Adesso di Chiara Gamberale | Recensione

Adesso di Chiara Gamberale

Adesso è il secondo romanzo dell’autrice e conduttrice di programmi televisivi e radiofonici Chiara Gamberale. Pubblicato nel 2016, è da subito diventato la punta di diamante della sua produzione, assieme a La zona cieca”, Una vita sottile, L’isola dell’abbandono, Come il mare in un bicchiereIl grembo paterno

La trama 

Lidia, la protagonista del romanzo, è la conduttrice di “Famiglie Felici”, un programma televisivo che racconta di legami e rapporti umani. Dopo una sanguinosa separazione dal marito Lorenzo, Lidia ritrova nel racconto delle storie familiari altrui l’illusione di una famiglia che non ha più. I ricordi del suo matrimonio fallito riaffiorano a ogni appuntamento galante, a ogni sguardo da parte di un uomo: nulla pare allontanarla dal suo ex marito. Pietro, al contrario, dopo un rovinoso matrimonio, si trova a combattere per la custodia della figlia di 10 anni Marianna. Nonostante lo sciame di donne ferite che si porta con se ogni sera, il suo unico obiettivo è la serenità della figlia, già messa a dura prova dalla separazione. Lidia e Pietro si incontrano così, nell’Adesso. Entrambi alla ricerca di qualcosa che li renda felici, che anestetizzi il dolore lasciato dalle loro precedenti relazioni, ma troppo spaventati dalla paura di soffrire per viverlo. Pian Piano si innamorano, rinunciando a ogni certezza e affidandosi al destino, anche se la vita ha già tradito entrambi. La loro è una lotta continua contro l’attrazione, il sesso, le ferite del cuore e la speranza di ritrovare l’amore perduto, o meglio, sconfitto. 

Conclusioni

Adesso di Chiara Gamberale non è un semplice romanzo d’amore: è l’analisi psicologica e dettagliata di quel mistero che lega due anime sole, di quella “pallina che ci si sente muovere nella pancia proprio lì sotto le costole”, dove le persone trovano rifugio ma da cui allo stesso tempo cercano di scappare. L’autrice scrive dunque un vero e proprio manuale dei sentimenti, descritti e analizzati magistralmente in modo che il lettore possa immedesimarsi e sentirsi partecipe di un sentimento troppo grande per essere descritto a parole. 

Fonte dell’immagine: Feltrinelli Editore 

Altri articoli da non perdere
Favola di New York l’ultimo, strabiliante romanzo di Victor LaValle
Victor LaValle e il suo ultimo, strabiliante romanzo Favola di New York

Esce oggi in Italia nella collana Le Strade di Fazi Editore, con la traduzione dall’inglese a cura di Sabina Terziani, Scopri di più

Guilty: Drunk in love di Rokia | Recensione
Guilty: Drunk in love di Rokia | Recensione

Guilty: Drunk in love è un romanzo destinato ad una fascia di lettori alquanto giovane. Nonostante questo, stando ai dati Scopri di più

Mollo tutto e cambio vita. Monica Lasaponara
mollo tutto e cambio vita

"Mollo tutto e cambio vita". Quante volte lo abbiamo pensato? Quante volte, stressati dalla vita quotidiana abbiamo sentito il bisogno Scopri di più

Libri da leggere in vacanza, una top 5
libri da leggere in vacanza

Che sia in un isola lontana, in qualche paesino di montagna immersa nella natura, non può mancare un buon libro Scopri di più

8 e un quarto: il nuovo libro di Paquito Catanzaro
8 e un quarto: il nuovo libro di Paquito Catanzaro

8 e un quarto. La storia irresistibile del telepanettone che perfino Fellini avrebbe voluto dirigere | Recensione 8 e un Scopri di più

Cose che non si raccontano di Antonella Lattanzi | Recensione
Cose che non si raccontano di Antonella Lattanzi

Cose che non si raccontano è l'ultimo romanzo della scrittrice e sceneggiatrice italiana Antonella Lattanzi. Prima del successo di quest'ultima Scopri di più

A proposito di Valeria Chiara Toma

Vedi tutti gli articoli di Valeria Chiara Toma

Commenta