Essere mamma per la prima volta può essere un’esperienza travolgente. Tra consigli non richiesti e un’infinità di informazioni, è facile sentirsi smarrite. La maternità è un viaggio complesso, specialmente durante i primi mesi. Fortunatamente, i libri possono essere alleati preziosi, offrendo supporto psicologico, consigli pratici e una sana dose di leggerezza. Ecco un elenco dei migliori libri per neomamme, selezionati per rispondere ai diversi bisogni di questa fase delicata della vita.
Attenzione: questi libri offrono supporto e informazione, ma non sostituiscono mai il parere di un medico, pediatra o professionista della salute mentale. Se stai affrontando difficoltà, non esitare a chiedere aiuto professionale.
5 libri per neomamme: trova quello giusto per te
1. Per capire la trasformazione psicologica: “Nascita di una madre”
2. Per superare i sensi di colpa: “Lo faccio per me”
3. Per gestire i consigli non richiesti: “Scusate ma la mamma sono io”
4. Per ridere della stanchezza: “Diario semiserio di una mamma”
5. Per organizzare le giornate: “Diario del mio bebè”
5 libri per neomamme: trova quello giusto per te | |
---|---|
Se il tuo bisogno è… | Il libro consigliato è… (autore) |
…capire la rivoluzione interiore che stai vivendo. | Nascita di una madre (Daniel N. Stern) |
…liberarti dai sensi di colpa e ritrovare te stessa. | Lo faccio per me (Stefania Andreoli) |
…imparare a gestire parenti e amici troppo invadenti. | Scusate ma la mamma sono io (Giorgia Cozza) |
…trovare un po’ di leggerezza e umorismo nella fatica. | Diario semiserio di una mamma (Shannon Cullen) |
…mettere ordine nel caos delle poppate e dei pannolini. | Diario del mio bebè (Serena Planner) |
1. Nascita di una madre – Daniel Stern
Scritto dal celebre psicoanalista infantile Daniel N. Stern, questo saggio è un testo fondamentale per comprendere la profonda trasformazione psicologica che accompagna la maternità. Il libro esplora l’esperienza interiore della donna, la costruzione di una nuova identità e la nascita di un “ordine mentale” completamente nuovo. È un libro denso, ma incredibilmente illuminante per chi vuole capire cosa succede nella mente di una neomamma.
2. Lo faccio per me – Stefania Andreoli
In questo libro, la nota psicoterapeuta Stefania Andreoli smantella il mito della madre come figura dedita unicamente al sacrificio. “Lo faccio per me” è un invito a liberarsi dai sensi di colpa e a riconoscere che una madre appagata nei propri bisogni è una madre più serena e presente per i propri figli. Un libro essenziale per imparare a prendersi cura di sé senza sentirsi egoiste, come confermato da autorevoli fonti del settore come l’Ordine degli Psicologi.
3. Scusate ma la mamma sono io – Giorgia Cozza
Questo libro della giornalista e autrice specializzata in puericultura Giorgia Cozza è un manuale di “autodifesa” ironico e intelligente contro la valanga di consigli non richiesti che ogni neomamma riceve. Con un tono leggero ma autorevole, il libro aiuta a rafforzare la fiducia nel proprio istinto materno e a gestire con diplomazia (o fermezza) l’invadenza di parenti, amici e sconosciuti.
4. Diario semiserio di una mamma – Shannon Cullen
Un libro-diario interattivo, pensato per le mamme che, nonostante la stanchezza, non perdono il buonumore. Tra cruciverba a tema cocktail e “tombole delle catastrofi educative”, questo libro è uno spazio per sfogarsi, ridere delle proprie disavventure e ricordare che non si è sole. È un regalo perfetto per chi ha bisogno di leggerezza e di ironizzare sulle difficoltà quotidiane della maternità.
5. Diario del mio bebè – Serena Planner
In mezzo al caos delle prime settimane, l’organizzazione può sembrare un miraggio. Questo “planner per mamme” è uno strumento pratico per tenere traccia di tutto. Con schede prestampate per annotare orari del sonno, informazioni sull’allattamento, cambi di pannolino e progressi del bebè, aiuta a mettere ordine e a ridurre l’ansia. Un libro-agenda che, oltre a essere funzionale, offre anche consigli per aiutare la neomamma a ritagliarsi del tempo per sé.
Fonte immagine: Pixabay
Articolo aggiornato il: 30/09/2025