Il sognatore di Laini Taylor, il primo capitolo di una nuova duologia fantasy

Il sognatore di Laini Taylor, il primo capitolo di una nuova duologia fantasy

Pubblicato nel 2018 da Fazi Editore il primo capitolo del Sognatore, la nuova duologia fantasy di Laini Taylor .
Dopo la trilogia La Chimera di Praga, la scrittrice non si smentisce e fa ricredere anche i più scettici. Il Sognatore è, infatti, molto più di un semplice romanzo fantasy: è romantico e avvincente, passionale, crudele, curato nei dettagli.

Fluida ed elegante, la scrittura di Laini Taylor svela i fitti misteri del racconto con ritmo veloce, dove il tempo della storia e il tempo del racconto vanno di pari passo mantenendo sempre alta l’attenzione del lettore. Stupito, ma anche sconcertato.
Un titolo imperturbabile, per un racconto che parla di odio, violenza, amore, ingiustiziasogni e… magia.

Il sognatore di Laini Taylor: la trama

Lazlo Strange, trovatello dell’abbazia di Zemonan, non conosce la sua identità né il suo vero nome. Per quanto incline alla fantasia, non si fa illusioni: è anzi certo che non scoprirà mai la verità su se stesso. E forse è per questo che il mistero della città di Pianto lo cattura così completamente: il nome della Città Invisibile è stato rubato dalla mente degli uomini e dalla sua. “Pianto” è stato lasciato al suo posto. Una storia raccontatagli da fratello Cyrus, la storia di una città fantastica fino all’inverosimile, fonte di ricchezza e meraviglia avvolta nella magia. Ma quale potere era in grado di cancellare un nome dalle menti del mondo?

Lazlo voleva andare a scoprirlo, era questo il suo sogno: andare là dove nessuno straniero era mai arrivato. Attraversare il deserto , vedere con i suoi occhi le cupole luccicanti e scoprire, infine, che cos’era accaduto alla Città Invisibile. Forse troppo audace, troppo profondo per quelli come lui. Ma questa sua ossessione per Pianto viene alimentata quando Lazlo, divenuto bibliotecario, si impossessa di tutte le storie e fiabe contenute nei libri dimenticati della Grande Biblioteca. All’età di venti anni, dopo una vita passata tra i libri, il sogno di raggiungere la Città Invisibile sembra ormai lontano e irrealizzabile. Ma Strange non sa che il suo destino è già segnato e pronto ad avverarsi.

Quando il Massacratore degli Dei farà visita alla Grande Biblioteca, porterà con sé anche il ragazzo per condurlo da sveglio fino al suo sogno,fino a Pianto. Poiché è il sogno a scegliere il sognatore, non il contrario. Poiché è nel suo sogno la sua verità, inaspettata e potentissima, divina ed eroica.

Il sognatore tra magia e crudeltà

Quello di Laini Taylor è un romanzo dai sapori crudi, terrificanti, vividi. Le sue descrizioni sono pungenti, il lessico colorito.
Odio e vendetta – i sapori della tacita guerra di Pianto combattuta da nemici molto diversi tra loro. Da un lato gli uomini, dall’altro i Mesarthim, gli dei della città, crudelmente avari. Sapore di alchimia e di sangue. Sapore d’amore che ha un nome importantissimo, che sa di tè o di miele: Sarai.
E infine sapore di magia, che è la magia del mistero e la magia delle fiabe che racchiudono la verità per chi ha il coraggio e la voglia di sognare. E questo romanzo ce ne fa venire tanta.

In attesa del secondo capitolo di questa storia “fantastica” , per i più curiosi i titoli degli altri romanzi di cui Laini Taylor è autrice: La chimera di Praga, La città di sabbia, Baci immortali, Sogni di mostri e divinità.

[amazon_link asins=’889325316X,887625885X,B007XUPP2S,8876258841′ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8f2b95e0-8c3a-11e8-b1b0-45c56dcd2c03′]

Altri articoli da non perdere
La coscienza di Zeno: riassunto, analisi dei temi e del personaggio
La coscienza di Zeno: riassunto, analisi dei temi e del personaggio

La coscienza di Zeno è un romanzo psicoanalitico di Italo Svevo, pubblicato nel 1923. L'opera è l'analisi della psiche di Scopri di più

Massimiliano Campanile si racconta: da hair stylist a scrittore
Massimiliano Campanile si racconta: da hair stylist a scrittore

Massimiliano Campanile, famoso hair stylist napoletano, lo scorso 27 gennaio al PAN di Napoli ha presentato la sua autobiografia “Non Scopri di più

Divini Rivali di Rebecca Ross | Recensione
Divini Rivali di Rebecca Ross | Recensione

Rebecca Ross è una scrittrice statunitense che vive in Georgia con il marito e il suo cane. Autrice bestseller di Scopri di più

Cristiano Carriero in un progetto editoriale polifonico: Come l’aria
Cristiano Carriero in un progetto editoriale polifonico: Come l’aria

Come l’aria. Cose che ci mancano e ci riprenderemo presto è un progetto editoriale corale nato da un’idea di Cristiano Scopri di più

Veleno a colazione di Lemony Snicket | Recensione
Veleno a colazione di Lemony Snicket | Recensione

Veleno a colazione (2023) ha la capacità di coinvolgere il lettore fin dalla primissima pagina; infatti, è proprio a lui Scopri di più

Tornare a casa di Dörte Hansen | Il caso letterario tedesco del 2020
Dörte Hansen

Recensione del romanzo “caso letterario” del 2020 “Tornare a casa” di Dörte Hansen, edito Fazi. Ingwer Feddersen è in macchina, Scopri di più

A proposito di Marica Gragnaniello

Vedi tutti gli articoli di Marica Gragnaniello

Commenta