Innamorarsi a Natale: Non la solita storia d’amore natalizia

innamorarsi a natale recensione

Innamorarsi a Natale (Together by Christmas) è il nuovo romanzo di Karen Swan edito Newton Compton. L’autrice inglese di best-seller è solita pubblicare due romanzi l’anno, uno a tema estivo e l’altro dedicato alle festività natalizie. Il suo talento per la scrittura si è mostrato dapprima nel campo del giornalismo, per poi raggiungere solo da qualche anno la letteratura, realizzando il suo sogno di diventare una scrittrice pubblicata.
Attualmente ha scritto  più di venti romanzi.

Innamorarsi a Natale, trama

Lee è una fotografa editoriale e vive ad Amsterdam con suo figlio Jasper di soli cinque anni. La sua carriera è decollata ed è stata coinvolta in un progetto speciale, dedicato agli Hotties, astri in ascesa, dell’anno.
Prima della nascita di suo figlio, Lee era un’altra persona, Fitch, avventurosa fotografa di guerra di stanza in Siria e vincitrice del Premio Pulitzer insieme al suo compagno e migliore amico Cunningham.
Lee non sa che quella vita che si era lasciata faticosamente alle spalle, per amor proprio e di suo figlio, sta per riaffiorare nel quadro felice che si è creata.
In un dicembre atipico, i segreti di Lee riappaiono come mostri e lo fanno in concomitanza a Sam, un uomo che cerca di abbattere tutte le mura che lei ha tirato su per proteggersi.
Riuscirà a far pace con il suo passato e ad apprezzare le gioie del suo presente?

Non la solita storia d’amore di Natale

Con una prosa travolgente e uno stile accurato, Karen Swan racconta la storia di Lee, reporter di guerra con il dono della fotografia. L’autrice è conosciuta per i suoi colpi di scena impossibili da prevedere e le sue ricerche pregresse impeccabili e Innamorarsi a Natale non fa eccezione.
Lee Fitch, presumibilmente ispirata a Lee Miller, prima fotografa di guerra donna, è un personaggio tridimensionale, con cui è impossibile non empatizzare. La sua storia si sviluppa su più piani, intrecciando passato e presente, segreti celati e misteri architettati ad arte.
È impossibile relegare a un unico genere la sua narrazione, l’autrice, celebre per aver pubblicato libri che appartengono al canone dell’escapismo e della chick-lit, ha messo in scena un piccolo capolavoro di suspence e pathos.
Innamorarsi a Natale non è solo una storia d’amore, ma molto altro.

Il richiamo alla Siria e ai reportage di guerra fa venire a galla quello che è il tema centrale del libro, il trauma e la capacità (o meno) di superarlo.
L’argomento è trattato con estrema sensibilità e cura, senza scadere in becero qualunquismo riguardo la salute mentale. Il disturbo da stress post traumatico è rappresentato con dignità, rigore e rispetto. Karen Swan narra con estrema scrupolosità tutte le conseguenze negative che porta con sé, sia dal punto di vista personale, che nel rapporto con gli altri, specialmente con chi non è pronto ad affrontare insieme il lungo percorso della guarigione.
In un romanzo che dovrebbe descrivere uno dei periodi più allegri e gioiosi dell’anno, l’autrice riesce a presentare con eleganza la parte più amara della vita, la voglia di ripresa e il dolore causato da ricordi traumatici, scardinando l’idea che il Natale sia un periodo felice per tutti.

Vestito da romanzo rosa, Innamorarsi a Natale parla anche d’amore, ma non nel senso più canonico del termine.
Chi cerca una storia leggera con uno scenario romantico, non deve farsi ingannare dalla copertina innevata e il titolo che ispira tenerezza. La storia di Lee entrerà sotto la pelle di tutti i lettori e lettrici che se ne innamoreranno, che sia a Natale o in qualsiasi momento dell’anno.

Karen Swan ha creato un piccolo universo, con storie che si intrecciano e danno vita a emozioni sia tenere che dolorose, che non possono non commuovere e far sorridere chi apprezzerà questo romanzo.

Immagine a cura di Newton Compton

Altri articoli da non perdere
Il buio non è per sempre di Claire Gleeson. Recensione
Il buio non è per sempre di Claire Gleeson. Recensione

Il buio non è per sempre è un libro di Claire Gleeson, edito da Corbaccio. Trama del libro Rachel è Scopri di più

Sulle tracce dei nostri antenati in Italia…, di Flavia Salomone, Luca Bellucci e Giorgio Manzi
"Sulle tracce dei nostri antenati in Italia..." di Flavia Salomone, Luca Bellucci e Giorgio Manzi

Una breve parentesi sugli autori del libro Sulle tracce dei nostri antenati in Italia... Flavia Salomone è nata a Roma, dove Scopri di più

Luigi de Magistris: Attraverso Napoli, 10 anni di passione | Recensione
attraverso napoli luigi de magistris

Attraverso Napoli, 10 anni di passione, un libro di Luigi de Magistris per i tipi di Marotta & Cafiero editori Scopri di più

Luce Oltre Mare (Rossini editore) | Recensione
Luce Oltre Mare

Luce Oltre Mare è un prosimetro, con pagine dedicate anche all’arte e alla fotografia, di Francesca Scotto di Carlo e Scopri di più

Ida Cook, il nuovo romanzo: Il passaggio segreto
Il passaggio segreto: il nuovo romanzo di Ida Cook

Il passaggio segreto è un romanzo dell’autrice Ida Cook, edito da Newton Compton. Trama «Le sorelle Ida e Louise Cook Scopri di più

La storia di Roma in 1001 luoghi, di Renato Gallinari
La storia di Roma in 1001 luoghi

La storia di Roma in 1001 luoghi. La lunga vita dell'Urbe raccontata dai luoghi in cui si è svolta è Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Dana Cappiello

Classe 1991, laureata in Lingue e specializzata in Comunicazione. Ho sempre sentito l’esigenza di esprimermi, impiastricciando colori sui fogli. Quando però i pensieri hanno superato le mie maldestre capacità artistiche, ho iniziato a consumare decine di agende. Parlo molto e nel frattempo guardo serie tv e leggo libri.

Vedi tutti gli articoli di Dana Cappiello

Commenta