Videogiochi di strategia: 5 titoli da non perdersi

Videogiochi di strategia: 5 titoli da non perdersi

I videogiochi di strategia, apparsi sul mercato dei videogiochi negli anni ’90, hanno subito guadagnato una forte popolarità. Questo genere si suddivide in diverse categorie: ci sono gli strategici in tempo reale (RTS), dove ogni decisione va presa rapidamente, e quelli a turni (TTS), che permettono una pianificazione più riflessiva. Per la loro complessità, sono considerati una delle prime e più pure forme di gioco competitivo.

5 videogiochi di strategia fondamentali da provare

1. Starcraft

StarCraft è un RTS del 1998 sviluppato da Blizzard Entertainment, considerato da molti il gioco di strategia più difficile e competitivo di sempre. Il gioco permette di usare 3 fazioni uniche: Terran, Protoss e Zerg. L’obiettivo è accumulare risorse e gestire unità per distruggere il nemico, richiedendo un enorme sforzo mentale e rapidità di esecuzione. StarCraft è un gioco estremamente complesso, dotato anche di una fantastica campagna single-player, che sprona il giocatore a migliorare costantemente.

2. Age of Empires

Age of Empires è un altro RTS fondamentale, ma con un’ambientazione storica. Qui si guidano le grandi civiltà del passato attraverso le epoche. Il primo capitolo è del 1997, ma è Age of Empires II (1999) il fiore all’occhiello della saga. La sua versione rimasterizzata, Age of Empires II: Definitive Edition, ha ricevuto elogi unanimi da testate come IGN ed è ancora oggi uno degli RTS più giocati al mondo.

3. Civilization

Sid Meier’s Civilization (1991) è l’icona degli strategici a turni. A differenza di un RTS, qui il tempo si ferma a ogni turno, permettendo una gestione profonda del proprio impero. Il giocatore guida una civiltà dalla preistoria al futuro, prendendo decisioni su politiche, rotte commerciali, scoperte scientifiche e diplomazia. Civilization offre una vastità di scelta impareggiabile su come costruire e governare la propria nazione, concentrandosi più sulla grande strategia che sull’abilità meccanica.

4. Stellaris

Stellaris è un RTS moderno che appartiene al sottogenere 4X (eXplore, eXpand, eXploit, eXterminate). Qui si guida un impero spaziale nascente, con l’obiettivo di raggiungere la supremazia galattica non solo con la guerra, ma anche con la tecnologia o la diplomazia. Stellaris ha introdotto molti elementi innovativi, come la personalizzazione etica della propria specie, che ne hanno fatto uno degli strategici più apprezzati degli ultimi anni.

5. Warcraft

Warcraft (1994) è uno dei giochi più importanti della storia. Questo RTS di Blizzard si distingue per la sua incredibile storia e ambientazione fantasy. Il suo apice, Warcraft III: The Frozen Throne (2003), ha definito un’intera generazione di giocatori. L’importanza storica di Warcraft è immensa: dalla sua lore è nato World of Warcraft, l’MMORPG più giocato di sempre, che ha generato un’economia virtuale basata su item come wow gold. Come evidenziato da magazine di settore come PC Gamer, il suo impatto culturale è ancora oggi enorme.

Videogioco Caratteristiche principali e genere
Starcraft RTS Sci-Fi: il punto di riferimento per il gioco competitivo, basato su abilità meccaniche e strategia.
Age of Empires RTS Storico: evoluzione di una civiltà attraverso le epoche storiche. Accessibile ma profondo.
Civilization Strategico a turni (TTS) 4X: gestione totale di un impero con un focus sulla pianificazione a lungo termine.
Stellaris RTS 4X Grand Strategy: esplorazione spaziale con infinite possibilità di personalizzazione e diplomazia.
Warcraft RTS Fantasy: gameplay solido ma celebre soprattutto per la sua storia iconica e il suo impatto culturale.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia, pagina di Age of Empires

Articolo aggiornato il: 19/09/2025

Altri articoli da non perdere
Il rapporto tra Joel ed Ellie in The Last of Us e la lotta per restare umani
Il rapporto tra Joel ed Ellie in The Last of Us e la lotta per restare umani

Nell'universo videoludico, The Last of Us della Naughty Dog è un'opera che supera la limitata definizione di “intrattenimento”, gettando le Scopri di più

Galaxy Life: un vecchio gioco strategico
Galaxy Life: un vecchio gioco strategico

Galaxy Life fa parte del genere Strategico Multiplayer Online, una categoria di videogiochi che si concentra sull'attività gestionale di un Scopri di più

Videogiochi FPS: 5 dei più popolari al momento
Videogiochi FPS: 5 dei più popolari al momento

I videogiochi FPS sono da sempre tra i più amati e giocati al mondo, con alcune saghe che vanno avanti Scopri di più

Macchine di Rocket League: le differenze in gioco
Macchine di Rocket League: le differenze in gioco

Nel 2015, arriva sulle console principali un gioco che si potrebbe definire unico nel suo genere, Rocket League. Il titolo Scopri di più

Il geniale mondo di Double Fine: i 3 giochi da non perdere
giochi Double Fine.

Double Fine Productions è una casa di sviluppo di videogiochi interna agli Xbox Game Studios, fondata da Tim Schafer e da Scopri di più

Videogiochi di Super Mario: i 5 migliori
Videogiochi di Super Mario: 5 dei migliori

Dalla sua prima uscita nel 1985, Super Mario ha lasciato un segno indelebile nel mondo dei videogiochi, diventando in poco Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Mariano Tammaro

Vedi tutti gli articoli di Mariano Tammaro

Commenta