Gocce diamantine, raccolta poetica di Maria Cristina Pizzuto | Recensione

Gocce diamantine

Gocce diamantine è una raccolta di poesie dell’autrice Maria Cristina Pizzuto.

Si tratta di una raccolta poetica dai temi interessanti e molteplici; tanti gli argomenti trattati, in modo diretto e suggestivo, fortemente emozionante.

Gocce diamantine: tra suggestioni ed “io lirico”

Ciò che più colpisce è il modo attraverso il quale l’autrice Maria Cristina Pizzuto parla degli argomenti al centro delle poesie.
Grazie alle poesie contenute nella raccolta Gocce diamantine, il lettore entra in contatto con l’autrice, è come se non esistessero “barriere” tra i lettori e quanto è scritto.
Ogni poesia è come una nota musicale che fa “vibrare l’anima”, caratteristica tipica dei componimenti poetici si potrebbe pensare, ma tale aspetto in realtà spesso è banalizzato e lo si dà per scontato. La cosiddetta magia delle poesie si condensa in Gocce diamantine, con una serie di emozioni, desideri, stati d’animo, che creano interesse e curiosità in chi legge.
I pensieri espressi attraverso le poesie di questa interessante raccolta sono molto diretti e non si fondano su complessi giochi di parole. Ciò permette una facile comprensione e permette di entrare più a fondo nel significato della poesie stesse.
Gocce diamantine è un susseguirsi di sfumature di significati ma anche livelli dei significanti, forme, immagini, che danno adito ad infinite combinazioni; ciò si realizza grazie all’utilizzo di un linguaggio reale e ricco di pathos che esprime una gamma espressiva notevolmente duttile.

Tra i riferimenti, quello alla Chiesa e al rapporto con la Fede sono quelli che colpiscono maggiormente; proprio grazie a questi temi così delicati ed “intimi” è come se l’autrice creasse un rapporto unico con i propri lettori, aprendo a loro su temi non sempre facili da trattare.
Sulla stessa “scia” ci sono anche altri componimenti contenuti nella raccolta Gocce diamantine che rappresentano una sorta di viaggio dentro se stessi, alla ricerca del proprio io e della propria vita.
Gocce diamantine è una raccolta definibile coerentemente lirica: una lirica ovviamente consapevolissima, moderna, facile da capire, diretta e suggestiva che regala tante… tantissime emozioni.

Immagine in evidenza: CTL Editore Livorno

Altri articoli da non perdere
L’età adulta è l’inferno: il maestro dell’horror Lovecraft spaventato dall’amore
L’età adulta è l'inferno: il maestro dell’horror Lovecraft spaventato dall’amore

H.P. Lovecraft è considerato il maestro dell’horror e il più grande creatore di misteri del Novecento pressoché all’unanimità: ne ha Scopri di più

Le affinità elettive di J.W. Goethe | Recensione
Le affinità elettive di J.W. Goethe

Le affinità elettive è il quarto romanzo dello scrittore, drammaturgo e filosofo tedesco Johann Wolfgang von Goethe. L’opera Le affinità Scopri di più

Il club delle seconde occasioni di Dana Reinhardt | Recensione
Il club delle seconde occasioni di Dana Reinhardt

Edito da DeAgostini, Il club delle seconde occasioni della scrittrice americana Dana Reinhardt è un romanzo che rientra, visto il Scopri di più

Il volume del tempo II di Solvej Balle | Recensione
Il volume del tempo II di Solvej

Il volume del tempo II è il secondo capitolo della serie di Solvej Balle. Pubblicato nel 2020, dalla casa editrice Scopri di più

Libri della Rowling: 3 da leggere assolutamente
Libri della Rowling: 3 da leggere assolutamente

Il mondo intero conosce l’indiscutibile regina di libri fantasy, Joanne Rowling, per il suo capolavoro per eccellenza, la saga di Scopri di più

Basta un filo di vento, di Franco Faggiani I Recensione
Basta un filo di vento, di Franco Faggiani I Recensione

Basta un filo di vento è un libro di Franco Faggiani edito da Fazi. Basta un filo di vento: trama Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta