Vantaggi dei prestiti online: ecco perché sempre più persone li scelgono

I dati definitivi relativi al 2023 hanno mostrato che la richiesta di prestiti personali, sia finalizzati che non finalizzati, ha registrato una crescita rilevante. Infatti, secondo un rapporto realizzato da Segugio.it e Experian, nota banca dati creditizia, si è registrato un incremento del 10% rispetto al 2022 e del 27% rispetto al 2021. E il trend risulta in crescita anche per il 2024. Sempre Experian conferma questa tendenza con il suo “Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights”, che indica una crescita del 18% circa per quanto riguarda i prestiti finalizzati e del 25% per i prestiti non finalizzati.

Una crescita del 40% circa si è registrata anche per quanto riguarda il comparto specifico dei prestiti online, ormai sempre più richiesti. Considerando la sempre maggiore preferenza verso l’utilizzo di conti correnti digitali e la richiesta di prestiti tramite canali digitali, cerchiamo di capire quali sono i vantaggi che spingono le persone a chiedere un prestito online anziché optare per il prestito tradizionale.

Cos’è un prestito online e come funziona?

Un prestito online è un particolare tipo di finanziamento caratterizzato dalla totale autonomia del richiedente, che può avviare la richiesta semplicemente collegandosi al sito web di una banca (o di una finanziaria). Il cliente quindi non si reca presso l’ufficio prestiti di una banca dopo aver chiesto un appuntamento, ma fa la richiesta autonomamente, quando gli torna più comodo e da un qualsiasi luogo da cui possa accedere ad internet, anche tramite smartphone.

La procedura di richiesta di un prestito online è totalmente digitalizzata ed è sostanzialmente identica per tutte le banche.

Vantaggi dei prestiti online: comodità, velocità e trasparenza

Per quale motivo le persone tendono sempre più di frequente a richiedere un prestito online piuttosto che uno tradizionale? I motivi sono diversi:

  • Comodità: non si deve chiedere un appuntamento, non c’è bisogno di recarsi fisicamente in banca, non si devono fare code e si può procedere nel momento che per noi risulta più opportuno, da casa o da qualsiasi luogo, anche tramite smartphone.
  • Velocità: la procedura di richiesta è rapida (circa 10-15 minuti, preparando in anticipo le scansioni dei documenti richiesti) e l’esito viene comunicato in tempi brevi (di solito entro 24-48 ore lavorative).
  • Trasparenza: i dati relativi alle spese, al TAN (Tasso Annuo Nominale) e soprattutto al TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) sono ben evidenziati, rendendo più facile il confronto tra le diverse offerte.
  • Rapidità di erogazione: se la richiesta viene approvata, l’importo viene accreditato sul conto corrente in pochi giorni ed è immediatamente utilizzabile.

Come richiedere un prestito online: la procedura passo passo

Ecco le fasi principali:

  1. Simulazione del prestito: utilizza i simulatori online per calcolare la rata mensile in base all’importo richiesto, alla durata del finanziamento e ai tassi di interesse.
  2. Inserimento dati: compila il modulo online con i tuoi dati anagrafici, di contatto e altre informazioni richieste (es. situazione lavorativa, reddito).
  3. Caricamento documenti: carica le scansioni dei documenti necessari (es. carta d’identità, codice fiscale, documento di reddito).
  4. Firma digitale: firma digitalmente il contratto per finalizzare la richiesta.
  5. Attesa esito e accredito: attendi la risposta della banca (di solito entro 24-48 ore lavorative) e, in caso di approvazione, riceverai l’importo sul tuo conto corrente.

Prestiti online vs prestiti tradizionali: le differenze

Riassumendo, ecco le principali differenze:

  • Modalità di richiesta: online vs. in filiale.
  • Tempi di richiesta ed erogazione: più rapidi online.
  • Comodità: maggiore online, grazie alla possibilità di gestire tutto da casa.
  • Trasparenza: generalmente maggiore online, grazie alla facilità di confronto delle offerte.

Prestiti online: la soluzione smart per i tuoi progetti

I prestiti online rappresentano una soluzione sempre più popolare per chi cerca un finanziamento in modo rapido, comodo e trasparente. Se stai pensando di richiedere un prestito, valuta attentamente le offerte online e confronta le diverse opzioni per trovare quella più adatta alle tue esigenze.

Altri articoli da non perdere
Lavori del nuovo millennio: 4 più assurdi
Lavori del nuovo millennio: 4 più assurdi

Con l’avvento del nuovo millennio sono arrivati anche nuovi lavori. Alcuni di essi sono davvero impensabili e allo stesso tempo Scopri di più

Criptovalute e Trading: Strategie Vincenti per Capitalizzare sulle Fluttuazioni di Mercato

Il mondo delle criptovalute offre agli investitori una vasta gamma di opportunità per capitalizzare sulle fluttuazioni di mercato. Con una Scopri di più

Aumento di capitale da 2,55 milioni di euro per FoolFarm SpA a €30 milioni di euro di valutazione. Crédit Agricole Italia entra nel capitale
Aumento di capitale da 2,55 milioni di euro per FoolFarm SpA a €30 milioni di euro di valutazione. Crédit Agricole Italia entra nel capitale.

Grazie a Crédit Agricole Italia FoolFarm potrà anche sviluppare sinergie con l’ecosistema dei Village by CA. Tra i nuovi soci Scopri di più

Mercato del vino: quanto vale?

Il mercato del vino è uno dei settori più dinamici nel panorama economico di tutto il mondo. L'industria vinicola, tra Scopri di più

Conto Aziendale Online Italia per Imprenditori e Freelance

Avviare una nuova attività imprenditoriale in Italia richiede visione, creatività e strumenti adeguati per gestire al meglio ogni aspetto. Finom Scopri di più

L’Iran paga un ordine d’importazione di dieci milioni di dollari con le crypto

L'Iran sta ultimando i piani per consentire l'adozione su larga scala delle criptovalute per i pagamenti internazionali.   Secondo un Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta