comune con l’uomo ritratto nell’identikit, mentre una seconda corrispondenza si ritroverebbe nella decifrazione degli anagrammi, dai quali le lettere mancanti erano proprio quelle che componevano il nome completo di Gary.

Trama e personaggi del film su Zodiac

Il film è ambientato nell’anno 1969 a Vallejo, in California, e si apre mostrando la seconda aggressione di Zodiac. I giovani Darlene Ferrin e Mike Mageau si appartano nella loro macchina parcheggiando in una piazzola quando a un tratto un’altra auto si avvicina alla loro: da essa scende un individuo misterioso che si avvicina ai due ragazzi, punta loro una pistola, spara ripetutamente e uccide solo Darlene. Il giorno seguente, al commissariato di polizia e alla redazione del San Francisco Chronicle arriva una lettera da parte dell’ assassino che rivendica l’omicidio della sera precedente e quello di un’altra coppia, composta da David Faraday e Betty Jensen, morti un anno prima in circostanze simili. L’ispettore David Toschi, interpretato da Mark Ruffalo, si occupa delle indagini mentre parallelamente in redazione il caso viene affidato a Paul Avery, interpretato da Robert Downey Jr.. Ma a restarne particolarmente colpito è il vignettista Robert Graysmith, interpretato da Jake Gyllenhaal, che riuscirà nella decifrazione dell’anagramma allegato alla lettera. Nel film vediamo come Zodiac continui a uccidere e metta in atto un vero e proprio gioco sadico e oscuro lanciando alla stampa una sfida attraverso gli anagrammi da decifrare. Ad accettarla è proprio il vignettista Robert, il quale, da questo momento in poi, sviluppa un forte interesse per questo caso che pian piano si trasforma in una vera e propria ossessione che lo porta ad indagare, decifrare anagrammi, raccogliere prove e a collaborare con l’ispettore Toschi e con l’impassibile Avey. Le sue indagini lo porteranno pian piano a isolarsi, a trascurare la sua famiglia, a mettere in pericolo sé stesso e i suoi cari non lasciando spazio nella sua vita ad altro che non sia scoprire l’identità di Zodiac.

Fonte dell’immagine in evidenza: Netflix 

Altri articoli da non perdere
Batman di Christopher Nolan, un viaggio tra cinema, fumetti e filosofia
Batman

Batman di Christopher Nolan, alla scoperta della trilogia dedicata al celebre eroe della DC dove il cinefumetto incontra la filosofia Scopri di più

Finali Disney: cosa c’è in realtà dietro questi happy ending
Finali Disney: cosa c’è in realtà dietro questi happy ending

Fin da bambini abbiamo sognato con i fantastici capolavori Disney che ci hanno abituato a credere nel potere dell’amore, nel Scopri di più

C’era una volta il Beat italiano: un viaggio nei colorati anni ’60
copertina rocket di C'era una volta il beat

Un suono, un'epoca, una rivoluzione, il Beat italiano torna raccontare la sua storia nel documentario di Pierfrancesco Campanella. Il cineasta Scopri di più

Quarto potere: il film di Orson Welles | Recensione
Quarto Potere il film di Orson Welles

Quarto Potere è il primo lungometraggio di Orson Welles che ha ottenuto un grande successo grazie alle capacità cinematografiche  del Scopri di più

Telenovelas argentine dell’infanzia: 4 da ricordare
Telenovelas argentine dell'infanzia

Chi è cresciuto negli anni 2000 ricorderà sicuramente con un pizzico di nostalgia le telenovelas argentine che hanno accompagnato i Scopri di più

Film V per Vendetta | Recensione
Film V per Vendetta | Recensione

Il film V per Vendetta è l’adattamento cinematografico dell’omonimo fumetto di Alan Moore e David Lloyd. La pellicola, diretta da Scopri di più

A proposito di Valeria Esposito

Studentessa presso la facoltà di lingue e culture comparate

Vedi tutti gli articoli di Valeria Esposito

Commenta