Libri di Danielle Steel: 3 da leggere

Danielle Steel è una scrittrice statunitense, famosa per essere una delle maggiori scrittrici di best seller del mondo. In questo articolo consigliamo la lettura di tre libri di Danielle Steel.

Danielle Fernande Domenique Schuelein-Steel nasce a New York il 14 agosto del 1947; sin da giovane Danielle nutriva una grande passione per la scrittura, in particolare di storie e poesie, tanto da aver completato il suo primo romanzo all’età di soli 19 anni, e quest’ultimo è stato pubblicato nel 1973.

I libri di Danielle Steel trattano molteplici argomenti e generi, tanto da aver scritto anche libri per bambini, opere non narrative e raccolte di poesie; inoltre, è stata riconosciuta dal governo francese come Cavaliere dell’ordine delle arti e delle lettere per il suo contributo alla cultura nel mondo. Ha fondato anche due enti di beneficenza con lo scopo di aiutare gruppi di salute mentale e di abuso sui minori.

Dopo questo breve cenno biografico possiamo parlare dei tre libri di Danielle Steel del quale consigliamo la lettura.

Tre libri di Danielle Steel da leggere

1. La scommessa più bella

Protagonista di questo romanzo e Jane Edison che intraprende il suo lavoro come assistente di Hailey West, una donna dedita alla sua situazione familiare complessa poiché quest’ultima è madre single di tre figli e di conseguenza si trova a dividersi tra la sua carriera e il suo ruolo di madre, per potersi prendere cura dei figli.

La trama diventerà sempre più complessa nel momento in cui le vite di altri personaggi, che lavorano insieme a Jane, si intrecceranno tra di loro, e in particolar modo i loro segreti. Jane si trova ad affrontare rischi e sfide personali, ma soprattutto professionali, all’interno dell’agenzia.

2. Gioco di potere

Anche in questo romanzo, come nella maggior parte dei libri di Danielle Steel, abbiamo come protagonista una giovane donna con una brillante carriera lavorativa e in questo specifico romanzo parliamo di Fiona Carson, una madre single di successo a capo di un’importante società high tech in California. Contemporaneamente conosciamo Marshall Weston, anche lui un leader molto ambizioso, padre di tre figli, che e a conoscenza di innumerevoli segreti da non rivelare per preservare il suo prestigio.

Entrambe le parti stanno lottando per poter preservare la fama e l’immagine di sé che hanno guadagnato nel tempo, ma il costo per ottenere tale obiettivo potrebbe essere molto elevato. Vengono così esplorati attraverso le riflessioni dei personaggi vari aspetti del successo come l’ambizione, la fiducia, l’amore e il sacrificio.

3. Happiness

Protagonista del romanzo è Sabrina Brooks, la quale ha vissuto un’infanzia molto oscura e dolorosa caratterizzata da un padre molto freddo e distante. Sabrina si trova a vivere anche un matrimonio molto violento dalla quale è riuscita fortunatamente a fuggire.

Dopo questi episodi negativi che hanno caratterizzato la sua vita riesce a voltare pagina nel momento in cui riceve una lettera misteriosa che le rivela di essere l’unica erede della proprietà di suo zio, che recentemente è scomparso, fuori Londra.

Sabrina inizialmente vuole vendere rapidamente la tenuta ma successivamente inizia ad esplorare i segreti del passato di alcuni membri della sua famiglia, come suo padre, e della tenuta.

fonte immagine: ibs

Altri articoli da non perdere
Tropico del Cancro, di Henry Miller I Recensione
Tropico del Cancro, di Henry Miller I Recensione

Tropico del Cancro è un libro di Henry Miller; si tratta di un romanzo autobiografico pubblicato in Francia nel 1934. Scopri di più

Capelli, lacrime e zanzare: l’esordio di Namwali Serpell
Capelli, lacrime e zanzare

Namwali Serpell è una scrittrice dello Zambia che insegna presso l'Università di Harvard. Ha ricevuto il Rona Jaffe Foundation Writer's Scopri di più

Antes que anochezca di Reinaldo Arenas | Recensione
Antes que anochezca di Reinaldo Arenas | Recensione

Pubblicato nel 1992, Antes que anochezca (Prima che sia notte) è il libro autobiografico dello scrittore e poeta cubano Reinaldo Scopri di più

Favole di La Fontaine: 5 da leggere
Favole di La Fontaine

Jean de La Fontaine è stato un noto scrittore francese vissuto durante il XVII secolo. Tra le opere che ha Scopri di più

La casa e il mondo: il Bengala di Rabindranath Tagore
Rabindranath Tagore

Recensione di La casa e il mondo, il romanzo edito Fazi del premio Nobel Rabindranath Tagore Torna in libreria per Scopri di più

Io e Clarissa Dalloway di Francesco Pacifico – recensione
io e clarissa dalloway

“Io e Clarissa Dalloway” di Francesco Pacifico, edito per la collana Passaparola dell’editore Marsilio, nasce dall’idea di ripercorrere le vicende Scopri di più

A proposito di Martina Scarano

Vedi tutti gli articoli di Martina Scarano

Commenta