Libri da scoprire: tre romanzi da leggere almeno una volt

Libri recenti da leggere assolutamente

Introduzione

Se si è appassionati di lettura o si desidera regalare un romanzo a un amico, trovare il libro giusto può sembrare un’impresa complessa. L’offerta è ampia e ogni giorno gli scaffali si arricchiscono di nuovi titoli. La scelta, però, può diventare semplice se si conosce bene l’autore, la trama e il messaggio del testo. A volte basta l’ultimo romanzo del proprio scrittore preferito o un libro da cui è stato tratto un film amato al cinema per ritrovare il piacere della lettura.

Se, invece, le idee non sono chiare, ecco tre romanzi di generi differenti che meritano di essere scoperti e che possono sorprendere anche i lettori più esigenti. Prima di acquistare un libro, è utile ricordare che online si trovano ottime promozioni su testi nuovi e usati, anche grazie a piattaforme come Libraccio o IBS, che offrono codici sconto e spedizioni rapide.

Una persona alla volta

Una persona alla volta è tra i libri più letti del 2022 e racconta la vita di un personaggio straordinario: il medico e fondatore di Emergency, Gino Strada. Il volume è un viaggio nel pensiero e nella testimonianza umana di chi ha dedicato la propria vita alla cura degli altri e alla difesa dei diritti umani.

Come lo stesso autore scrive, non si tratta di un’autobiografia, ma di una raccolta di riflessioni e esperienze maturate nel corso degli anni: “Non un’autobiografia, un genere che proprio non fa per me, ma le cose più importanti che ho capito guardando il mondo dopo tutti questi anni in giro”. Il libro si trasforma così in un invito alla compassione attiva e alla solidarietà concreta.

Il primo caffè della giornata

Il primo caffè della giornata è l’opera dell’autore giapponese Toshikazu Kawaguchi, già noto per Finché il caffè è caldo. Ambientato in un piccolo caffè dove il tempo sembra sospeso, il romanzo unisce realismo magico e filosofia orientale, trasmettendo un messaggio profondo sulla nostalgia e sull’accettazione del passato.

Chi siede ai tavolini di questo luogo misterioso può rivivere un momento del passato, ma solo a una condizione: non far raffreddare il caffè. Ogni capitolo racconta una storia diversa, ma tutte le vicende sono legate da un filo comune: la necessità di affrontare i ricordi per poter guardare al futuro con serenità. È un libro che lascia nel lettore una sensazione di dolce malinconia e speranza.

Il serpente maiuscolo

Il serpente maiuscolo è un noir atipico firmato da Pierre Lemaitre, autore francese vincitore del Prix Goncourt. Il romanzo, sebbene definito dallo stesso scrittore come il suo primo e ultimo noir, è un perfetto esempio di satira del genere poliziesco con venature di umorismo nero.

La protagonista è una signora elegante e insospettabile che vive con il suo dalmata, ma che in realtà è una spietata assassina. Quando crede che il suo cane sia stato ucciso dal vicino, la donna si abbandona a una spirale di violenza sempre più ossessiva. Sulle sue tracce si muove un detective che fatica a trovare un filo logico tra i delitti. Un romanzo surreale, tagliente e ironico, che mette in luce la follia quotidiana e la sottile linea tra normalità e mostruosità.

Articolo aggiornato il: 11/10/2025

Altri articoli da non perdere
Dama Murasaki: la vera protagonista del Genji monogatari
Dama Murasaki: la vera protagonista del Genji monogatari

Il Genji monogatari (La storia di Genji), scritto da Murasaki Shikibu nel periodo Heian (794-1185), è l’opera più importante della Scopri di più

Aksana Danilčyk: un itinerario poetico
Aksana Danilčyk

Nella poesia di Aksana Danilčyk è espressa la significanza di un viaggio, una partenza e un ritorno: un ponte, quasi, Scopri di più

Libri di Lotte Hammer: 3 da leggere

Lotte Hammer, una nota scrittrice danese, acquisisce la sua fama per i suoi romanzi thriller scritti insieme all'aiuto di suo fratello. Scopri di più

Josh Ritter: Una grande, gloriosa sfortuna | Recensione
Josh Ritter

Una grande, gloriosa sfortuna (titolo originale The Great Glorious Goddamn of it All, tradotto da Francesca Pellas) uscito in Italia Scopri di più

Libri illustrati da MinaLima: 3 da leggere
Libri illustrati da MinaLima: 3 da leggere.

I libri illustrati da MinaLima sono dei veri e propri oggetti da collezione. I loro volumi estremamente colorati sono capaci Scopri di più

Un ospite per la notte di Heather Gudenkauf | Recensione
Un ospite per la notte di Heather Gudenkauf | Recensiione

Un ospite per la notte è un romanzo scritto da Heather Gudenkauf, edito da Newton Compton. Si tratta di thriller agghiacciante, Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta