I canali educativi di TikTok: 3 da scoprire

I canali educativi di TikTok: 3 da scoprire

TikTok, conosciuto anche come Duoyin in Cina, è il celebre social utilizzato dai giovani e non solo e che riscuote un particolare successo dal 2016, all’epoca con il nome di Musical.ly. Sul social gli utenti, i tiktoker, possono caricare clip di variabile durata con musica di sottofondo, filtri e diversi effetti. Il formato video e la vasta base di utenti giovani rendono TikTok uno strumento potentissimo per il marketing degli influencer; questa nuova categoria può trarre vari benefici dalla piattaforma, riuscendo a guadagnare tramite sponsorizzazioni con numerosi brand, aumentando la visibilità e stringendo un rapporto più stretto con la propria fanbase. Il social è diventato la piattaforma più gettonata dove trascorrere il proprio tempo libero: scorrendo il proprio dito nell’app, infatti, si può accedere ad un’ampia gamma di contenuti e intrattenimento che molti utenti apprezzano, come video comici, coreografie, e informazioni di vario genere. Nonostante la popolarità di TikTok, l’app ha riscontrato diverse problematiche, tra cui preoccupazioni riguardanti la sicurezza dei dati, la censura di contenuti sensibili e la potenziale diffusione di disinformazione. Sebbene sia molto criticato da adulti, genitori preoccupati per l’eccessivo tempo d’utilizzo dei propri figli dell’app che, come per tutte le piattaforme social, può essere pericoloso e disinformativo, in realtà ci sono parecchi canali e pagine che possono essere una fonte educativa ed informativa. Scopriamo insieme i canali educativi di TikTok.

Kodami (@kodami)

Tra i canali educativi di TikTok più celebri in Italia troviamo sicuramente Kodami, canale dell’omonimo magazine che esplora la relazione tra uomo ed animale. Attraverso i video caricati nella piattaforma di TikTok, Kodami crea uno spazio dedicato interamente agli animali, alle diverse specie, dalle razze di cane, animali selvatici alle varie tipologie di insetti. Attraverso esperienze personali dei content creator amanti della natura o notizie di cronaca riguardanti animali sensibilizza gli utenti sui pericoli ma anche sulle caratteristiche fondamentali di varie specie. Tra i canali educativi di TikTok sicuramente Kodami rappresenta una chicca per gli amanti della natura e degli animali.

Geopop (@geopop)

Un altro tra i canali educativi di TikTok più popolare troviamo Geopop, un canale di informazione sulla scienza in generale, che va dalla biologia alla fisica, con video esplicativi ed informativi molto interessanti. I video di questo canale educativo di TikTok non si fermano alla scienza, andando ad esplorare anche ambiti di geopolitica, educazione civica e rispondendo a domande frequenti, spesso frutto di disinformazione molto comuni come la serie di video pubblicati sulla possibile eruzione dei Campi Flegrei a Pozzuoli. Attraverso studiosi specializzati, chimici, fisici e biologi riescono ad informare ed educare il pubblico in modo divertente e dinamico, con rappresentazioni visive ed esempi pratici.

Il canale di Flavia Carlini (@flavia.carlini)

Sarà capitato a tutti, soprattutto ai più giovani, di arrivare ad essere chiamati a votare senza però avere un quadro generale chiaro della situazione politica, senza idee e disinformati sui programmi dei vari partiti, ma questo non risulta un problema per la nuova generazione che con i mezzi giusti riesce sempre a trovare un modo per informarsi. Uno di questi è sicuramente seguire figure informate e che ci tengono ad una comunicazione chiara: tra i canali educativi di TikTok, uno di questi è sicuramente quello di Flavia Carlini, una giovanissima laureata in scienze politiche che sensibilizza, soprattutto in vista delle elezioni, sui programmi elettorali dei vari partiti. Ovviamente il canale di Flavia Carlini non si attiva solamente nel periodo elettorale ma i suoi video trattano anche delle questioni politiche e di cronaca, spiega leggi e cambiamenti politici che avvengono in Italia e all’estero. Per i più appassionati di politica e aperti alla conoscenza di ciò che accade nel mondo questo è tra i canali educativi di TikTok più stimolanti.

Quando si parla di TikTok ovviamente bisogna prendere in considerazione i benefici ed i danni della piattaforma, può essere alienante e ne si può fare un abuso, ma con i giusti mezzi e le giuste conoscenze possiamo guardare video interessanti ed informativi ed educarci o sensibilizzarci su vari argomenti in modo più creativo e stimolante.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Gadget anni 2000, i 7 più amati da bambini
Gadget anni 2000, i 7 più amati da bambini

Gli anni passano, ma le ossessioni restano! Impossibile non aver vissuto l'incredibile successo conseguito dai gadget anni 2000: piccoli oggetti Scopri di più

Città fantasma: 10 luoghi da visitare
città fantasma

Città fantasma: 10 luoghi abbandonati da visitare nel mondo Le città fantasma sono promemoria poetici del passare del tempo, con Scopri di più

Frasi di delusione e rabbia, le migliori 50 da condividere
Frasi di delusione e rabbia, le migliori 50

Frasi di delusione e rabbia, le migliori 50 da conoscere e condividere  La rabbia e la delusione sono emozioni universali Scopri di più

Meme iconici virali: i top 6 che hanno segnato internet
meme buzz-lightyear

I meme iconici che hanno segnato la storia di internet possono essere classificati come infiniti data la loro costante creazione, Scopri di più

Saga di Jak and Daxter: il duo dimenticato da PlayStation
saga di jak and daxter

La saga di Jak and Daxter è una serie d’azione e di avventura creata da Naughty Dog, creatori anche di Scopri di più

Come creare un’app di successo: guida completa passo passo
Trasforma la Tua Visione in Realtà: Il Percorso per Creare un'App di Successo

L'avvento delle tecnologie mobile ha reso la creazione di app un'impresa entusiasmante e accessibile a molti. Che tu sia un Scopri di più

A proposito di Linda Polito

Vedi tutti gli articoli di Linda Polito

Commenta