Come scegliere un sistema di videosorveglianza professionale

L’oggetto della nostra guida di oggi è un dispositivo o, meglio, un insieme di essi, utile a garantire alle persone l’assolvimento di una delle loro prerogative quotidiane: la messa in sicurezza degli ambienti di loro proprietà, tra esercizi commerciali e, soprattutto, case. Ci riferiremo, infatti, ai sistemi di videosorveglianza, osservandone le specifiche e provando a comprendere quali siano i migliori in funzione delle esigenze personali.

Il mercato di riferimento, oggi, si rivela, infatti, particolarmente variegato e ricco di proposte differenti tra le quali poter scegliere per ottenere sicurezza sotto diversi aspetti e sentirsi protetti in maniera totale. Ovviamente, del resto, quando si acquistano sistemi del genere, bisogna scendere a compromessi con le esigenze fattive in termini di budget, ma anche dal punto di vista tecnico, per quanto concerne le strutture da sorvegliare e le specifiche dei dispositivi che si intende adottare.

In ogni caso, se si desidera dotarsi di un sistema di videosorveglianza professionale è importante scegliere prodotti di qualità. Una buona scelta potrebbe essere quella di valutare anche una foto trappola, come quelle proposte da fototrappola.net, soluzione che in questo periodo risulta di tendenza, specie quando all’esterno occorre monitorare un grande territorio.

Videosorveglianza: ecco cosa sapere per scegliere i sistemi più adeguati

Oggi, parlare di videosorveglianza significa affrontare un argomento molto complesso, principalmente, poiché ci sono diversi sistemi disponibili attualmente all’acquisto, tutti con specifiche diverse, utili a contesti differenti e ad acquirenti con budget più o meno limitati. Il paradigma di riferimento, vien da sé, è ampio e complesso e, per questo, scegliere tra i vari sistemi in commercio può risultare disorientante.

Bisogna, però, sapere che esistono tutta una serie di parametri ai quali ci si può riferire per poter acquistare il dispositivo di sicurezza più adatto alle proprie esigenze, sfruttando le ultime tecnologie nel migliore dei modi per poter garantire a sé stessi e ai propri cari una permanenza in casa o una giornata di lavoro sicura e protetta da diversi sistemi nati proprio per questo scopo.

Scelta delle telecamere di videosorveglianza: le caratteristiche principali

Ovviamente, tra i must da acquistare assolutamente quando si pensa alla sicurezza in casa, spiccano le telecamere di videosorveglianza; prodotti dediti alla sicurezza per eccellenza. Il loro acquisto merita, chiaramente, tutta una serie di analisi da effettuare assolutamente, siccome ogni dispositivo presenta, di fatto, delle caratteristiche differenti. oggi, ci si basa principalmente, sulle telecamere ad alta risoluzione, con sensori anche da quattro megapixel.

Oltre a questo, una delle specifiche più richieste è il sensore CMOS per la nitidezza in notturna e l’illuminazione IR. Tra le varie capacità che una buona telecamera di sorveglianza dovrebbe avere, poi, non possiamo non citare audio e allarmi ed una certa chiarezza in condizioni di scarsa visibilità. I dispositivi più completi, poi, presentano anche delle funzioni di video analisi con cui poter rilevare i volti, conteggiare le persone e controllare gli oggetti abbandonati o rimossi, ad esempio.

Sistemi di sicurezza complementari, ecco cosa sapere

Ovviamente, non sono le sole telecamere a fare la differenza quando si parla di sicurezza negli ambienti domestici e relativamente a quelli lavorativi. Occorre, infatti, acquistare dispositivi come i videoregistratori, magari con funzioni di video analisi con allarme e invio mail e notifiche push, oltre agli extender HDMI con i quali poter gestire i vari sengali dei sistemi di videosorveglianza senza problemi.

Bisognerà preferire dei dispositivi in grado di trasmettere i segnali HDMI su cavo cat5, in modo tale da presentare una versatilità maggiore ed un’immediatezza di utilizzo rapportata a performance molto elevate in termini di range, riuscendo a trasmettere il segnale anche fino a 120 metri.

Altri articoli da non perdere
La città di Whittier: la società-condominio
la città di Whittier

Nel 1950, la città di Whittier fu "edificata" per ordine del governo degli Stati Uniti, il cui progetto era di Scopri di più

Consigli per il primo appuntamento, 5 da seguire
Consigli per il primo appuntamento, 5 da seguire

Quando si deve uscire con qualcuno, si cercano spesso consigli per il primo appuntamento, per questo ci si rivolge agli Scopri di più

Sms da web, la nuova frontiera (che piace anche a Google)
Sms da web, la nuova frontiera (che piace anche a Google)

Sms da web, strano a dirsi! La tecnologia degli sms sembrava essere destinata alla "pensione", ma in realtà alcune notizie Scopri di più

Tablet: cos’è, a cosa serve e come scegliere quello giusto

1987. È questo l’anno di nascita ufficiale del tablet, lanciato dalla Linus Technologies con il nome di Linus 1000, altresì Scopri di più

Buon San Valentino 2025: 50 frasi, messaggi e poesie d’amore
Buon San Valentino 2025: frasi, messaggi, e poesie d'amore da dedicare

Buon San Valentino 2025: 50 frasi, messaggi, e poesie d'amore da dedicare alla tua metà San Valentino è una ricorrenza Scopri di più

I videogiochi come antistress: come giocare aiuta la mente
videogiochi come antistress

Da tempo, anche da studi specializzati, è stata riconosciuta la funziona dei videogiochi come antistress. La loro varietà, gli elementi Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta