Cos’è Booktok e come funziona la sezione libri di TikTok

Cos'è booktok e come funziona

TikTok è il social del momento, ma non tutti conoscono BookTok, la sua vivace e influente community dedicata ai libri e alla lettura. Sebbene TikTok sia spesso associato a balletti e trend virali, al suo interno prospera uno spazio dove la cultura e i social media si incontrano in modo costruttivo, riavvicinando migliaia di giovani alla lettura.

Cos’è BookTok e come funziona

Il termine BookTok nasce dall’unione delle parole “book” (libro) e “Tok” (da TikTok). Si tratta di una community di appassionati che condividono la loro passione per la lettura attraverso video brevi e coinvolgenti. Il suo funzionamento è semplice ma efficace: i creator, chiamati booktoker, utilizzano l’hashtag #BookTok per pubblicare contenuti di vario tipo. Parlano delle loro letture correnti, consigliano i loro libri preferiti, stilano classifiche tematiche, creano video estetici basati sulle atmosfere di un romanzo, e organizzano “live di lettura” per leggere insieme ai propri follower. Questo ha creato uno spazio di condivisione e scambio di idee che ha reso la lettura un’attività sociale e di tendenza.

Chi sono i booktoker più famosi in Italia e nel mondo

I booktoker sono i veri motori di questa community, e alcuni di loro hanno raggiunto una notevole popolarità. A livello internazionale, tra i più seguiti troviamo @maryam.and.books, con oltre 2 milioni di follower, e @jackedwards, uno dei pionieri del fenomeno, che nel 2023 ha persino presentato la diretta YouTube del prestigioso premio letterario “The Booker Prize“.

Anche in Italia la community è molto attiva. Tra le booktoker più influenti ci sono @labibliotecadidaphne, specializzata in fantasy, @magsbook, che recensisce libri di ogni genere anche in formato ASMR, e @libridifranci, punto di riferimento per il genere romance.

L’incredibile influenza sul mercato editoriale

L’impatto di BookTok sul mercato editoriale è stato a dir poco rivoluzionario. Il passaparola virale ha il potere di trasformare libri pubblicati da anni in bestseller istantanei. Molte case editrici hanno colto questa opportunità, collaborando con i booktoker per promuovere le nuove uscite, mentre le librerie hanno creato scaffali dedicati ai titoli di tendenza sulla piattaforma.

Libro Reso Virale L’Effetto BookTok
La canzone di Achille di Madeline Miller Pubblicato nel 2013, ha scalato le classifiche di vendita nel 2021 grazie alla sua popolarità virale sulla piattaforma.
“Una vita come tante” di Hanya Yanagihara Pubblicato nel 2016, è tornato in vetta alle classifiche nel 2021 grazie alle commoventi recensioni dei booktoker.
Fabbricante di lacrime di Erin Doom Nato come fenomeno su BookTok, è diventato il libro più venduto in Italia nel 2022.

Il ruolo della pandemia nell’ascesa di BookTok

L’esplosione di BookTok è avvenuta in concomitanza con la pandemia da Covid-19. Il periodo di isolamento del 2020 ha costretto le persone a trascorrere più tempo in casa, contribuendo a far riscoprire a molti il piacere della lettura. In questo contesto, BookTok ha offerto uno spazio virtuale per condividere questa passione, trasformando un’attività solitaria in un’esperienza collettiva. Molti utenti hanno dichiarato di aver ripreso a leggere dopo anni, o di essersi avvicinati ai libri per la prima volta, proprio grazie ai consigli trovati sulla piattaforma. Se siete alla ricerca di nuovi spunti di lettura, BookTok è sicuramente una community da scoprire. Scoprite anche chi sono i book blogger.

Immagine in evidenza: Pexels

Articolo aggiornato il: 01/09/2025

Altri articoli da non perdere
Raffaele Malavasi: Undici morti non bastano | Recensione
raffaele malavasi

Undici morti non bastano è un libro di Raffaele Malavasi edito da Newton Compton. «All’interno di un frutteto di Sparzi, Scopri di più

The Tempest di Shakespeare | Analisi
The Tempest di Shakespeare | Analisi

The Tempest di Shakespeare è un'opera scritta tra il 1610 e il 1611 che narra la storia di Prospero e Scopri di più

Opere di Marguerite Duras: 4 da conoscere

Marguerite Duras è una delle scrittrici più influenti del XX secolo in Francia, nacque nel 1914 a Gia Djnh, in Scopri di più

Romanzi di Saramago | 4 da leggere
Romanzi di Saramago | 4 da leggere

José Saramago è stato uno scrittore portoghese, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1998 "perché con parabole sostenute Scopri di più

La Fazi Editore per Valentino Zeichen: Le poesie più belle
Valentino Zeichen

«Presumibilmente, / sembro un poeta di elevata rappresentanza / sebbene la mia insufficienza cardiaca / ha per virtù medica il Scopri di più

Alessandro Pagani e 500 chicche di riso
500 chicche di riso di Alessandro Pagani

Alessandro Pagani, nato a Firenze nel 1964, è scrittore, musicista e impiegato presso la Asl Fiorentina. Io mi libro, edito da Scopri di più

A proposito di Domenico Attennato

Vedi tutti gli articoli di Domenico Attennato

Commenta