Antilia: la casa privata più costosa al mondo da 2 miliardi

La casa più costosa al mondo: qual è e dove si trova

Vi siete mai chiesti quale sia la casa privata più costosa al mondo? Per scoprirlo dobbiamo spostarci a Mumbai, in India, dove sorge un grattacielo che sfida ogni immaginazione.

Nella capitale dello stato di Maharashtra, dal 2012, si trova Antilia, la residenza privata più costosa del pianeta. Con un valore stimato che si aggira intorno ai 2 miliardi di dollari, la casa del magnate Mukesh Ambani detiene questo primato da oltre un decennio.

Antilia: la casa più costosa del mondo in cifre

Caratteristica Dettagli
Valore stimato Tra 1 e 2 miliardi di dollari.
Proprietario Mukesh Ambani, presidente di Reliance Industries.
Piani 27 piani per un’altezza di 173 metri.
Personale di servizio Circa 600 persone.
Garage Sei piani per un totale di 168 posti auto.
Eliporti Tre piattaforme di atterraggio sul tetto.

I dettagli di un grattacielo da record

Antilia, il cui nome si ispira a una mitica isola dell’Atlantico, è un grattacielo situato su Altamount Road, una delle strade più esclusive di Mumbai. Progettata dallo studio di architettura americano Perkins & Will, la struttura include un centro benessere, una sala da ballo, un cinema da 50 posti, diverse piscine e persino una “stanza della neve” che produce fiocchi artificiali. La famiglia Ambani, come riportato da testate come Forbes, si sposta tra i piani con nove ascensori ad alta velocità. La costruzione si ispira alla filosofia indiana Vastu, simile al Feng Shui, secondo cui la disposizione degli spazi influenza la salute e la prosperità.

Le controversie: simbolo di ricchezza e disuguaglianza

Fin dalla sua costruzione, Antilia ha suscitato un enorme dibattito. La sua opulenza stride con la realtà di Mumbai, una città dove milioni di persone vivono in baraccopoli. Come documentato da media internazionali come la BBC, la casa è diventata un simbolo tangibile della crescente disuguaglianza economica in India, un paese che, nonostante i recenti progressi elogiati dall’ONU, conta ancora un terzo della popolazione più povera al mondo. L’esistenza stessa di Antilia solleva questioni complesse sul lusso, sulla sostenibilità e sul ruolo degli oligarchi nella società moderna.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Articolo aggiornato il: 21/09/2025

Altri articoli da non perdere
Rompicapo famosi: la guida completa a enigmi e giochi di logica
Rompicapo: i giochi enigmatici più famosi

  È impossibile definire quale sia il rompicapo più famoso al mondo. Problemi di logica ed enigmi esistono fin dall’antichità Scopri di più

whatismymovie: come trovare i film senza conoscerne il titolo
whatismymovie

Vorresti rivedere quel film che ti ha commosso, ma ricordi solo che era ambientato a New York e che l'attrice Scopri di più

Trend TikTok: quali sono i 5 più virali e come trovarli
Tik tok: i 5 trend più virali di sempre

TikTok, la piattaforma di videosharing che ha conquistato il mondo, vive di contenuti virali che nascono e si diffondono in Scopri di più

Criptozoologia: animali nascosti e dove trovarli
Criptozoologia: animali nascosti e dove trovarli

La criptozoologia è una branca della zoologia curiosa quanto il suo nome. Si tratta di una pseudoscienza che si interessa Scopri di più

Shaye Saint John: un progetto artistico surreale e intrigante
Shaye Saint John

Shaye Saint John è forse uno dei progetti artistici più insoliti e bizzarri mai creati sulla faccia della terra. Immaginate Scopri di più

L’appartamento più costoso al mondo, qual è e dove si trova?
L'appartamento più costoso al mondo, qual è e dove si trova?

Nelle megalopoli del mondo si ergono palazzi e grattacieli che sembra possano toccare il cielo.  Al loro interno, appartamenti di lusso, Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Francesca Viano

Vedi tutti gli articoli di Francesca Viano

Commenta