L’esercito della Corea del Nord: 5 curiosità da sapere

L’esercito della Corea del Nord: 5 curiosità da sapere

L’esercito della Corea del Nord è classificato come il quarto più grande al mondo e dispone di armamenti atomici, un fattore che genera apprensione a livello globale. Dopo l’armistizio di Panmunjeom del 1953, che pose fine alla Guerra di Corea, una barriera demilitarizzata lungo il 38º parallelo ha diviso la penisola. Oggi, la Corea del Nord e la Corea del Sud sono due stati separati, con sistemi politici opposti: una dittatura totalitaria al nord e una repubblica semi-presidenziale al sud.

L’esercito della Corea del Nord in sintesi

Caratteristica Descrizione
Dimensioni 4° esercito più grande del mondo, con circa 1,2 milioni di soldati attivi e 600.000 riservisti.
Ideologia Dottrina del Songun (“Prima l’esercito”), che pone le forze armate al centro della politica e dell’economia nazionale.
Leva Obbligatoria 10 anni per gli uomini e 7 anni per le donne, una delle più lunghe al mondo.
Armamento Vasto arsenale convenzionale (in gran parte obsoleto) e un pericoloso programma di armi nucleari in continua evoluzione.

La dottrina Songun: “Prima l’esercito”

La dittatura della dinastia Kim incide ideologicamente sull’esercito attraverso la dottrina del Songun (Military First). Questa ideologia, principale linea politica dello stato dagli anni ’90, dà priorità assoluta alle forze armate nella gestione delle risorse e nella guida della vita economica e della politica estera del Paese. L’armata militare nordcoreana, nota come Chosŏn inmin’gun, è suddivisa in 5 branche: Esercito, Marina, Aviazione, Forze Missilistiche Strategiche e Forze per le Operazioni Speciali.

Il servizio militare: obbligatorio e durissimo

Senza distinzione di genere, per maschi e femmine è obbligatorio il servizio militare: per gli uomini dura 10 anni, mentre per le donne 7 anni. Esistono poche eccezioni: gli studenti universitari si arruolano per 5 anni dopo la laurea, mentre gli scienziati più importanti per soli 3 anni. Questo rende la Corea del Nord la zona più militarizzata al mondo, con circa 47 soldati attivi ogni 1000 abitanti. Esiste anche un’organizzazione paramilitare, la Guardia rossa dei lavoratori e dei contadini, che obbliga ragazzi tra i 15 e i 17 anni a un addestramento estivo di 10-15 giorni.

Le condizioni dei soldati: malnutrizione e abusi

La vita dei soldati è spesso caratterizzata da condizioni precarie e disumane. Secondo le Nazioni Unite, due nordcoreani su cinque sono malnutriti, e questo include i militari, la cui alimentazione consiste spesso in pochi chicchi di riso e patate. Le donne, in particolare, sono soggette ad abusi sessuali da parte degli ufficiali e la malnutrizione causa spesso l’arresto del ciclo mestruale. Anche il sistema sanitario è inefficiente: gli ospedali militari sono a pagamento e, se un soldato non guarisce da una ferita, viene cacciato dall’esercito. In caso di morte, la famiglia non riceve alcun risarcimento.

Il regime effettua un vero e proprio lavaggio del cervello sui soldati per assicurarsi la loro lealtà e prevenire ribellioni, sostituendo ogni credo con il culto dei leader, come analizzato nel contesto della religione in Corea del Nord. I tentativi di fuga, spesso attraverso il confine del fiume Tumen, sono puniti con la detenzione in campi di lavoro forzato o la morte.

Armi nucleari e competizione con l’America

La Corea del Nord considera l’America il suo principale nemico, a causa del suo appoggio alla Corea del Sud. L’esercito nordcoreano cerca costantemente di mostrarsi alla pari della forza americana. Sebbene si dica che abbia lo stesso numero di sottomarini degli Stati Uniti, questi sono per lo più modelli obsoleti di ispirazione sovietica. La vera minaccia risiede nel suo programma nucleare, che, nonostante le sanzioni internazionali, continua a sviluppare testate atomiche e missili balistici.

Altre informazioni e curiosità sull’esercito della Corea del Nord

Quanti soldati ha l’esercito della Corea del Nord?

L’esercito nordcoreano, o Armata Popolare Coreana, ha circa 1,2 milioni di militari in servizio attivo e circa 600.000 riservisti. Questo lo rende il quarto esercito più grande del mondo per numero di personale attivo.

Quanto dura il servizio militare in Corea del Nord?

È uno dei più lunghi al mondo. La leva è obbligatoria per quasi tutti e dura 10 anni per gli uomini e 7 anni per le donne. Ci sono rare eccezioni per categorie specifiche come scienziati o universitari, con durate ridotte.

La Corea del Nord ha la bomba atomica?

, la Corea del Nord è una potenza nucleare. Ha condotto diversi test nucleari a partire dal 2006 e si stima che possegga un arsenale di diverse decine di testate atomiche, oltre a missili balistici in grado di trasportarle.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 01/09/2025

Altri articoli da non perdere
La sessualità nel Medioevo: norme, pratiche e tabù
Sessualità nel Medioevo

La sessualità è un argomento molto vasto, da cultura a cultura, ma vi siete mai chiesti nel Medioevo com'era vista?  Scopri di più

Curiosità su Malta: le 5 da conoscere sull’arcipelago

Curiosità su Malta: le 5 da conoscere prima di visitare l'arcipelago Malta è ormai una delle mete più gettonate dell’estate Scopri di più

Idee low-cost per regali natalizi: 8 regali di Natale economici
Regali di Natale economici: 5 idee low-cost

Le festività natalizie si avvicinano e con loro arriva anche il momento di cercare il regalo perfetto: molto spesso questa Scopri di più

Il riso nelle varie culture: curiosità e storia
Il riso nelle varie culture

Riso nelle varie culture, scopriamone differenze e storia Non solo il più consumato al mondo, ma anche il più antico, Scopri di più

Giovani negli anni ‘60: come si divertivano?
Giovani negli anni ‘60: come si divertivano?

Quante volte abbiamo sentito parlare dei famosi giovani negli anni ‘60, o meglio, dei "favolosi" anni ‘60 come spesso molti Scopri di più

Rimozione dei tatuaggi, come funziona? Costi e tecniche
Rimuovere i tatuaggi

La rimozione dei tatuaggi è una scelta sempre più comune per chi desidera eliminare un disegno non più rappresentativo o Scopri di più

A proposito di Ylenia Di Napoli

Vedi tutti gli articoli di Ylenia Di Napoli

Commenta