Imparare il tedesco con i Laber Podcast: i 4 consigliati

Imparare il tedesco con i Laber Podcast

Quando si vuole imparare una lingua, oltre al continuo martellamento di vocaboli e alla monotona ripetizione delle regole grammaticali, è utile ascoltare come e di cosa le persone parlano. Per la maggior parte della gente, è irrilevante sapere come dibattere su argomenti come “Imperativo Categorico” in tedesco oppure sui concetti di Piaget, infatti ciò che le persone preferiscono ascoltare sono ad esempio argomenti che riguardano pettegolezzi quotidiani e lamentele poste in modo divertito sulle questioni politiche del giorno, e ciò viene proprio trovato sui Laber Podcast. Ma cosa significa Laber Podcast? La traduzione letterale sarebbe “podcast chiacchieroni“,  fa riferimento al fatto che siano delle semplici chiacchierate tra amici, con vari scambi di opinione. Inoltre, si sa molto bene che per esercitare l’ascolto durante l’apprendimento di una lingua è indispensabile ascoltare discussioni e dialoghi sulla vita di tutti i giorni; imparare il tedesco con i Laber Podcast è infatti una delle cose migliori da fare per migliorare la comprensione, apprendere nuovi vocaboli e soprattutto per abituare l’orecchio alla lingua.

Ecco quindi 4 consigli per imparare il tedesco con i Laber Podcast

1. Kaulitzhills – Senf aus Hollywood

Oltre alla loro strabiliante carriera come musicisti di fama mondiale del gruppo Tokio Hotel, giudici di The Voice e futuri presentatori, i gemelli rock Bill e Tom Kaulitz hanno anche un podcast: Kaulitzhills in cui fanno delle live dal loro studio di registrazione a Los Angeles. Nel podcast discutono, a volte in modo molto dettagliato, sulla vita amorosa di Bill, sulle lamentele riguardo al volare in seconda classe, degli incidenti nei loro progetti, delle loro belle vacanze e sugli ostacoli nell’adozione di cuccioli di cane. Adatto per ogni regina e re del gossip che vorrebbe imparare il tedesco con i Laber Podcast.

2. Gemischtes Hack

Il podcast Gemischtes Hack è autoproclamato come il più influente d’Europa, e viene pubblicato ogni mercoledì dal comico tedesco Felix Lobrecht e dal presentatore e autore Tommi Schmidt. Dalla critica sociale e conversazioni profonde a battute che spesso vanno ben oltre al semplice tabù, discutono anche della loro impegnativa vita quotidiana, qui si trova tutto ciò che il cuore desidera. Fantastico per tutti i fan della Comedy che vorrebbero imparare il tedesco e allo stesso tempo divertirsi con i Laber Podcast.

3. Alles gesagt e Hotel Matze

A volte, durante una chiacchierata, è difficile essere brevi. Spesso, queste sono le conversazioni che ti permettono di scoprire di più sull’altra persona. E sia con Hotel Matze (in un’atmosfera rilassata da caffè) che con Alles gesagt sotto la competente direzione degli editori della rivista ZEIT (che hanno inventato appositamente per il podcast uno dei giochi di parole più rapidi al mondo) si ottiene proprio questo, e le persone che si arrivano a conoscere tramite questo Podcast sono tra le più interessanti del Paese. Consigliato a tutti coloro che vogliono conoscere meglio la Germania mentre fanno il bucato o passano l’aspirapolvere, riuscendo così anche a conoscere la cultura ed imparare il tedesco con i Laber Podcast più adatti a loro.

4. Da muss man dabei gewesen sein

Le sorelle più famose di Chemnitz, cantanti principali della band BLOND sono le componenti di una delle band rock più note in Germania, in cui raccontano varie storie della loro vita quotidiana in parte eccitanti e anche ricche di strani colpi di scena. Si sono prefissate l’obiettivo di eliminare il silenzio imbarazzante, raccomandando esplicitamente a tutti gli ascoltatori di raccontare le loro vicende in situazioni scomode, in modo tale da ottenere magari una piccola risata da parte dell’interlocutore. Du muss man dabei gewesen sein è ciò che consigliamo a chi vuole imparare il tedesco con i Laber Podcast conoscendo anche la vita, la festa e il romanticismo dell’Est

Questa lista potrebbe naturalmente continuare all’infinito, man mano che ci si addentra nel mondo dei Podcast sono tanti i temi, le voci e le prospettive offerte. Ma per cominciare,  è sicuramente un buon inizio. Buon ascolto!

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Deadly Omen: la stagione di Rainbow Six | Recensione
Deadly Omen: la stagione di Rainbow Six | Recensione

L’ultima stagione di Rainbow Six Deadly Omen è attiva da ormai due mesi. In questo lasso di tempo i videogiocatori Scopri di più

Giochi German: 3 da provare
Giochi German: 3 da provare

Volete provare giochi in cui non si necessita dell'aiuto di cristalli portafortuna? I giochi German sono ciò che fa al Scopri di più

Peer pressure: che cos’è?
Peer pressure: che cos'è?

Nella nostra vita ci sono delle persone che ci accompagneranno lungo il tragitto, ovvero gli amici. Spesso, però, capita di Scopri di più

Elon Musk e Mark Zuckerberg: tutti i dettagli del loro match
Elon Musk e Mark Zuckerberg

Se pensavamo di aver visto tutto nel mondo tecnologico, l'estate del 2023 ha dimostrato che ci sbagliavamo. L'idea di un Scopri di più

Intelligenza Artificiale e cover musicali: la musica del futuro
Intelligenza Articiale e cover musicali

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo della generazione dei contenuti. Dai testi, alle immagini, ora il binomio Intelligenza Artificiale Scopri di più

Google Arts & Culture: l’arte che ti somiglia
Google Arts&Culture: l’arte che ti somiglia

Google inventa il modo per farci diventare letteralmente un’opera d’arte! La nuova applicazione di Google Arts & Culture permette di Scopri di più

A proposito di Nicole Nocera

Vedi tutti gli articoli di Nicole Nocera

Commenta