Il nostro pianeta è un luogo ricco di bellezze mozzafiato e tesori naturali. Tra questi, ne esistono alcuni che si sono aggiudicati un posto nella prestigiosa lista delle sette meraviglie del mondo naturale. Questa classifica, nata da un sondaggio globale gestito dalla New Open World Corporation di Bernard Weber, vuole celebrare i siti naturali più suggestivi del pianeta, in contrapposizione alle meraviglie del mondo antico.
Indice dei contenuti
- Come sono state scelte le sette meraviglie naturali?
- 1. Foresta Amazzonica
- 2. Baia di Ha Long, Vietnam
- 3. Isola di Jeju, Corea del Sud
- 4. Cascate dell’Iguazù, Argentina e Brasile
- 5. Isola di Komodo, Indonesia
- 6. Fiume sotterraneo di Puerto Princesa, Filippine
- 7. Table Mountain, Sudafrica
- Le escluse eccellenti dalla lista
Come sono state scelte le sette meraviglie del mondo naturale?
Analogamente alla lista delle nuove sette meraviglie del mondo moderno, la classifica è stata redatta a seguito di un concorso globale indetto dalla società svizzera New Open World Corporation. La campagna ha coinvolto oltre 220 Paesi, con un totale di 440 siti naturali proposti. Dopo una serie di selezioni, la lista finale di 28 candidati è stata sottoposta a una votazione popolare planetaria. Tra i finalisti figuravano anche due importanti siti italiani, il Monte Cervino e il Vesuvio, che però non sono riusciti a entrare nella classifica definitiva. La lista finale, risultato di ben 500 milioni di voti, è stata annunciata ufficialmente l’11 novembre 2011.
Meraviglia naturale | Posizione geografica |
---|---|
Foresta Amazzonica | Sud America (9 Paesi) |
Baia di Ha Long | Vietnam |
Isola di Jeju | Corea del Sud |
Cascate dell’Iguazù | Argentina / Brasile |
Isola di Komodo | Indonesia |
Fiume sotterraneo di Puerto Princesa | Filippine |
Table Mountain | Sudafrica |
1. Foresta Amazzonica: il polmone verde del pianeta
Prima tra le meraviglie naturali è la Foresta Amazzonica, il Polmone della Terra. Si estende per ben nove stati del Sud America, raggiungendo una superficie enorme. È la più grande foresta tropicale del mondo e ospita il Rio delle Amazzoni, il corso d’acqua con la maggior portata al mondo. La Foresta Amazzonica vanta inoltre una biodiversità senza pari, con il maggior numero di specie animali e vegetali.
2. Baia di Ha Long, Vietnam: il luogo “dove il drago scende in mare”
La Baia di Ha Long, in Vietnam, è un’insenatura del Golfo del Tonchino caratterizzata da circa 3000 isole e isolotti calcarei. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1994, è un luogo incantevole. Quasi tutte le isole sono aree incontaminate, ricoperte da una rigogliosa vegetazione e ospitano numerose grotte carsiche, ricche di stalattiti e stalagmiti, che rendono il luogo ancora più suggestivo.
3. Isola di Jeju, Corea del Sud: un’isola vulcanica unica
Terza meraviglia è l’Isola di Jeju, in Corea del Sud, un’isola di origine vulcanica che attrae molti turisti per le sue caratteristiche uniche. Sul suo territorio si trovano oltre 300 vulcani spenti, che hanno formato dei suggestivi tunnel di lava, oggi visitabili. L’attrazione principale dell’isola è l’Hallasan, un vulcano estinto che è anche la montagna più alta della Corea del Sud.
4. Cascate dell’Iguazù, Argentina e Brasile
Le Cascate dell’Iguazù, al confine tra Argentina e Brasile, sono un sistema di 275 cascate, con altezze fino a 70 metri, originate dal fiume Iguazù. Una delle attrazioni principali è la “Garganta del Diablo“, la Gola del Diavolo, una profonda gola a forma di U.
5. Isola di Komodo, Indonesia: il regno dei draghi
L’Isola di Komodo, in Indonesia, è parte del Parco Nazionale di Komodo. La vegetazione è oggi caratterizzata da numerose palme. L’isola è famosa in tutto il mondo per la sua fauna, in particolare per la presenza del varano di Komodo, chiamato anche drago di Komodo, la più grande lucertola vivente, che prende il nome proprio da quest’isola.
6. Fiume sotterraneo di Puerto Princesa, Filippine
Il fiume sotterraneo di Puerto Princesa, nelle Filippine, fa parte di un Parco Nazionale ed è caratterizzato da un ambiente carsico molto particolare, con un fiume sotterraneo navigabile per circa 5 km che sfocia nel Mar Cinese Meridionale. Un’esperienza unica, che lascia a bocca aperta sia gli appassionati di speleologia che i semplici turisti.
7. Table Mountain, Sudafrica: la montagna dalla cima piatta
Settima meraviglia è la Table Mountain, in Sudafrica, la montagna dalla cima piatta, così chiamata per la sua forma dovuta a oltre sei milioni di anni di erosione. Sulla sua cima si trovano circa 1500 specie di piante, mentre la fauna è costituita in prevalenza dagli iraci del Capo, mammiferi simili a roditori. La vetta di questo imponente rilievo è spesso coperta da una coltre di nubi.
Le escluse eccellenti dalla lista delle sette meraviglie del mondo naturale
La pubblicazione della lista ha inevitabilmente suscitato reazioni contrastanti. In molti hanno espresso disappunto per l’assenza di luoghi iconici come la Grande Barriera Corallina australiana o il Grand Canyon negli Stati Uniti, che erano tra i 28 finalisti.
Fonte immagine: Wikipedia
Articolo aggiornato il: 02/09/2025