Monnalisa, il marchio italiano giunge su Stileo.it

Monnalisa

Monnalisa, da 52 anni leader nel settore dell’abbigliamento per l’infanzia, propone il proprio catalogo sul sito Stileo.it

Fondato ad Arezzo nel lontano 1968 da un’idea del presidente del consiglio di amministrazione Piero Iacomoni e della direttrice artistica Barbara Berocci, Monnalisa è un marchio d’abbigliamento di fascia alta che in pochi anni si è imposto non soltanto in Italia, ma in ogni parte del mondo: dalla città natale agli Stati Unit,i passando per la Russia e la Turchia, Monnalisa è divenuto un nome facilmente riconoscibile e apprezzato da tutti grazie all’entusiasmo dei dipendenti che vi lavorano e all’alta qualità dei prodotti confezionati.

Il segreto di tale successo? L’intuizione di aprire dei punti vendita monomarca, in modo da ridurre la competizione con gli altri marchi (e Monnalisa è stata la prima azienda italiana a mettere in pratica questa idea) e che le hanno permesso di imporsi nell’ambito childrenswear femminile, ovvero quello dell’abbigliamento dell’infanzia suddiviso in tre linee: Monnalisa bebè, riservata alle bambine fino ai 18 mesi e comprendente tutine, abitini e body color realizzati in cotone. Alle bambine dai 2 ai 12 anni è riservata Monnalisa Chic, quella che è anche conosciuta come la linea “originale” comprendente jeans, giubbotti in pelle e camicette molto colorate. Infine c’è Jakioo, linea riservata alle ragazze dai 13 ai 16 anni comprendente anche essa jeans, tutte e abiti per feste, cerimonie importanti e altre occasioni. Ma c’è anche spazio per l’abbigliamento maschile con due linee d’abbigliamento che vanno rispettivamente dai 0 ai 18 mesi e dai 2 ai 14 anni.

Il minimo comune denominatore di tutte queste linee d’abbigliamento è senza dubbio la qualità, l’attenzione per i dettagli e la cura che vengono riservati a ogni capo, soddisfando sia le giovani indossatrici che le loro mamme. A ciò va aggiunta la garanzia di trovarsi davanti ad abiti al passo con i tempi e contraddistinti dalle onnipresenti stampe con protagonisti i personaggi della Banda Disney e con Olivia e Braccio di Ferro, soggetti che di certo non passano inosservati.

Monnalisa giunge su Stileo.it

Dopo essersi espansa a macchia d’olio un po’ su tutti e cinque i continenti Monnalisa, come ogni brand che si rispetti, si avvicina alle nuove tecnologie e oltre ad avere una pagina Facebook è anche entrata nel catalogo di Stileo.it, il più importante sito aggregatore di prodotti di fashion italiani che vanta collaborazioni con colossi quali Amazon, Yoox, Farfetch, Raffaello Network, iKRIX, Asos, Maxi Sport, Liu Jo, Guess, Quellogiusto, B-Exit, Maxstyle e molti altri.

Il catalogo Monnalisa è vasto, comprendente abiti appartenenti a tutte le fasce d’età. Dalle tutine ai body per neonati ai pantaloni sportivi (dai 3 ai 16 anni), senza dimenticare le scarpe come gli stivaletti, gonne, cappellini  le borse a tracollo. Monnalisa giunge su Stileo.it in pompa magna, proponendo il meglio del meglio della propria collezione tramite prodotti di qualità, contrassegnati da colori vivaci e da una tendenza verso uno stile glamour, elegante e raffinato. Insomma, per le bambine che vorranno distinguersi e le mamme che vorranno dare un tocco di stile ai loro neonati c’è soltanto l’imbarazzo della scelta.

Il catalogo Monnalisa su Stileo.it è accessibile a questo link: https://stileo.it/marche_monnalisa

Immagine copertina; Google immagini

Altri articoli da non perdere
Scommesse via app: vantaggi, rischi e tutto ciò che devi sapere

Le scommesse sportive e i giochi d’azzardo sono diventati un’attività molto apprezzata da almeno una decina di anni, in particolare Scopri di più

WhatsApp Web e WhatsApp Desktop: come accedere (facile)
WhatsApp Web e Desktop

WhatsApp web e WhatsApp desktop: scopriamoli insieme WhatsApp Web e WhatsApp Desktop, scopriamoli insieme! WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea che Scopri di più

The Last of Us II: la storia di Ellie continua
La storia di Ellie continua in The Last of Us II | Recensione

A distanza di sette anni dal capolavoro The Last of Us, Naughty Dog ha dato vita a uno dei videogiochi Scopri di più

La storia di Billy Milligan, l’uomo con 24 personalità
La storia di Billy Milligan, l'uomo dalle 24 personalità

Era il 1978 quando Billy Milligan venne dichiarato innocente per i capi d’accusa di rapimento, stupro e rapina di tre Scopri di più

Visual Novels: cosa sono e perché sono così impopolari
Visual Novels: cosa sono e perché sono così impopolari

Le visual novel sono una tipologia di videogiochi nata e molto popolare in Giappone, ma che non gode dello stesso Scopri di più

Videogiochi Soulslike: i 3 da giocare
videogiochi soulslike

I videogiochi soulslike sono un sottogenere dei giochi di ruolo d’azione (ARPG o action role playing games), che prendono le Scopri di più

A proposito di Ciro Gianluigi Barbato

Classe 1991, diploma di liceo classico, laurea triennale in lettere moderne e magistrale in filologia moderna. Ha scritto per "Il Ritaglio" e "La Cooltura" e da cinque anni scrive per "Eroica". Ama la letteratura, il cinema, l'arte, la musica, il teatro, i fumetti e le serie tv in ogni loro forma, accademica e nerd/pop. Si dice che preferisca dire ciò che pensa con la scrittura in luogo della voce, ma non si hanno prove a riguardo.

Vedi tutti gli articoli di Ciro Gianluigi Barbato

Commenta