Ferryman-Oltre i confini I Recensione

Ferryman - Oltre i confini

Da pochissimo è uscito nelle librerie Ferryman- Oltre i confini (Fazi editore) dell’autrice scozzese Claire McFall.

Da pochissimo è uscito nelle libreria Ferryman- Oltre i confini (titolo originale: Trespassers, tradotto da Donatella Rizzati) dell’autrice scozzese Claire McFall, secondo episodio della trilogia Fantasy young adult iniziata nel 2019 con Ferryman-Amore eterno, divenuto poi best seller (leggi qui la recensione di Eroica Fenice).  Edito come il primo volume dalla Fazi editore, Ferryman-Oltre i confini continua l’epopea vissuta da Tristan e Dylan, due giovani innamorati, il cui amore trascende i confini dell’aldilà, del tempo e dello spazio.  La trilogia è un inno all’Amore che, se vero e genuino, riesce ad affrontare qualsiasi ostacolo, anche il più insormontabile. 

Claire McFall insegnante e scrittrice scozzese, ha vinto per due volte lo Scottish Teenage Book Prize.  L’autrice è stata definita ” la J.K. Rowling dell’Estremo Oriente” dopo aver ottenuto grande successo con Ferryman-Amore eterno (Fazi, 2019), primo volume della trilogia, in Cina. 

Ferryman- Oltre i confini, la sinossi

Siamo in Scozia, Dylan si trova in ospedale perché sopravvissuta a un brutto incidente ferroviario: per fortuna si è rotta solo una gamba; dovrà avere una lunga convalescenza, ma niente di grave. Accanto a lei c’è sua madre Joan che lavora come infermiera nell’ospedale e il suo amato Tristan, ora in carne ed ossa e non più traghettatore di anime. 

Dylan e Tristan si sono innamorati nella terra perduta, “luogo” che precede il Paradiso: lui era, come Caronte, un traghettatore di anime, con il compito di portare l’anima verso l’aldilà. Ma durante il “viaggio” è nato un profondo legame tra di loro che li ha portati a fare una scelta importante e a decidere di tornare a vivere come due esseri umani, sfidando tutte le leggi del tempo e dello spazio, decidendo di affrontare tutte le conseguenze di questa decisione.  Il legame tra Tristan e Dylan non è solo affettivo: se si separano l’un l’altro possono stare male fisicamente e addirittura morire. Ora però devono cercare di rimediare ai danni che hanno procurato al mondo nel tornare indietro dall’aldilà e saranno aiutati, loro malgrado,  da Susanna, un’altra traghettatrice e dalla sua anima salvata, Jack. 

Un romanzo per gli amanti del fantasy 

Ferryman- Oltre i confini è un romanzo ben scritto, adatto a un target prevalentemente teenager o a chi ama il genere fantasy.  Attendiamo la conclusione della saga “Outcasts” che sarà presto pubblicato anche in Italia. 

“Tristan gemette e Dylan scoppiò a ridere, perché si divertiva a scherzare, si divertiva con il suo ragazzo…Era felice della sua vita. Fissando gli occhi blu cobalto di Tristan, chinò la testa e lo baciò. Le braccia di lui la circondarono, stringendola ancora di più. Erano meravigliosamente, appassionatamente vivi.” 

Fonte immagine: Fazi editore

Altri articoli da non perdere
I valori che contano, il nuovo libro di Diego de Silva
i valori che contano

Da pochissimo è uscito nelle librerie "I valori che contano (avrei preferito non scoprirli)" dello scrittore napoletano Diego de Silva. Scopri di più

L’uomo senza epilogo di Gabriele Dolzadelli
l'uomo senza epilogo

Lo scorso ottobre (2020) è uscito nelle librerie "L'uomo senza epilogo", l'ultima opera di Gabriele Dolzadelli, edito da Augh!Edizioni (collana Scopri di più

La contea di Luigi Giorgino – Recensione
La contea

La contea è un libro di Luigi Giorgino, edito da ilLibraio . Trama “Il romanzo narra le vicende della dinastia di Scopri di più

Il mito del deficit e la teoria monetaria moderna
Il mito del deficit

Il mito del deficit. La teoria monetaria moderna per un’economia al servizio del popolo è un recente testo scritto da Scopri di più

Ar-men, di Susy Zappa | Recensione
Ar-Men

Ar-men. Un faro leggendario è un testo scritto da Susy Zappa e pubblicato per i tipi della casa editrice Il Scopri di più

C’era due volte, l’ultimo romanzo di Thilliez
C'era due volte, l'ultimo romanzo di Thilliez

Il maestro del thriller francese Franck Thilliez ritorna con un nuovo ed enigmatico romanzo, C'era due volte  che va ad Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta