Giochi alcolici: 3 nuovi da scoprire

giochi alcolici

Serata all’insegna dell’alcol ma stanchi dei soliti beer-pong o non ho mai? Scoprite tre nuove giochi alcolici, le rivisitazioni in grado di farvi passare una bella serata con i vostri amici o parenti.

Abbattila

Il primo tra i giochi alcolici è il più movimentato. Per partecipare ad Abbattila avrete bisogno di una bottiglia di plastica vuota, una pallina di alluminio accartocciato ed una quantità di alcol suddivisa equamente per ogni partecipante. Il gioco prevede che si formino due squadre che dovranno stare in piedi schierati una di fronte all’altra ed ogni partecipante avrà a terra davanti a sé un bicchiere con il proprio tipo di alcol preferito. Al centro, tra le due squadre, verrà messa una bottiglia vuota. A turno ogni partecipante dovrà cercare di colpire la bottiglia con la pallina di alluminio accartocciato. Se il tiro va a segno e la bottiglia cade, la squadra del partecipante che ha effettuato il lancio inizierà a bere, mentre un membro della squadra avversaria dovrà correre a rialzare la bottiglia e ritornare al proprio posto. Una volta che il partecipante che ha rialzato la bottiglia è tornato al proprio posto dovrà dire “Abbattila” per far sì che gli avversari smettano di bere. Vince la squadra che finisce per prima i propri bicchieri. 

Battaglia Navale

Il secondo tra i giochi alcolici è una rivisitazione del classico beer-pong. Bisognerà avere a disposizione dello scotch (possibilmente non trasparente) con cui suddividere il campo da gioco in una scacchiera, dei bicchieri (possibilmente da beer-pong) ed una pallina da ping pong. Ogni squadra (o partecipante nel caso di un 1v1) sceglierà dove posizionare le proprie navi sul tabellone seguendo le regole classiche di battaglia navale, dove per ogni quadrato occupato da una nave verrà messo il bicchiere con la birra (o qualsiasi altro tipo di alcolico sia di vostro gradimento). Essendo un misto tra i due giochi varrà la regola di chi prima abbatte le navi avversarie vince, con la differenza che si potrà scegliere tra due modalità di tiro: la prima prevede un tiro per squadra, mentre la seconda, il fuoco in catena, prevede che se si riesce a fare centro nel bicchiere con la pallina si potrà ripetere il tiro fino a commettere un errore.

Not enough Mana

Il terzo tra i giochi alcolici è Not enough Mana, un mix perfetto tra un gioco da tavolo ed uno alcolico. Ogni partecipante sarà un mago che potrà lanciare delle carte incantesimo attraverso delle piccole pepite blu, i Mana. Ogni giocatore dovrà bere uno shot del proprio alcolico preferito per ottenerli e la particolarità di questo gioco è che non esistono limiti sul quando bere. In altre parole, in maniera totalmente casuale, potrete bere uno shot e acquisire i Mana per toglierli agli avversari ed utilizzarli. Ogni giocatore avrà a disposizione anche dieci pepite rosse che rappresenteranno le vite. Ogni incantesimo o colpo andato a segno toglierà ad un giocatore un determinato numero di pepite rosse. La partita finisce quando rimarrà un solo giocatore. L’unica pecca di questo gioco è la mancanza della lingua italiana, ancora non prevista, al contrario dell’inglese, dello spagnolo e del polacco, anche se si possono trovare facilmente le traduzioni su internet.

 

Fonte immagine: Wikimedia Commons, kallerna

Altri articoli da non perdere
5 programmi televisivi trasmessi in Eurovisione
5 programmi televisivi trasmessi in Eurovisione

5 programmi televisivi trasmessi in Eurovisione: tra i numerosi programmi i più celebri sono il Festival di Sanremo (70esima edizione Scopri di più

Tekken 8: Il picchiaduro definitivo | Recensione
Tekken 8: Il picchiaduro definitivo | Recensione

«Get ready for the next battle!» Questa frase è impressa nella testa di milioni e milioni di videogiocatori, chiunque abbia Scopri di più

Stop ai filtri bellezza: Meta contro la “selfie dismorfia”?
Stop ai filtri bellezza

Mark Zuckerberg dice stop ai filtri bellezza: una mossa che sembra puntare ad una una maggiore autenticità per l’universo Meta. Scopri di più

Cosa sono i Lovot: i simpatici robot da compagnia
Cosa sono i Lovot: i simpatici robot da compagnia

In un’era tecnologica, in cui l’intelligenza artificiale accompagna – e talvolta sostituisce – sempre più l’uomo nel lavoro e nelle Scopri di più

Sessione d’esami invernale: 10 consigli per affrontarla al meglio
Sessione d'esami invernale: 10 consigli per affrontarla al meglio

Per lo studente universitario, le feste natalizie portano con sé non solo buon cibo e regali, ma anche l’ansia per Scopri di più

Videogiochi di Far Cry: 3 da giocare
Videogiochi di Far Cry: 3 da giocare

I videogiochi di Far Cry sono di genere sparatutto in prima persona, dove spesso il videogiocatore veste nei panni di Scopri di più

A proposito di Vincenzo Frisina

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Frisina

Commenta