Le visual novel sono veri e propri romanzi interattivi, in cui il gameplay si concentra sulla lettura e sulla possibilità di influenzare la storia con le proprie scelte. Accompagnate da illustrazioni in stile anime e colonne sonore memorabili, hanno visto la loro esplosione in Giappone con titoli come Fate/stay night e Clannad. La console ibrida Nintendo Switch è la piattaforma ideale per questo genere, grazie alla sua natura portatile che la rende simile a un libro elettronico. Vi proponiamo 4 titoli perfetti per iniziare a leggere (e giocare) su Switch.
Indice dei contenuti
Visual novel per switch: quale scegliere?
Titolo e sviluppatore | Genere e perché giocarlo |
---|---|
Phoenix wright: ace attorney trilogy (Capcom) | Avventura investigativa/legale. Perfetto per iniziare, con casi avvincenti e personaggi iconici. |
Paranormasight (Square Enix) | Horror/Mistero. Ideale per chi ama le leggende metropolitane giapponesi e le atmosfere cupe. |
Steins;gate elite (MAGES.) | Sci-fi/Thriller. Una delle storie sui viaggi nel tempo più acclamate, in una versione completamente animata. |
Danganronpa decadence (Spike Chunsoft) | Mistero/Battle Royale. Unisce investigazione e processi surreali in un gioco mortale tra liceali. |
1. Phoenix wright: ace attorney trilogy
La trilogia di Ace Attorney è un punto di ingresso perfetto nel mondo delle visual novel. Questa raccolta, disponibile su Nintendo Switch, include i primi tre capitoli della serie sviluppata da Capcom. Nei panni dell’avvocato difensore Phoenix Wright, il giocatore deve risolvere casi complessi, prima raccogliendo indizi nelle fasi investigative e poi affrontando l’accusa in tribunale. L’obiettivo è trovare le contraddizioni nelle testimonianze per scagionare i propri clienti. Arricchito da un cast di personaggi indimenticabili e da musiche iconiche, è il titolo ideale per gli amanti del giallo.
2. Paranormasight: the seven mysteries of honjo
Paranormasight è una visual novel investigativa con forti tinte horror, pubblicata da Square Enix. Ambientata negli anni ’80 a Tokyo, la storia si intreccia con i Sette misteri di Honjo, macabre leggende metropolitane. I protagonisti vengono coinvolti in un rito mortale che promette di esaudire un desiderio all’unico sopravvissuto. L’incredibile direzione artistica e le atmosfere cupe, tipiche del j-horror, accompagnano una trama ricca di pathos e colpi di scena, con elementi investigativi che ricordano l’hard boiled.
3. Steins;gate elite
Steins;Gate Elite è la versione definitiva di una delle visual novel sci-fi più acclamate di sempre. Sviluppata da MAGES., questa edizione racconta la storia originale dello scienziato pazzo Rintarō Okabe e della sua scoperta di un metodo per inviare messaggi nel passato. A differenza della versione classica, Elite è completamente animata, utilizzando le scene dell’omonimo anime per un’esperienza più dinamica e immersiva. È il punto di partenza corretto per chiunque voglia approcciare questa complessa e toccante storia sui viaggi nel tempo e le loro conseguenze.
4. Danganronpa decadence
La serie Danganronpa unisce elementi di visual novel, investigazione e un mortale “battle royale” scolastico. La raccolta Danganronpa Decadence, disponibile su Nintendo eShop, include la trilogia principale. La premessa è semplice e brutale: un gruppo di liceali eccezionali viene intrappolato in una scuola e l’unico modo per fuggire è uccidere un compagno e non essere scoperti durante il processo che ne consegue. Il gameplay alterna la narrazione a fasi investigative e a processi surreali e adrenalinici. Un’opera unica nel suo genere, firmata Spike Chunsoft.
Fonte immagine: Wikipedia
Articolo aggiornato il: 28/09/2025