Festa a tema Halloween in casa: 3 idee per il 2024

Come organizzare una festa a tema Halloween in casa? Vediamo insieme quali possono essere le possibilità  ma prima analizziamo l’importanza che la festività ha acquisito, nel tempo, in Italia. 

Il termine Halloween è di origine cristiana è letteralmente sta a significare “sera dei Santi” Inoltre, deriva da un termine scozzese:  “vigilia di Tutti i Santi”. Le origini della festività sono risalenti alla festa dei martiri. Alcune fonti collegano la data autunnale all’istituzione di Ognissanti da parte di Gregorio IV e a Ludovico il Pio. Oggi, oltre a Halloween, anche Ognissanti e il Giorno dei Morti, che si celebra il 1º Novembre,  vengono riconosciute come delle ricorrenze di origini o influenze celtiche. 

L’affermarsi di simboli,  usanze e costumi, è avvenuto nel tempo e ripreso in tutto il mondo. Le persone durante la festività hanno l’usanza di  travestirsi e preparare delle zucche intagliate: simbolo imprescindibile per spaventare gli spiriti maligni. Inoltre, é presente una  leggenda folcloristica irlandese cristiana sulle jack-o’-lantern, secondo la quale esse rappresentano le anime di coloro a cui è stato negato l’accesso al paradiso e all’inferno. Per questo motivo la zucca viene utilizzata ed é associata a questa festività. 

Allora come organizzare una festa a tema Halloween in casa? Ecco 3 idee: 

 Maratona film horror  

Con questa opzione non si sbaglia mai! Insieme ai tuoi amici, redigi una lista di film da vedere e scegliete insieme i migliori da guardare per trascorrere la notte. Tutto questo deve assolutamente essere organizzato al meglio: la casa deve essere pronta per una festa a tema Halloween! Necessita, dunque, della giusta atmosfera! La stanza ideale, interamente tenuta al buio, può essere il soggiorno: divano, TV o proiettore (se possibile). Ci si può accompagnare con drink alcolici e analcolici (come il pumpkin spice latte) stuzzichini vari, immancabili pop corn, insieme alla vostra cena preferita che magari può terminare con dolci appositi a forma di zucca! Ogni componente del gruppo deve guardare i film dall’inizio alla fine. Attenzione agli incubi per le notti successive! 

• Cena con delitto 

Organizzare questo gioco permette di trascorrere una serata in compagnia all’insegna del divertimento.  La casa ospitante deve essere addobbata a tema Halloween e le luci devono rimanere soffuse in modo da creare un’atmosfera tetra. La cena deve essere preparata con pietanze originali e ricette studiate appositamente per gustare e spaventare allo stesso tempo. Ogni giocatore, mentre apparentemente in serenità consuma il proprio pasto, veste i panni di investigatore chiamato a risolvere un giallo, vivendo l’esperienza di un’indagine investigativa o poliziesca in prima persona. Ogni giocatore ha un ruolo specifico e l’elemento inquietante risiede nell’improvviso assassinio! Mettersi all’opera per la risoluzione del crimine è molto coinvolgente e diviene una vera e propria sfida intellettuale tra i giocatori e il colpevole. 

• Contest miglior costume 

Ognuno degli invitati alla festa deve essere in grado di scegliere per sé un costume originale. A vincere (dopo una sfilata e scelto una giuria composta da ogni presente) sarà il più spaventoso di tutti.  Lasciate lavorare la fantasia e l’astuzia: sapete bene cosa spaventa i vostri amici, perciò vestite quei panni! 

Fonte immagine: Pixabay 

Altri articoli da non perdere
Stereotipi sugli inglesi: i cinque più diffusi
Stereotipi sugli inglesi: i cinque più diffusi

Stereotipi sugli inglesi: verità o convinzioni senza fondamento? Dopo aver analizzato gli stereotipi sui cinesi, sugli tedeschi e sui napoletani, Scopri di più

Stereotipi generazionali, il divario tra boomer e ultime generazioni
Stereotipi generazionali, il divario tra boomer e ultime generazioni

Stereotipi generazionali, il divario tra boomer e ultime generazioni. Nel corso del tempo si sono susseguite una molteplicità di componenti, Scopri di più

5 Curiosità sul caffè: quelle che non conosci!
5 Curiosità sul caffè: quelle che non conosci!

Le curiosità sul caffè che non conoscevi. Vi è mai capitato ci provare un leggero imbarazzo quando chiedete un caffè Scopri di più

Villa più costosa al mondo: qual è e dove si trova
Villa più costosa al mondo, qual è e dove si trova

Vi siete mai chiesti tra le quattro mura di casa vostra quale fosse la villa più costosa al mondo? Ebbene Scopri di più

Articoli da mare: 10 da avere
Articoli da mare: 10 da avere

Di piccole o grandi dimensioni, utili o solo di svago, gli articoli da mare sono un accompagnamento fondamentale per trascorrere Scopri di più

6 consigli per non essere lasciati dalla propria ragazza
6 consigli per non essere lasciati dalla propria ragazza

In quest'articolo proponiamo 6 consigli per non essere lasciati dalla propria ragazza, ispirandoci alla famosa giornalista Andie Anderson, protagonista del Scopri di più

Commenta