Elden Ring: informazioni sull’espansione Shadow of the Erdtree

Elden Ring: informazioni sull'espansione Shadow of the Erdtree

Elden Ring, videogioco open-world vincitore del premio Game of The Year 2022, torna nelle mani dei videogiocatori con un’espansione, in uscita su tutte le piattaforme il 21 giugno 2024 e si presenta in grande stile con un trailer che mostra nuovi spunti di trama, nuove meccaniche di gameplay e una nuova area di gioco. Il contenuto aggiuntivo di Elden Ring era stato annunciato con un singolo artwork nel febbraio del 2023 e dopo più di un anno di silenzio assoluto, From Software  annuncia la data di uscita con un trailer.

Cosa sappiamo?

L’espansione porterà il protagonista nelle Terre delle Ombre, un luogo nascosto dall’Albero Madre, dove giunse per la prima volta Marika l’Eterna, dea dell’Interregno. Percorreremo i passi di Miquella l’Empireo, figlio di Marika, che giunge successivamente alle Terre delle Ombre con una missione non precisata. L’obiettivo del protagonista sarà quello di comprendere le motivazioni del viaggio di Miquella, compiendo lo stesso percorso del semidio, incontrando numerosi personaggi e combattendo tanti nemici.
In un’intervista a IGN, Hidetaka Miyazaki, presidente di From Software e game director di Elden Ring, torna a parlare del DLC dopo la pubblicazione del gameplay trailer. L’autore racconta come l’area dell’espansione sarà grande quanto la prima area del gioco base Sepolcride e avrà dieci nuovi boss e nuove categorie di armi. Le Terre delle Ombre introdurranno un nuovo sistema per salire di livello simile a Sekiro, che prevede un metodo di potenziamento in base al valore d’attacco, quindi non più attraverso un aumento di statistiche tramite livelli, garantendo una sfida anche a coloro che arrivano al DLC dopo aver finito l’avventura di base. Miyazaki racconta come l’espansione abbia lo stesso approccio di sempre sulla difficoltà, inserendo anche alcuni elementi hardcore per sfidare i giocatori più incalliti. Dal punto di vista dell’autorialità, il game director ha precisato che per il contenuto aggiuntivo non è stato scritto nulla di nuovo e che il materiale scritto in preparazione di Elden Ring da George R.R. Martin è stato utilizzato anche per lo sviluppo della storia che si racconterà nell’espansione.

Quale futuro ci sarà per From Software ed Elden Ring?

Hidetaka Miyazaki nell’intervista a IGN ci tiene anche a precisare che, salvo colpi di scena, questa sarà la prima e l’ultima espansione per Elden Ring. Inoltre, non esclude che sia la fine assoluta del marchio, precisando che in futuro potrebbe esserci un sequel per il gioco pluripremiato, anche se per il momento non è nei piani della casa di produzione giapponese. Il presidente di From Software, infine, parla del futuro dell’azienda, parlando di come stia emergendo una nuova generazione di sviluppatori molto preparati, che permettono a From Software di pubblicare giochi ad un ritmo eccellente, e infine spiega come in futuro possano esserci altre figure nel ruolo di game director oltre a lui, come successo in precedenza con Dark Souls 2.
Elden Ring: Shadow of the Erdtree è in arrivo su PS4/5, Xbox Series X/S e PC il 21 giugno 2024.

Fonte Immagini: bandainamcoent

Altri articoli da non perdere
Videogiochi Soulslike: i 3 da giocare
videogiochi soulslike

I videogiochi soulslike sono un sottogenere dei giochi di ruolo d’azione (ARPG o action role playing games), che prendono le Scopri di più

Videogiochi flop: i 5 casi più grandi della storia
Videogiochi flop: i più grandi della storia

In che termini si possono definire dei videogiochi flop? Nell'industria videoludica odierna si dà una grandissima importanza al reparto marketing Scopri di più

God of War saga: il Dio della Guerra di PlayStation
God of War saga: il Dio della Guerra di PlayStation

La God of War saga è una serie di videogiochi a tema mitologico creato da David Jaffe e sviluppato da Scopri di più

Videogiochi gestionali: 5 proposte
Videogiochi gestionali: 5 proposte

I videogiochi gestionali non sono una tipologia di giochi molto popolare, ma offrono estrema rigiocabilità e tante attività da svolgere. Scopri di più

Giochi di Rockstar Games, 3 consigliati
giochi di Rockstar Games

Rockstar Games è un'azienda statunitense con sede nella città di New York, fondata nel 1998 dai fratelli Dan e Sam Houser, che da decenni Scopri di più

Soundtrack nei videogiochi: uno sguardo a The Last of Us

Se è vero che la trama nei videogiochi è quella che ci conquista e i personaggi ci fanno legare a Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta