Lucia Fortini a Casalnuovo per presentare “CioccAut”: laboratorio di cioccolato per adulti e ragazzi autistici al Parco delle Chiocciole

L’inaugurazione del progetto, in programma lunedì 16 giugno alle ore 10.00 presso il Parco delle Chiocciole di Casalnuovo di Napoli, coinciderà con l’apertura ufficiale del Campo Estivo Gratuito 2025, che quest’anno coinvolgerà 60 famiglie

Sarà l’Assessore regionale al Welfare della Campania, Lucia Fortini, a partecipare alla presentazione ufficiale del progetto “CioccAut”, in programma lunedì 16 giugno alle ore 10.00 presso il Parco delle Chiocciole di Casalnuovo di Napoli.

CioccAut è un’iniziativa promossa dal CSN – Centro Studi Nappi APS, che coniuga inclusione sociale, educazione e creatività attraverso laboratori esperienziali dedicati alla lavorazione del cioccolato. Il progetto è rivolto a ragazzi in età di transizione (a partire dai 16 anni) e adulti con disturbo dello spettro autistico, con l’obiettivo di valorizzarne le abilità manuali, espressive e relazionali all’interno di un contesto protetto e stimolante.

«“CioccAut” non è solo un laboratorio – spiega Giovanni Nappi, fondatore del CSN – ma un percorso di inclusione autentica. Un’esperienza sensoriale e didattica, fondata su attività concrete e graduali. Abbiamo scelto il cioccolato perché rappresenta un linguaggio universale, capace di unire, coinvolgere e suscitare emozioni positive. Il Parco delle Chiocciole si conferma luogo di comunità, accoglienza e sperimentazione sociale.»

L’inaugurazione del progetto coinciderà con l’apertura ufficiale del Campo Estivo Gratuito 2025, sempre presso il Parco, che quest’anno coinvolgerà 60 famiglie, grazie a nuove risorse stanziate a sostegno dell’iniziativa. Il campo estivo, totalmente gratuito e comprensivo di vitto, si svolgerà dal 16 giugno al 1° agosto, offrendo attività ludico-educative rivolte a bambini e ragazzi del territorio.

La presenza dell’Assessore Lucia Fortini rappresenta un’importante testimonianza dell’impegno della Regione Campania nel sostenere percorsi di inclusione e promuovere il benessere delle persone con fragilità, attraverso progetti concreti, partecipati e radicati nel tessuto sociale.

Altri articoli da non perdere
Colpi di Ludopoesia | Poetry slam al Café Bistrot Lucia

Colpi di Ludopoesia, un poetry slam aperto a tutte e tutti arriva venerdì 9 Maggio alle ore 21:00 a Napoli al Scopri di più

Concerto a lume di candela: La grande lirica italiana a Villa Domi

Il grande evento dedicato alla musica classica e alla canzone napoletana d’autore, prodotto dalla “Fuori Campo Eventi” di Mirka Contessa, Scopri di più

In Bici nei dintorni della Reggia di Caserta, la presentazione
In Bici nei dintorni della Reggia di Caserta, la presentazione

Sabato 20 maggio 2023, alle ore 11.00, presso l'Enoteca Provinciale della Camera di Commercio di Caserta, sita in Via Cesare Scopri di più

Teatro Cilea: la grande stagione 2023/2024

Prosa, musica, comicità e tante emozioni: questi gli ingredienti del cartellone 2023/2024 che propone al pubblico il Teatro Cilea di Napoli per Scopri di più

La Vie en Rose di Roxy in The Box installata oggi da Komen al SS Annunziata

Questa mattina, 2 luglio, Komen Italia ha consegnato e installato l'opera d'arte “La Vie en Rose" di Roxy in the Box donata al Centro Scopri di più

Al via il bando per cortometraggi dell’ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto

Scadono il 2 giugno 2025 le iscrizioni per partecipare all'ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto, evento di cortometraggi, che si terrà in Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta