Videogiochi rilassanti: i 5 titoli per staccare la spina

videogiochi rilassanti

In un mondo del gaming sempre più orientato verso esperienze competitive e ad alta tensione, trovare videogiochi rilassanti può essere la chiave per staccare la spina e rigenerarsi dopo una giornata stancante. Immergersi in mondi tranquilli, dedicarsi ad attività creative o semplicemente svolgere compiti soddisfacenti può avere un effetto quasi terapeutico. Ecco cinque proposte, molto diverse tra loro, perfette per una serata in completo relax nel 2025.

Videogiochi rilassanti: 5 proposte molto diverse tra loro

Videogioco Genere e motivo del relax
Stardew Valley Simulatore di vita rurale (RPG). Il ritmo lento, la routine agricola e la costruzione di relazioni offrono un’esperienza gratificante e a basso stress.
Untitled Goose Game Puzzle/Stealth comico. Il gameplay si basa su scherzi innocui e sull’esplorazione, con un’atmosfera leggera e divertente.
Minecraft (modalità creativa) Sandbox. La modalità creativa offre risorse illimitate e nessun nemico, permettendo al giocatore di costruire liberamente e senza pressioni.
PowerWash Simulator Simulatore. Trasforma un compito monotono in un’esperienza “stranamente soddisfacente”, con la gratificazione visiva di ripulire superfici sporche.
House Flipper 2 Simulatore. Offre la soddisfazione di trasformare spazi fatiscenti in case da sogno, con attività creative come dipingere e arredare.

1. Stardew Valley: la vita in fattoria

Pubblicato da ConcernedApe nel 2016, Stardew Valley è un RPG simulativo che ripropone l’idea di gioco lanciata da Harvest Moon. Il videogioco catapulta il giocatore in un terreno ereditato dal nonno, con lo scopo di far rinascere la fattoria di famiglia. Il gioco lascia completa libertà nella scelta delle piantagioni, degli animali da allevare e persino dell’arredamento. Offre anche un profondo sistema di relazioni con gli abitanti di Pelican Town. Nonostante un inizio lento, non c’è nulla di più soddisfacente che vedere i frutti del proprio lavoro crescere stagione dopo stagione.

2. Untitled Goose Game: il caos calmo

Rilasciato nel 2019 da House House, Untitled Goose Game è un videogioco tanto semplice quanto geniale. Il giocatore veste i panni di una fastidiosa oca intenta a compiere dispetti in una piccola cittadina inglese. Il gameplay consiste nel risolvere piccoli puzzle ambientali per portare a termine una “lista di cose da fare” decisamente dispettosa. Con il suo stile visivo minimalista e il suo umorismo slapstick non violento, è un’esperienza leggera e divertente, perfetta per chi cerca un’avventura senza stress.

3. Minecraft: la creatività senza limiti

Minecraft non ha bisogno di presentazioni. Il gioco più venduto della storia ha rivoluzionato il genere sandbox dal 2011. Sebbene la modalità Sopravvivenza possa essere impegnativa, il gioco offre un’alternativa perfetta per il relax: la Modalità Creativa. Con risorse illimitate, la capacità di volare e l’assenza di nemici, i giocatori possono concentrarsi esclusivamente sulla costruzione, dando vita a tutto ciò che la loro immaginazione suggerisce nel leggendario gioco a cubi. È un’esperienza meditativa e infinitamente rigiocabile.

4. PowerWash Simulator: la pulizia zen

Uno dei videogiochi rilassanti che ha conquistato il mercato negli ultimi anni, cavalcando l’onda dei giochi “stranamente soddisfacenti”. Il gameplay di PowerWash Simulator consiste letteralmente nel ripulire oggetti, veicoli ed edifici utilizzando un’idropulitrice. Trasformare una superficie coperta di sporco in una perfettamente pulita ha un effetto quasi ipnotico. Il gioco, come confermato da diverse recensioni su piattaforme come Steam, riesce perfettamente nel suo obiettivo di rendere una pratica faticosa nella vita reale un’esperienza zen e appagante.

5. House Flipper 2: il piacere della ristrutturazione

A nessuno piace fare le pulizie, ma a quanto pare farlo in un videogioco è un’esperienza incredibilmente soddisfacente. Il primo House Flipper ha trasformato il fenomeno dell’house flipping (acquistare, rimodernare e rivendere case) in un successo videoludico. Il suo sequel, House Flipper 2, rilasciato alla fine del 2023, ha perfezionato la formula. L’intero gameplay è una grande ristrutturazione di varie proprietà, che include dipingere pareti, posare piastrelle, arredare e, naturalmente, ripulire ammassi di cianfrusaglie. Vedere una casa fatiscente trasformarsi in un gioiello grazie al proprio lavoro è una delle esperienze più gratificanti del panorama simulativo.

Fonte Immagini: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 19/09/2025

Altri articoli da non perdere
Dark Souls 2: la storia di un gioco sottovalutato
Dark Souls 2: la storia di un gioco sottovalutato

Dark Souls 2, abbreviato DS2, è un videogioco del 2014, sviluppato da From Software e secondo capitolo della saga di Scopri di più

Colonne sonore videoludiche: 5 OST indimenticabili
Colonne sonore videoludiche: 5 tra le migliori di sempre

Nei videogiochi, come nel cinema, la musica è un elemento fondamentale. Una melodia può trasformare una battaglia contro un boss Scopri di più

Modelli Nintendo DS: dalla Lite alla Switch
Nintendo DS: dalla Lite alla Switch

Il Nintendo DS ha fatto parte dell’infanzia della maggior parte delle persone e ha rappresentato una vera rivoluzione nel mondo Scopri di più

Videogiochi Hentai: cosa sono e 3 titoli da provare
Videogiochi Hentai: 3 titoli da provare

Hentai: è una parola di origine giapponese traducibile in pervertito. Se si è amanti della cultura nipponica è impossibile non Scopri di più

Pokemon di Ash Ketchum: i 5 migliori
Pokemon di Ash Ketchum: i 5 migliori

Si tratta del protagonista assoluto della serie animata di Pokemon. Durante le 25 stagioni, Ash cambierà continuamente squadra, mantenendo fino Scopri di più

Videogiochi di Danganronpa: 6 da conoscere
videogiochi di Danganronpa

Parlare della serie di Danganronpa in poche parole è riduttivo, essendo una serie molto vasta e curata nei vari anime, Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Nanni Luigi

Studente di Lingue e Culture Comparate presso L'Orientale di Napoli. Ventunenne sempre con le cuffie e un jack of all trades con le mani in pasta in troppe cose.

Vedi tutti gli articoli di Nanni Luigi

One Comment on “Videogiochi rilassanti: i 5 titoli per staccare la spina”

Commenta