Tema natale: cos’è, come calcolarlo e interpretare la carta astrale

Tema natale: cos’è e come interpretarlo

Il tema natale (o carta astrale) è la raffigurazione della posizione dei pianeti al momento esatto della nascita di un individuo. Conoscerlo può aiutarci a delineare gli aspetti del nostro carattere e darci informazioni sulla nostra vita. A differenza degli oroscopi generici, che si basano solo sul segno solare, la carta astrale rappresenta uno strumento prezioso per comprendere le nostre reali potenzialità.

I componenti fondamentali del tema natale

Componente Significato principale
Segno Solare Rappresenta l’identità centrale, l’ego, la nostra essenza e lo scopo nella vita. È il segno zodiacale che tutti conoscono.
Segno Lunare Governa il mondo interiore, le emozioni, l’inconscio e i bisogni emotivi. Rappresenta la nostra parte più intima.
Ascendente (Prima Casa) È la “maschera” che indossiamo, il modo in cui ci presentiamo al mondo e la prima impressione che diamo agli altri.
Le 12 Case Rappresentano i diversi settori della nostra vita (carriera, famiglia, relazioni, finanze, ecc.) in cui agiscono i pianeti.

Come si calcola il tema natale?

Per calcolare il proprio tema natale occorre conoscere tre elementi: data, luogo e orario esatto di nascita. Grazie a questi dati si possono consultare le effemeridi, tabelle che contengono la posizione dei pianeti. Oggi si può ricorrere a siti online, come Astra o Astro-seek, che effettuano il calcolo per noi. Una volta fatto ciò apparirà un grafico del tema natale, consistente in un cerchio diviso in dodici spicchi.

Esempio di tema natale Fonte immagine: Wikipedia

Come interpretare il tema natale: i 3 elementi chiave

I tre elementi fondamentali per l’interpretazione del tema natale sono: segni, pianeti e case. L’analisi parte solitamente dai cosiddetti “Big Three”: il Segno Solare (la nostra identità), il Segno Lunare (il nostro mondo emotivo) e l’Ascendente (come appariamo agli altri).

Le 12 case astrologiche: gli ambiti della vita

Le case fanno riferimento a una sfera dell’esistenza. Cosa sono le case in astrologia? Sono 12 settori che rappresentano le diverse aree della nostra esperienza di vita.

Le case della sfera personale

  • La prima casa (o ascendente) rappresenta la persona, il suo modo di esprimersi e la prima impressione che dà agli altri;
  • La seconda casa è quella delle risorse finanziarie, del denaro e dei beni materiali;
  • La terza casa è associata all’ambiente circostante, alla curiosità e al nostro modo di comunicare;
  • La quarta casa si associa ai rapporti familiari, alle radici e ai debiti karmici ereditati;
  • La quinta casa è quella della vitalità, della creatività e del modo di vivere la sessualità e i piaceri;
  • La sesta è la casa della salute, del lavoro e della routine quotidiana.

Le case della sfera interpersonale

  • La settima casa (o discendente) è associata al matrimonio e alle relazioni stabili. Ci aiuta a capire da quale tipo di partner siamo attratti;
  • L’ottava casa è quella delle eredità, della trasformazione e dell’inconscio;
  • La nona è la casa dei viaggi (anche mentali) e della conoscenza superiore;
  • La decima casa (o Medio Cielo) è quella degli obiettivi e della realizzazione professionale;
  • L’undicesima casa riguarda le amicizie, i progetti e gli ideali;
  • La dodicesima casa è quella dei nemici nascosti, delle prove e della nostra interiorità.

I pianeti: le energie in gioco

Accanto a ogni casa troveremo un segno zodiacale, che ne influenza il settore specifico. Un altro elemento fondamentale sono i pianeti. Ogni pianeta rappresenta una funzione psicologica o un’energia. Il segno in cui si trova un pianeta descrive “come” quell’energia si esprime, mentre la casa indica “dove”, in quale area della vita.

  • Sole: l’Io, la vitalità, l’essenza.
  • Luna: le emozioni, l’inconscio, il passato.
  • Mercurio: la comunicazione, l’intelletto, il pensiero.
  • Venere: l’amore, la bellezza, i valori, le relazioni.
  • Marte: l’azione, l’energia, l’aggressività, il desiderio.

In sostanza, conoscere la propria carta astrale può aiutarci a comprendere non solo chi siamo, ma anche il nostro rapporto con gli altri, con i nostri sogni e con le nostre ambizioni più recondite.

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Articolo aggiornato il: 29/08/2025

Altri articoli da non perdere
Ankara: la biblioteca dei libri abbandonati
Ankara: la biblioteca dei libri abbandonati

Nasce ad Ankara una biblioteca formata dai libri salvati dalle discariche. Nel cuore della Turchia, i netturbini hanno dato vita Scopri di più

Stereotipi sui segni zodiacali: quando l’astrologia genera pregiudizi
Stereotipi sui segni zodiacali: quando l'astrologia genera pregiudizi

L'astrologia è una disciplina che studia i movimenti e le posizioni dei corpi celesti e le corrispondenti manifestazioni sul mondo Scopri di più

Origine del termine Bistrot: la curiosa storia
origine del termine bistrot

Negli ultimi anni sono ormai numerosi i locali che si identificano con il termine francese bistrot. Scopriamo il significato e Scopri di più

17 gennaio: Giornata mondiale della pizza
17 gennaio: Giornata mondiale della pizza

Il 17 gennaio si celebra la Giornata mondiale della pizza; una data importantissima per il simbolo di Napoli che tutto Scopri di più

Stereotipi sui cinesi: 5 verità e falsi miti da sfatare
Stereotipi sui cinesi: i 5 più diffusi

La Repubblica Popolare Cinese, nota anche semplicemente come Cina, è uno stato dell'Asia orientale, oggi uno degli stati più potenti Scopri di più

Con mollica o senza: Donato, da salumiere a fenomeno del web
“Con mollica o senza”: Donato, da salumiere a fenomeno del web

Il fenomeno di con mollica o senza sta spopolando tra i giovani di tutta Italia, coinvolgendone sempre di più grazie Scopri di più

A proposito di Marta Consiglia

Vedi tutti gli articoli di Marta Consiglia

Commenta