Razze di gatti più comuni: un viaggio tra fusa e indipendenza

Razze di gatti più comuni: un viaggio tra fusa e indipendenza

L’amicizia tra uomo e gatto è un legame antico e profondo, che affonda le sue radici nella notte dei tempi. Un rapporto che ha visto il gatto passare da divinità venerata nell’Antico Egitto a compagno fedele nelle nostre case. Il gatto, a differenza di altri animali, non ha mai snaturato il proprio carattere per compiacere l’uomo. Ha mantenuto intatta la sua essenza, e forse è proprio questo che rende il rapporto con lui così affascinante.

Le razze di gatti più diffuse in sintesi

Infinite sono le razze pure e ancora di più quelle nate da incroci, ognuna riconosciuta da associazioni come FIFe, WCF e ANFI. Ecco una sintesi delle più comuni che possiamo incontrare nelle nostre case.

Razza Caratteristica distintiva
Angora Turco Eleganza e portamento regale.
Certosino Mantello grigio-blu e animo giocherellone.
Devon Rex Aspetto da folletto e pelo riccio.
Europeo Grande adattabilità e robustezza.
Maine Coon Il “gigante gentile” dal cuore d’oro.
Persiano Carattere pacifico e pelo lungo e fluente.
Sacro di Birmania Misteriosi occhi blu zaffiro.
Siamese Grande comunicatore dal corpo elegante.

Caratteristiche delle 8 razze più comuni

Il felino è da sempre simbolo di fierezza ed eleganza, come celebrato da molti autori della letteratura. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche delle razze più diffuse.

Angora Turco

L’Angora Turco, originario della Turchia, è un gatto di rara eleganza. Presenta una struttura fisica slanciata con un mantello setoso, tradizionalmente bianco. I suoi occhi sono spesso di un magnetico color arancione, ma possono essere anche blu o impari.
Carattere: Intelligente, affettuoso, attivo.
Taglia: Media.
Pelo: Semilungo.

Certosino

Il Certosino è una razza antica, caratterizzata da un mantello di un inconfondibile colore grigio-blu. La leggenda narra che sia giunto in Francia con i Cavalieri Templari. È un gatto che si affeziona profondamente alla sua famiglia umana.
Carattere: Affettuoso, giocherellone, equilibrato.
Taglia: Medio-grande.
Pelo: Corto e folto.

Devon Rex

Il Devon Rex è un gatto dall’aspetto singolare, con il suo pelo corto e riccio e le sue grandi orecchie che gli conferiscono un’aria da folletto. Ama stare in compagnia e partecipare attivamente alla vita familiare.
Carattere: Vivace, curioso, molto socievole.
Taglia: Piccola-media.
Pelo: Corto e riccio.

Europeo

Con il nome di gatto Europeo si identifica il classico gatto comune. È considerato a tutti gli effetti una razza, caratterizzata da un’incredibile varietà di colori del mantello.
Carattere: Adattabile, indipendente, buon cacciatore.
Taglia: Media.
Pelo: Corto.

Maine Coon

Il Maine Coon è una delle razze più grandi e antiche del Nord America. Ha una coda lunga e folta e un corpo imponente. Nonostante la stazza, è un gatto dal carattere dolce, tanto da essere soprannominato “il gigante gentile”.
Carattere: Dolce, socievole, mite.
Taglia: Grande.
Pelo: Semilungo.

Persiano

Il gatto Persiano è una delle razze più conosciute, originario dell’antica Persia. È noto per il suo lungo e fluente mantello, che richiede cure e spazzolature quotidiane per salvaguardare la sua salute. È perfetto per la vita in appartamento.
Carattere: Tranquillo, pacifico, abitudinario.
Taglia: Media.
Pelo: Lungo.

Sacro di Birmania

Il Sacro di Birmania è un gatto di grande taglia con zampe corte e robuste. I suoi occhi, di un intenso color blu zaffiro, sono uno dei suoi tratti più affascinanti. Il mantello è chiaro con estremità (muso, orecchie, zampe e coda) più scure.
Carattere: Docile, tranquillo, leale.
Taglia: Medio-grande.
Pelo: Semilungo.

Siamese

Il Siamese è un gatto inconfondibile, con i suoi magnetici occhi blu a mandorla e il suo mantello “pointed”. È un gatto elegante, longilineo e che ama “conversare” con i suoi umani attraverso miagolii modulati.
Carattere: Vivace, comunicativo, esigente.
Taglia: Media.
Pelo: Corto.

Altre informazioni e curiosità sulle razze di gatti

Qual è la razza di gatto più affettuosa?

Sebbene ogni gatto abbia la sua personalità, alcune razze sono note per essere particolarmente socievoli e affettuose. Tra queste, il Maine Coon è famoso per il suo carattere dolce, così come il Devon Rex e il Sacro di Birmania, che amano il contatto umano e soffrono la solitudine.

Quale gatto è più adatto per stare in appartamento?

Il Persiano è considerato il gatto da appartamento per eccellenza, grazie alla sua indole tranquilla e poco incline all’attività fisica intensa. Anche il Certosino e il Sacro di Birmania si adattano molto bene alla vita domestica, purché ricevano le giuste attenzioni.

Qual è la razza di gatto che perde meno pelo?

Le razze con un mantello molto corto o particolare, come il Devon Rex, tendono a perdere meno pelo rispetto a razze come il Persiano. È importante ricordare, però, che non esistono gatti completamente anallergici e che ogni gatto richiede una minima cura della sua alimentazione e toelettatura.

Qual è la razza di gatto più grande?

Il Maine Coon detiene il primato come una delle razze di gatti domestici più grandi al mondo. Un maschio adulto può facilmente superare i 10 kg di peso, mantenendo un carattere estremamente docile e socievole.

Altri articoli da non perdere
Razza Golden Retriever: tutto ciò che c’è da sapere
Razza Golden Retriever: tutto ciò che c'è da sapere

Una delle razze più conosciute al mondo, è la razza Golden Retriever, la quale appartiene alla classe di cani da Scopri di più

L’acciaio inossidabile e le sue numerose applicazioni

L'acciaio inossidabile ha trovato applicazione in vari ambiti, dalla musica alla scultura moderna, fino all'architettura. Dai palcoscenici musicali alle gallerie Scopri di più

Come vedono i cani: quali sono le differenze col suo padrone
Come vedono i cani: quali sono le differenze col suo padrone

Come vedono i cani: la guida completa alla vista canina La vista del cane: un mondo diverso dal nostro Si Scopri di più

Ignimbrite Campana: l’eruzione che cambiò il Mediterraneo
Ignimbrite Campana: l’eruzione che cambiò il mediterraneo

L'eruzione dell'Ignimbrite Campana è stata una delle più potenti e sconvolgenti che l'Europa abbia visto. È un capitolo fondamentale nella Scopri di più

Cosa sono le microplastiche: quanto sono dannose per l’ambiente
Cosa sono le microplastiche

Le microplastiche sono delle particelle presenti non solo negli oggetti di plastica che vengono abbandonati nell'ambiente, ma si trovano molto Scopri di più

La Zampa d’elefante, un oggetto letale
cernobyl disastro zampa d'elefante

La Zampa d'Elefante è una massa di corium altamente radioattiva, formatasi in seguito all'esplosione nucleare avvenuta a Pryp"jat', all'1:23 del Scopri di più

A proposito di Mara Auricchio

Amo l'arte in ogni sua forma ed espressione, viaggiare e caffè&chiacchiere con gli amici.

Vedi tutti gli articoli di Mara Auricchio

Commenta