Le Cinque Rive di Chiara Cecilia Santamaria | Recensione

Le cinque rive di Chiara Cecilia Santamaria

Le Cinque Rive è il primo romanzo fantasy di Chiara Cecilia Santamaria, pubblicato nel 2023 dopo un lungo percorso di costruzione che la content creator ha mostrato anche attraverso i suoi canali social.

L’autrice: chi è Chiara Cecilia Santamaria?

Chiara Cecilia Santamaria è nata a Roma e ha vissuto diversi anni a Londra. Ha già pubblicato due libri, Quello che le mamme non dicono (2010) e Da qualche parte nel mondo (2015), editi entrambi da Rizzoli.

Dal 2008 è una content creator e si occupa di intrattenimento (film, serie tv) e libri: la si può trovare, infatti, su TikTok con il nickname @boomfiction e su Instagram come @machedavvero.

Le cinque rive. Gli anni delle fiamme (Gribaudo, 2023) è il suo romanzo d’esordio nel mondo fantasy, a cui segue La terza gemma. Gli anni delle nebbie (Gribaudo, 2024).

La trama de Le cinque rive. Gli anni delle fiamme

La Riva di Vidrian si prepara per la Cerimonia della Destinazione, durante la quale i bambini del villaggio saranno assegnati alla famiglia più adatta al loro Xen. In questa cerimonia sono fondamentali le autorità spirituali della riva: gli Armon del Cerchio, di cui fa parte anche Bram Cadaval, un apprendista inquieto tormentato da strane visioni. Quando uno dei bambini sparisce poco prima del rito, partire per trovarlo diventa per Bram una possibilità di riscatto.

Contemporaneamente, in un’altra riva, quella di Tirrena, Deva Loissen, figlia di commercianti e vittima di crisi autolesionistiche, assiste allo sterminio della sua famiglia, consumata da un inquietante fuoco nero.

Così, mentre Bram e Deva intraprendono un viaggio alla scoperta di sé e dei segreti delle Rive, la Guerra che le sconvolse anni prima aleggia nuovamente su di loro.

Un esordio fantasy ben costruito

Primo della collana Fenice di Gribaudo Fantasy, Le Cinque Rive è anche il primo titolo della saga scritta dalla content creator Chiara Cecilia Santamaria. Il libro ha, infatti, dato il via per Gribaudo al fantasy YA, avendo già tra le sue collane la Pixie per i bambini fino ai 10 anni e la Kimera per i ragazzi fino ai 14 anni.

Spesso il fantasy è un genere sottovalutato (e, in particolare, quello italiano), ma questo romanzo ha due grandi punti di forza: i personaggi e le tematiche sono estremamente umani e fortemente reali. Tra i temi contemporanei trattati ritroviamo, per esempio, quello della salute mentale. I protagonisti della storia sono ricchi di paure, insicurezze e sentimenti nuovi che affronteranno nel corso della loro avventura. Essi risultano, dunque, ben caratterizzati nella loro evoluzione (non sempre positiva, va detto) e non ci si può non affezionare ad almeno uno di loro.

Il worldbuilding dietro Le Cinque Rive è studiato nei minimi dettagli: il regno di Radian è diviso in cinque rive, diverse tra loro, ognuna con le proprie tradizioni, usi, costumi e cibi. Tutti dettagli che denotano uno studio molto approfondito per la creazione del mondo in cui si svilupperà la storia.

Con un linguaggio semplice, scevro da ogni elemento superficiale e una terminologia creata ad hoc, la narrazione scorre tra le pagine in maniera fluida e avvincente, permettendo al lettore di immergersi in questo mondo così diverso ma allo stesso tempo così simile alla realtà che ci circonda.

Le Cinque Rive risulta così essere un fantasy nuovo ed estremamente interessante, ricco di collegamenti alla realtà moderna ma anche pieno di novità. Un titolo che rientra a pieno titolo nel genere e che crea le giuste atmosfere per tutte le circa 500 pagine di cui è composto, permettendo al lettore di prepararsi al meglio per leggere il seguito.

Fonte immagine: Gribaudo.it

Altri articoli da non perdere
La bambina venuta dalla foresta: il nuovo romanzo di Glendy Vanderah
La bambina venuta dalla foresta: il nuovo romanzo di Glendy Vanderah

La bambina venuta dalla foresta è il nuovo romanzo di Glendy Vanderah, edito da Newton Compton. Si tratta di un Scopri di più

John Woods presenta la sua opera d’esordio: Lady Chevy
John Woods

Recensione di Lady Chevy, romanzo d'esordio di John Woods, pubblicato dalla NN Editore e tradotto da Michele Martino. Un libro Scopri di più

Libri erotici: una guida ai migliori romanzi, tra classici e novità
Libri erotici: una rassegna della migliore letteratura erotica per nulla banale

Di libri erotici sono pieni gli scaffali di ogni libreria, dalla più ricercata alla più commerciale, perché molti sono i Scopri di più

Hamas. Dalla resistenza al regime: presentazione del libro di Paola Caridi
Hamas. Dalla resistenza al regime: presentazione del libro di Paola Caridi

Siamo stati al Palazzo Reale di Napoli per la presentazione del libro di Paola Caridi: Hamas. Dalla resistenza al regime. Scopri di più

Il mistero del dipinto scomparso di Iacopo Cellini | Recensione
Il mistero del dipinto scomparso

Il mistero del dipinto scomparso è l'ultima opera dello scrittore Iacopo Cellini, edito Newton Compton (collana Giallo enigma) e pubblicato lo Scopri di più

La felicità è una storia semplice di Lorenza Gentile | Recensione
lorenza gentile

La felicità è una storia semplice è uno dei romanzi di Lorenza Gentile. Uscito nel 2017, è diventato in poco Scopri di più

A proposito di Federica Giaccio

Vedi tutti gli articoli di Federica Giaccio

Commenta