Il mare dove non si tocca di Fabio Genovesi

Il mare dove non si tocca di Fabio Genovesi

Il mare dove non si tocca, edito da Mondadori, è l’ultimo romanzo dello scrittore e sceneggiatore Fabio Genovesi, conosciuto soprattutto per il libro intitolato Chi manda le onde (sempre Mondadori, 2015), vincitore del Premio Strega Giovani.

Fabio è un bimbo di sei anni che ha sempre trascorso gran parte del suo tempo con i suoi prozii, fratelli del nonno defunto e conosciuti in paese per la loro eccentricità. Così che quando arriva il momento di andare a scuola, Fabio è in grande difficoltà perché non è abituato a stare con altri bambini, a giocare a mosca cieca, nascondino ed a rubabandiera, ma ad andare a caccia e a pesca con gli zii.

Fabio si sforzerà di integrarsi in un mondo diverso da quello conosciuto attraverso gli occhi dei suoi zii, sui quali forse ha attecchito la maledizione della famiglia Mancini e cioè chi arriva a quarant’anni senza sposarsi, diventerà pazzo. Per fortuna nella vita di Fabio, oltre alla nonna e alla mamma, c’è il papà Giorgio, uomo di poche parole ma con il dono di riparare qualsiasi oggetto gli capiti a tiro, che gli insegna non solo a nuotare, ma soprattutto a credere in se stesso e a saper stare nel mondo a modo suo.

Questa consapevolezza gli sarà molto utile quando un evento sconvolgerà tutto il suo mondo e gli permetterà di cogliere la vera bellezza, anche quando non sarà facile scorgerla. Così l’adolescenza di Fabio trascorrerà tra avventure rocambolesche con gli zii, la volontà di diventare santo e l’incontro con una ragazzina che ama travestirsi da coccinella.

Il mare dove non si tocca e gli altri romanzi

Il mare dove non si tocca è un romanzo ben scritto, non usa formalismi né frasi ricercate, bensì un linguaggio semplice e diretto capace di attirare il lettore sin dalle prime righe. La storia di Fabio è una storia semplice, unico  bambino di una famiglia un po’ stramba ma che si finisce per voler bene, malgrado tutto; ciò gli permetterà di diventare un uomo sensibile e maturo.  Altamente consigliato.

Fabio Genovesi, oltre a Chi manda le onde, ha pubblicato per Mondadori i romanzi Versilia Rock CityEsche viveTutti primi sul traguardo del mio cuore e per Laterza il saggio cult Morte dei Marmi.

[amazon_link asins=’8804680857′ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3479608d-c7e4-11e7-a2e3-1901a553b90b’]

Altri articoli da non perdere
Una santa mancata di Maria Cristina Pizzuto | Recensione
Una santa mancata di Maria Cristina Pizzuto | Recensione

Una santa mancata è il titolo del nuovo libro di Maria Cristina Pizzuto, edito da Tulipani Edizioni. L’autrice parla della Scopri di più

Tiempo de Silencio, Luis Martín Santos | Recensione
Tiempo de Silencio, Luis Martín Santos| Recensione

Tiempo de Silencio, di Luis Martín Santos, è un romanzo del 1962 che fa da spartiacque all’interno della letteratura spagnola Scopri di più

Datacrazia: un’antologia per ripensare la società dei dati
Datacrazia

Datacrazia è l’antologia curata da Daniele Gambetta e pubblicata da D Editore per la collana Eschaton. Una raccolta di testi Scopri di più

Febbre all’alba di Péter Gárdos
Febbre all'alba

Péter Gárdos, regista ungherese, dedica il suo primo romanzo, Febbre all'alba, al racconto dello straordinario incontro dei suoi genitori, due ebrei Scopri di più

Home body di Rupi Kaur | Recensione
Home body di Rupi Kaur | Recensione

Rupi Kaur è una giovane poetessa canadese di origini indiane, che ha raggiunto in breve tempo la notorietà con il Scopri di più

Luigi de Magistris: Attraverso Napoli, 10 anni di passione | Recensione
attraverso napoli luigi de magistris

Attraverso Napoli, 10 anni di passione, un libro di Luigi de Magistris per i tipi di Marotta & Cafiero editori Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta