Meme iconici virali: i top 6 che hanno segnato internet

meme buzz-lightyear

I meme iconici che hanno segnato la storia di internet possono essere classificati come infiniti data la loro costante creazione, modifica e diffusione rapida nella rete da parte di utenti attivi. Con la rapida evoluzione della tecnologia, uno dei contenuti attualmente più popolari sui social media è proprio il meme, che è diventato negli ultimi decenni il mezzo ideale per facilitare anche la comprensione e/o la curiosità nei confronti di diverse tematiche come le questioni politiche complesse, veicolando ideologie, critiche, proteste e propaganda. Infatti, nonostante avesse inizialmente uno scopo umoristico, oggi con il suo continuo mutamento si pone come utile strumento per i media nel distribuire conoscenza.

Meme iconici: cosa sono e come nascono

Il termine memetico deriva dal greco “mimea” che significa ciò che è imitato e quindi replicabile.

Un meme di internet o un fenomeno di internet, è un personaggio o un’azione che si propaga su internet tramite GIF, audio o video con un significato umoristico. Sono fondamentalmente contenuti popolari che si caratterizzano per la riproducibilità, la velocità della diffusione online e sono costantemente modificati dagli utenti, rendendoli poi iconici.

Meme Copyright @Ilfattoquotidiano
Meme Copyright @Ilfattoquotidiano

Secondo Tuters, i meme sono stati considerati addirittura espressione del capitalismo e della politica di destra, in quanto sono riusciti a trasformare la politica in “divertente”. Come afferma Goerzen, questo indica il loro successo nella natura “dal basso verso l’alto”, ossia populista.

Shifman afferma che i meme, “vengono diffusi, imitati e trasformati dagli utenti nella rete creando un’esperienza culturale condivisa”. È proprio attraverso questo circuito che un certo contenuto visuale su internet diventa poi un artefatto culturale.

Meme iconici: cambiamenti culturali condivisi con un click

Richard Dawkins conia il termine “meme” e li descrive come piccoli elementi di cultura che viaggiano da persona a persona tramite copiatura e imitazioni. Nonostante il suo concetto di base li identifichi come cambiamenti culturali di lungo periodo, i meme odierni sono più effimeri, durando talvolta anche solo poche ore e rendendo ancora più difficile la creazione di un meme che possa definirsi poi iconico.

È vero che la loro importanza risiede nella possibilità di replica, alterazione, satira e nella capacità di testare la nostra velocità di adattamento, ma rappresentano soprattutto l’evoluzione della relazione tra uomo e macchina, fungendo da ponte tra il mentale e il mediale.

Ad oggi, i meme sulle bacheche e sui social media possono essere considerati come passeggeri con contenuto e contesto locale, in grado di esprimere anche le ansie culturali prodotte da quest’evoluzione. La loro crescente popolarità, anche in Italia, infatti, può essere attribuita all’affermazione del neoliberismo di rete.

Meme iconici: Top 5 che hanno segnato internet

I meme che consideriamo “iconici”, divenuti parte integrante della cultura online, sono quelli che sono riusciti ad evolversi nel tempo, adattandosi a contesti e stili umoristici diversi. Ad oggi, è quasi impossibile selezionare solo i top 6, ma quelli scelti sono stati sicuramente visti o inviati almeno una volta nella propria chat.   

Esplorando le diverse gallerie di meme come Know Your Meme, Stacker o giphy, ne abbiamo selezionati alcuni tra quelli più iconici  e che hanno indubbiamente segnato internet.

  1. Meme: le espressioni di Trump

via GIPHY

Trump è stato soggetto di infiniti meme per via delle sue memorabili espressioni facciali e continua ad esserlo tutt’oggi. 

2. Meme «The office» serie televisiva statunitense

via GIPHY

I meme della serie statunitense The Office vengono replicate e riadattate per ogni situazione stressante,  di festeggiamento o di «chill».

3. Meme YZMA di «le follie dell imperatore»

via GIPHY

È impossibile non sentirsi come Yzma almeno una volta ogni tanto…

4. Meme Madame Tremaine: la matrigna di cenerentola

via GIPHY

Quale migliore gif di una matrigna in «shock» … !

4. il meme virale della bambina «sfinita»

via GIPHY

Il meme che ogni anno viene utilizzato almeno un paio di volte al giorno per spiegare la vita.

6. Meme Obama e il «mic drop»

via GIPHY

il mic drop è diventato un’espressione entrata nella lingua parlata; un gesto virale che mima il cadere del microfono per segnalare il trionfo di una esibizione o semplicemente un discorso ritenuto magnifico e insuperabile.  Il mid drop ha superato di gran lunga la vecchia «pacca sulla spalla»

Conclusione

Un meme perfetto sarebbe quasi teologicamente destinato al successo, dato che la sua potenza sarebbe in grado di penetrare e trasformare anche le menti più ostinate. Il fatto che queste unità abbiano assunto il linguaggio dei virus è nella natura delle cose. Essi proliferano grazie alla loro capacità di creare sentimenti di reciproca adattabilità e di connessione.

I risultati di molte ricerche e di libri sul tema hanno dimostrato, inoltre, che i meme hanno il potere di stimolare i lettori a reperire ulteriori informazioni, soprattutto per capirne la satira per il dialogo sociale, il che rende la natura stessa del meme facile da condividere e da leggere.

L’uso dei meme è utile anche come strumento di apprendimento, in quanto permette agli insegnanti di stimolare il processo di apprendimento presentando i fatti attraverso i meme.

Fonte immagine copertina: Copyright MakeMeme

Altri articoli da non perdere
Interazioni digitali: creare legami con la fidanzata AI

Nell'era digitale, la tecnologia continua a trasformare il modo in cui interagiamo e formiamo relazioni. Uno sviluppo affascinante è l'ascesa Scopri di più

Neuralink cerca volontari: al via i chip neurali sull’uomo
Neuralink cerca volontari

La start-up cofondata da Elon Musk nel 2016 ha ricevuto l'approvazione per testare i suoi chip neurali rivoluzionari sugli esseri umani. Scopri di più

I colori dell’estate 2023: i 9 migliori
I colori dell'estate 2023: i 9 migliori

Come ogni periodo dell'anno anche la stagione calda ha i suoi colori moda, e nonostante Pantone abbia già eletto il Scopri di più

Differenza tra surroga del mutuo e rinegoziazione del mutuo
Surroga e rinegoziazione mutuo

Surroga e rinegoziazione mutuo, come funzionano? Anche nel 2023 sarà un buon anno soprattutto per le giovani coppie per comprare Scopri di più

Il folletto irlandese: leggende, simbolismo e origini del Leprechaun
folletto irlandese

Il folletto irlandese: leggende, simbolismo e origini del Leprechaun Il folletto irlandese, conosciuto anche come Leprechaun, è una delle figure Scopri di più

Pentiment, il videogioco: trama e caratteristiche
Pentiment, il videogioco: trama e caratteristiche

Pentiment è un videogame di ruolo e di avventura in 2D, realizzato dallo stesso autore di titoli di successo come Fallout: Scopri di più

A proposito di Alyssa Etheridge

Vedi tutti gli articoli di Alyssa Etheridge

Commenta