Disegno in digitale: 3 programmi consigliati

Disegno in digitale: 3 programmi consigliati

Disegnare in digitale, oggigiorno, è alla portata di tutti: che sia da telefono, da tablet, o da tavolette grafiche, non ci sono limiti a ciò che si può creare. A differenza del disegno tradizionale, ovvero su carta, qui abbiamo la possibilità di annullare errori, modificare e cancellare facilmente, e numerosi effetti che si possono applicare alle illustrazioni.
Per quanto l’hardware sia indispensabile – dunque si ha bisogno di un computer o di un tablet e una tavoletta grafica, da quelle professionali con display, a quelle senza – il disegno digitale non sarebbe possibile senza programmi adeguati.
In base alle esigenze che si hanno si può scegliere fra una vasta varietà, dai più intuitivi ai più professionali.

Ecco 3 dei programmi per il disegno digitale più utilizzati, perfetti sia per chi comincia, sia per chi continua.

Krita
Krita è un perfetto software gratuito per il disegno digitale, ideale sia per chi deve acquisire familiarità con il mezzo, sia per chi preferisce una piattaforma intuitiva e open-source. E’ un programma per il disegno digitale altamente personalizzabile, dai pennelli all’interfaccia, senza essere complicato. E’ compatibile con una vasta gamma di tavolette grafiche, è dotato di supporto per la sensibilità alla pressione e sensibilità della penna, rendendo il tratto unico e fluido come si stesse disegnando con una penna vera.  

Ibis Paint
Se invece si preferisce utilizzare i dispositivi mobili e non si sa quali programmi per disegno digitale siano ottimali, l’applicazione perfetta è Ibis Paint: utilizzabile sia su dispositivi Android che iOS, disponibilità che l’ha resa davvero molto popolare. In più, oltre ad offrire la possibilità di creare illustrazioni, Ibis Paint può essere utilizzato anche per creare animazioni. I livelli utilizzabili sono illimitati, permettendo la creazione di opere complesse con effetti e colorazioni particolari. Un’altra particolarità di Ibis Paint è la possibilità di registrare il processo di disegno così da poterlo poi, ad esempio, condividere sui social.

Clip Studio Paint
Un’opzione più avanzata è Clip Studio Paint: software di disegno professionale utilizzato da artisti, illustratori e fumettisti di ogni tipo. È un vero e proprio pilastro fra i programmi di disegno digitale, sia per le vaste funzionalità che offre, sia per l’ampia comunità che lo utilizza e che fornisce sempre più materiali. Clip Studio Paint offre, infatti, la possibilità di creare pennelli personalizzabili, in modo dettagliato, e di poterli poi condividere con gli altri utenti. Si possono dunque trovare infinite risorse, per qualsiasi tipo di tecnica: a partire dallo stile manga, con progettazione di baloon, retini, lettering ed effetti specifici come pennelli acquerellati, fino a progetti vettoriali.

Esistono molti altri programmi utilizzabili, come ad esempio Adobe Photoshop, programma estremamente versatile, utilizzato non solo da disegnatori, ma anche da grafici e fotografi, oppure Procreate, un’applicazione per iPad molto amata per le sue numerose funzionalità, senza però apparire complesso. Qualsiasi programma si scelga di utilizzare, bisogna ricordare che il programma scelto non condiziona le abilità possedute. Non c’è bisogno di sforzarsi a usare programmi che, in realtà, non piacciono: ogni artista ha esigenze e stili diversi, e anche dal programma più semplice possono nascere capolavori.

Fonte immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
Ecommerce come gestirlo al meglio
Ecommerce come gestirlo al meglio

Per vendere online beni e servizi si può creare un e-commerce, un negozio virtuale dove i clienti possono fare acquisti Scopri di più

NieR Automata: chi sono i protagonisti
NieR Automata: chi sono i protagonisti

Nel 2017, la casa di sviluppo nipponica PlatinumGames e Square Enix pubblica NieR Automata, un gioco acclamato per la sua Scopri di più

Storia della Microsoft, la multinazionale di Gates e Allen partecipe della Rivoluzione digitale
Storia della Microsoft

Storia della Microsoft, alla scoperta della multinazionale di Bill Gates e di Paul Allen che contribuì alla rivoluzione digitale negli Scopri di più

Cartelli stradali divertenti, i più strani in giro per il mondo
Cartelli stradali divertenti, i più strani in giro per il mondo

I cartelli stradali sono elementi fondamentali del paesaggio urbano, con il compito di regolare la circolazione e garantire la sicurezza Scopri di più

Georgia Guidestones: la Stonehenge americana
Georgia Guidestones

Georgia Guidestones: storia e mistero del monumento distrutto Per oltre quarant'anni, le Georgia Guidestones sono state un monumento in granito Scopri di più

Buon San Valentino 2025: 50 frasi, messaggi e poesie d’amore
Buon San Valentino 2025: frasi, messaggi, e poesie d'amore da dedicare

Buon San Valentino 2025: 50 frasi, messaggi, e poesie d'amore da dedicare alla tua metà San Valentino è una ricorrenza Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Brenda Indiano

Vedi tutti gli articoli di Brenda Indiano

Commenta