Big bag in agricoltura: guida completa a riempimento, movimentazione e stoccaggio

I big bag sono i contenitori più utilizzati negli ultimi anni nell’industria agricola. Sono sicuramente le borse più resistenti. Tuttavia, per poterne godere a lungo, è necessario sapere come utilizzarli correttamente. Ecco come utilizzare le borse grandi.

Riempimento dei big bag: consigli per un carico sicuro ed efficiente

L’uso ottimale dei big bag per l’agricoltura inizia con l’osservanza di alcuni importanti dettagli durante il riempimento. Assicurarsi che gli occhielli delle cinghie di sollevamento non siano attorcigliati durante il riempimento. Devono essere in posizione verticale. Se il sacco grande da riempire è dotato di uno scivolo di fondo, assicurarsi che sia ben fissato prima di iniziare a riempire il sacco. Inoltre, fare attenzione a non tirare la fodera della borsa, anche se sembra traboccare, perché ciò potrebbe ridurre il volume della borsa. Una volta riempito il sacco grande, assicurarsi di legare la fodera di polietilene e lo scivolo di riempimento con un nodo a collo d’oca. Non superare mai il carico massimo raccomandato dal produttore.

Movimentazione dei big bag: carrello elevatore e trasporto

Le cinghie di sollevamento devono essere utilizzate per rimuovere i big bag dal loro posto di riempimento. Fare attenzione a mantenere i bracci della forcella lisci per non danneggiare le cinghie di sollevamento. Quando si conservano o si maneggiano prodotti sensibili come il cemento, assicurarsi che il sacco sia rivestito di polietilene per proteggere il prodotto dall’umidità. Si noti che questi sacchi di grandi dimensioni non devono essere riempiti con materiale a temperature superiori a 80°C. Inoltre, è necessario utilizzare un dispositivo di sollevamento adatto al carico da sollevare. Non trascinare mai i vostri sacchi di grandi dimensioni sul terreno e assicurarsi sempre che vengano sollevati, abbassati e trasportati con la massima attenzione. Assicurarsi che i sacchi siano fissati saldamente al veicolo se devono essere trasportati su camion.

Per il trasporto con il carrello elevatore, prestare attenzione alle dimensioni delle punte delle forche. Se sono troppo corti, i big bag possono oscillare e colpire il supporto, danneggiandolo. Prestare inoltre attenzione alla posizione del supporto. Se sono troppo ripidi, gli occhielli possono scivolare lungo le forche. Inoltre, le borse grandi possono scivolare dalle forche. Inoltre, per motivi di sicurezza, assicurarsi che i punti di snodo dei vostri big bag non siano troppo inclinati durante il trasporto.

Stoccaggio dei big bag: protezione da umidità, sole e raggi UV

I vostri contenitori non dureranno a lungo se non vengono rispettate le condizioni di conservazione. Sono certamente noti per la loro estrema resistenza. Tuttavia, devono essere protetti dal sole, dalla pioggia e dai raggi UV. Fare attenzione a non conservarli in luoghi umidi e sporchi o in condizioni molto acide o alcaline. Se dovete esporli all’aperto, copriteli almeno con dei teloni.

In alternativa, per la sicurezza dei vostri big bag, potete pensare di riporli su scaffali, su pallet a livello del pavimento o di impilarli su una superficie piana e pulita. Qualunque sia la soluzione di stoccaggio adottata, è necessario lavorare sulla stabilità dei carichi. È necessario adottare misure adeguate per proteggere il personale da possibili cadute da big bag in altezza.

Big bag: massimizza la durata con un utilizzo corretto

Seguendo questi consigli, potrai utilizzare i tuoi big bag in modo sicuro ed efficiente, garantendone la massima durata e proteggendo i prodotti contenuti.

Altri articoli da non perdere
doValue in Italia: perfezionati nuovi mandati di gestione per 1,5 miliardi di GBV

Verona - 18/02/2025 doValue S.p.A. ("doValue" o la "Società", Euronext Milan DOV.MI), principale provider in Sud Europa di servizi finanziari Scopri di più

DoValue cresce ancora: due nuovi mandati in Grecia e a Cipro per 1,6 miliardi

doValue S.p.A. (Euronext Milan DOV.MI), leader nel Sud Europa nei servizi finanziari strategici, nella gestione immobiliare e nei servizi a Scopri di più

Formazione per videoterminalisti: cos’è e perché è importante

L’utilizzo prolungato dei videoterminali nell’ambito del lavoro è diffusissimo e sono ben note da tempo le implicazioni che tale uso Scopri di più

La rimonta delle partite IVA

Le partite IVA in Italia stanno vivendo un momento di grande trasformazione. Tra nuove normative, l’avvento del digitale e la Scopri di più

Assenza senza stress: suggerimenti per mantenere il team in perfetta efficienza
Assenza senza stress: suggerimenti per mantenere il team in perfetta efficienza

La gestione delle assenze dei dipendenti è un aspetto fondamentale per il buon funzionamento di qualsiasi azienda. Un'organizzazione efficiente in Scopri di più

Aumento di capitale da 2,55 milioni di euro per FoolFarm SpA a €30 milioni di euro di valutazione. Crédit Agricole Italia entra nel capitale
Aumento di capitale da 2,55 milioni di euro per FoolFarm SpA a €30 milioni di euro di valutazione. Crédit Agricole Italia entra nel capitale.

Grazie a Crédit Agricole Italia FoolFarm potrà anche sviluppare sinergie con l’ecosistema dei Village by CA. Tra i nuovi soci Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta