Il raggio cosmico Amaterasu: un mistero dello spazio

Amaterasu, il raggio cosmico misterioso

La rivista Science ha recentemente annunciato la scoperta del raggio cosmico Amaterasu, una particella estremamente energetica abbattutasi sulla Terra dalla provenienza misteriosa. Gli scienziati dell’Osaka Metropolitan University, guidati da Toshihiro Fujii, hanno rilevato che questo raggio è la seconda particella extragalattica più energetica mai osservata. È stata battezzata con il nome della dea del sole nella mitologia giapponese.

I raggi cosmici più energetici a confronto

Particella Energia e caratteristiche
“Oh-My-God” Rilevata nel 1991. Energia di circa 320 exa-elettronvolt (EeV). È la particella più energetica mai registrata.
Amaterasu Rilevata nel 2021. Energia di circa 240 exa-elettronvolt (EeV). La sua origine da un’area vuota dello spazio è un mistero.

Che cos’è un raggio cosmico?

Si tratta di un flusso di particelle subatomiche ad alta energia, come spiegato anche dalla NASA, composto principalmente da protoni, elettroni e nuclei atomici. Questi flussi pervadono lo spazio e provengono da sorgenti potentissime al di fuori della nostra galassia. L’origine esatta dei raggi cosmici rimane un mistero, con ipotesi che vanno dalle esplosioni di supernove a fenomeni legati ai buchi neri. Studiando la loro composizione si possono acquisire informazioni sull’evoluzione dell’universo.

La scoperta e la potenza di Amaterasu

L’energia prodotta da Amaterasu, registrata il 27 maggio 2021 dall’osservatorio Telescope Array nello Utah, ha superato i 240 exa-elettronvolt (EeV), ovvero 240 quintilioni di elettronvolt. Questo valore è secondo solo ai 320 EeV della particella “Oh-My-God” del 1991. Per dare un’idea, l’energia di Amaterasu è milioni di volte superiore a quella che i più potenti acceleratori di particelle sulla Terra, come l’LHC del CERN, possono generare.

Il mistero della sua provenienza

La caratteristica più sconcertante di Amaterasu è la sua origine. Le analisi indicano che sembrerebbe provenire dal cosiddetto Vuoto Locale, una vasta e desolata area dello spazio, adiacente alla nostra Via Lattea, quasi totalmente priva di galassie o altri oggetti noti. In questa regione non sono identificabili fonti conosciute in grado di accelerare particelle a energie così estreme. Ciò rende questo raggio cosmico ancora più misterioso. Per spiegarlo, gli scienziati hanno avanzato ipotesi che vanno al di là della fisica conosciuta, come difetti nella struttura dello spazio-tempo o l’esistenza di materia oscura super pesante.

La leggenda giapponese narra che Amaterasu, rinchiudendosi in una grotta, privò la Terra della luce. La sua comparsa nel 2021, al contrario, ha spinto gli scienziati verso l’illuminazione di nuove teorie sull’universo, sicuramente affascinanti e misteriose.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 21/09/2025

Altri articoli da non perdere
Rumore bianco: cos’è, come si genera, benefici
Rumore bianco: il muro di energia sonora

Il ticchettio della pioggia, il fruscio del vento tra le foglie, il suono costante di un ventilatore o di un Scopri di più

Rompicapo famosi: la guida completa a enigmi e giochi di logica
Rompicapo: i giochi enigmatici più famosi

  È impossibile definire quale sia il rompicapo più famoso al mondo. Problemi di logica ed enigmi esistono fin dall’antichità Scopri di più

Cifrario di Cesare: la storia e il funzionamento di un antico codice segreto
Cifrario di Cesare e gli sviluppi della crittografia

h2, h3 { font-size: 12pt; font-weight: bold; } Il cifrario di Cesare è uno dei più antichi algoritmi a noi Scopri di più

Villa più costosa al mondo: qual è e dove si trova
Villa più costosa al mondo, qual è e dove si trova

Vi siete mai chiesti tra le quattro mura di casa vostra quale fosse la villa più costosa al mondo? Ebbene Scopri di più

La famiglia Kardashian-Jenner: chi sono, reality e patrimonio
Famiglia Kardashian-Jenner: una vita tra lusso e successo.

Chiacchierata in tutto il mondo per il suo modo inusuale di apparire e di guadagnare, la famiglia Kardashian-Jenner si è Scopri di più

Il folletto irlandese: leggende, simbolismo e origini del Leprechaun
folletto irlandese

Il folletto irlandese, conosciuto anche come Leprechaun, è una delle figure più iconiche del folklore irlandese. Immaginato con un abito Scopri di più

A proposito di Alice Testa

Vedi tutti gli articoli di Alice Testa

Commenta