Claudia Koll inaugura la Terza edizione del Summa Libri Festival

Claudia Koll inaugura la Terza edizione del Summa Libri Festival

Claudia Koll ha inaugurato la terza edizione del Summa Libri Festival il 24 ottobre 2025 presso la Sala del Cenacolo del Complesso Monumentale di S. Croce in S. Maria del Pozzo. La famosa attrice di teatro, cinema, televisione e regista, ha presentato il suo ultimo libro “Qualcosa di me, Dialogo con un’amica”. L’evento è stato organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Soma e Psiche, un’associazione di volontariato che promuove il concetto di salute come “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza di malattia o infermità”.

Un ritratto di Claudia Koll

Claudia Koll attualmente lavora come insegnante di recitazione e counselor professionista, fondendo queste due occupazioni tramite il Pastoral Counseling-Gestalt Therapy e l’Arte. Nel 2005 ha fondato l’associazione Le Opere del Padre, che si occupa di evangelizzazione e di progetti di solidarietà in Italia, in Africa e in diversi altri paesi del mondo. “Una donna semplicissima, umile e sensibile a tante problematiche che riversa in tante opere”, così la definisce e la presenta Giulia Feola (sua grande amica), sottolineando il coraggio rivoluzionario di Claudia Koll nel rendere la propria vita un’opera d’arte.

La presentazione al Summa Libri Festival

L’evento è stato accompagnato dalle note delicate e intense di Einaudi: la scelta della musica minimalista da parte della stessa Claudia Koll riflette il suo carattere semplice e umile, dedito alla meditazione e al profondo ascolto di sé. A rendere l’evento ancora più suggestivo è stato il racconto a cura di Conchita Sannino, giornalista del quotidiano “la Repubblica”. La giornalista ha definito il libro di Claudia Koll come un libro di incontri e una chiara testimonianza di fede. Un libro che racconta del suo essere, ma dentro cui c’è un senso profondo dell’amicizia, di questo rapporto mai perso. La potenza di questo libro consiste nel saper dire tutto con semplicità e onestà, con la grande consapevolezza di aver superato battaglie e ferite. Un libro potente perché racconta l’incontro tra due donne forti e speciali che nella loro diversità decidono di mettersi a nudo. Si ha l’impressione di vederle come se si assistesse a un film: due donne mature che vivono la loro vita reale, che parlano di tutto e affrontano la vita con il sorriso, con un senso del gioco un po’ fanciullesco.

Le parole dell’autrice sul suo libro

L’autrice racconta che questo libro nasce in occasione del 25esimo anno del Giubileo, per raccontare le meraviglie che Dio ha compiuto nella sua vita. Definisce il libro come un cammino perché capitolo dopo capitolo ha acquisito una consapevolezza importante: Dio sta rendendo la sua vita molto bella e non può che affidare ogni sua giornata al Signore. Nel libro emerge proprio questa sua capacità di interpretare il reale attraverso la sua esperienza di vita.

Claudia Koll, con il suo libro, rappresenta l’esempio chiaro di come l’arte possa permeare e nutrire la vita, renderla consapevole e donarle l’urgenza comunicativa, grazie alla quale è possibile aiutare il prossimo e se stessi.

Fonte immagine: Il Mediano

Altri articoli da non perdere
Napoli Pizza Village, quando un cocktail incontra una buona pizza | Pizza Tales

Napoli Pizza Village, scopri come è andato l'evento La carta dei cocktail (Pizza Tales) Il Napoli Pizza Village, l’evento dedicato Scopri di più

Klimt Experience: quando la magia è digitale
Klimt Experience: quando la magia è digitale

Dopo il grande successo ottenuto nella sua prima produzione, la Crossmedia Group presenta, alla Reggia di Caserta, la Klimt Experience: Scopri di più

RinascitaFest chiude con un grido di solidarietà: la Palestina al centro della lotta
RinascitaFest chiude con un grido di solidarietà : la Palestina al centro della lotta

Rinascitafest chiude con un grido di solidarietà: la Palestina al centro della lotta Solidarietà e lotta. Questo contraddistingue l’ultima e Scopri di più

Cross Occupato: dalla speculazione al diritto alla casa
CROSS

Napoli. Salita Arenella, 60. Il Palazzo è il Cross Occupato, in cui vivono famiglie e precari in emergenza abitativa. Quella Scopri di più

Festival MANN, Roberto Vecchioni canta al cuore dei suoi “ragazzi”
Festival MANN, Roberto Vecchioni canta al cuore dei suoi "ragazzi"

Il 22 sera Roberto Vecchioni ha tenuto un concerto nel Salone della Meridiana del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. L'evento Scopri di più

Candlelight Experience: un nuovo evento NOMEA
candlelight experience

Candlelight Experience: un nuovo suggestivo evento artistico-creativo a cura della società NOMEA (società di eventi musicali e artistici «di ispirazione Scopri di più

A proposito di Alessandra Sodano

Vedi tutti gli articoli di Alessandra Sodano

Commenta