Romanzi di Sally Rooney: 3 da non perdere

Romanzi di Sally Rooney

Sally Rooney, considerata una delle voci più influenti e innovative della letteratura contemporanea, è una scrittrice e attivista irlandese. I romanzi della Rooney si distinguono per la straordinaria capacità di cogliere e tradurre su carta le sfumature più profonde dell’animo umano, senza ricorrere a complessi artifici retorici. Le sue opere riflettono con autenticità le complessità emotive della società moderna, risultando sempre fresche e mai banali; in questo articolo vi consigliamo tre opere per conoscere e apprezzare la scrittrice di Castlebar.

3 imperdibili romanzi di Sally Rooney

1. Parlarne tra amici

Conversation with Friends, tradotto in Italia da Einaudi con il titolo di “Parlarne tra amici”, è l’opera d’esordio dell’autrice. Si tratta di una storia fresca e profondamente legata ai dubbi e alle incertezze che caratterizzano i giovani d’oggi.

Il romanzo racconta la storia di Frances, una studentessa ventunenne che scrive poesie insieme alla sua migliore amica, Bobbi. Tra le due c’è stata una lunga storia d’amore, ora tramutata in un rapporto complesso, che oscilla fra sincero affetto e dipendenza emotiva. Nel tempo libero, le due giovani donne partecipano a letture pubbliche, un’attività comune tra i giovani poeti. Durante uno di questi eventi incontreranno una coppia più adulta che cambierà radicalmente le loro vite: Nick, un attore affascinante e misterioso e Melissa, una scrittrice carismatica e intraprendente. Nasce così, inaspettatamente, una relazione intrecciata tra i quattro personaggi, in cui spicca il legame segreto e passionale tra Francis e Nick.

Il romanzi esplora con grande leggerezza tematiche complesse come i legami interpersonali, le dinamiche di potere, l’amore omosessuale e le molteplici sfumature di quest’ultimo. Tra i romanzi di Sally Rooney, Parlarne tra amici, si consacra come quello più introspettivo e stimolante. La scrittura dell’autrice rende la storia scorrevole e piacevole, catturando l’essenza delle emozioni umane.

2. Persone normali

Normal People, in italiano tradotto con il titolo di Persone Normali, è il più popolare fra i romanzi della Rooney. Pubblicato in Italia da Einaudi nel 2018, quest’opera ha consacrato la scrittrice irlandese come una delle penne più promettenti della letteratura contemporanea. Nel 2020, il romanzo è stato adattato in una celebre serie TV, con Daisy Edgar-Jones e Paul Mescal nei ruoli dei protagonisti, riscuotendo grande successo fra il pubblico.

Il romanzo segue le vite di Marianne Sheridan e Connell Waldron, due giovani introversi cresciuti nello stesso villaggio. Si tratta di due protagonisti complessi e con due vite agli antipodi eppure fra i due nascerà una relazione autentica, scandita da momenti di incomprensibilità e tensioni.

Il tema dell’incomunicabilità è centrale nel romanzo, che Sally Rooney esplora con grande sensibilità, riflettendo le difficoltà di molte relazioni moderne. Altri temi altrettanto importanti sono il potere e la classe sociale, trattati con grande maestria dalla scrittrice. Lo stile è incisivo e diretto, capace di catturare piccoli momenti di vulnerabilità ma anche importanti climax emotivi. Il finale, commovente e doloroso, conferma questo romanzo come uno dei più significativi degli ultimi tempi.

3. Dove sei, mondo bello

Beautiful World, Where Are You è il penultimo romanzo della scrittrice insignita dell’Irish Book Award 2018 e 2021, pubblicato in Italia con il titolo di Dove sei, mondo bello da Einaudi.

Il romanzo è caratterizzato da una corrispondenza fra due migliori amiche, Alice ed Eileen. Attraverso le lettere che le due donne si scambiano, la Rooney esplora temi come l’amicizia, il capitalismo e il cambiamento climatico. È con le parole con cui le amiche si confessano che abbiamo modo di conoscere le persone che animano le giornate di Alice ed Eileen e con cui intrecciano relazioni complesse.

Lo stile è intimo ed introspettivo, oscillando fra momenti di quotidianità a conversazioni più profonde dove i personaggi si mettono a nudo. È una lettura che mescola leggerezza e brillantezza intellettuale, facendo ben sperare per le opere future dell’autrice.

I romanzi di Sally Rooney affrontano temi universali con una leggerezza ipnotica: la sua è una penna speciale, capace di rendere accattivante anche la più banale fra le storie. Non vi resta che perdervi nel suo fantastico mondo!

Fonte immagine: Fanpage.it

Altri articoli da non perdere
Giovanissimi: il romanzo di formazione di Alessio Forgione
Giovanissimi: il romanzo di formazione di Alessio Forgione

Alessio Forgione con il suo libro Giovanissimi (NNEditore) si inserisce ufficialmente tra i dodici finalisti del Premio Strega 2020, raccontando Scopri di più

I Paradisi minori di Megan Mayhew Bergman
Paradisi minori

Gioia Guerzoni, traduttrice ormai da vent’anni, navigando sui social ha avuto la fortuna di imbattersi nell’opera della scrittrice del Vermont Scopri di più

Il barone rampante. Italo Calvino | Recensione
Il barone rampante. Italo Calvino | Recensione

Il "Barone rampante". Un analisi della trilogia "I nostri antenati" Un romanzo di formazione che ci insegna a essere liberi Scopri di più

Il gioco di Andromeda, Iacopo Cellini | Recensione
Il gioco di Andromeda

Il gioco di Andromeda è un libro scritto da Iacopo Cellini e pubblicato per la casa editrice Newton Compton editori, Scopri di più

Fantasmi d’Italia,in viaggio con Pierluigi Serra | Recensione
Fantasmi d’Italia, in viaggio con Pierluigi Serra | Recensione

Fantasmi d’Italia, edito da Newton Compton Editori, è il nuovo libro di Pierluigi Serra che per la prima volta inserisce Scopri di più

Oligarchia, un gioiello del noir edito da Newton Compton
Recensione di Oligarchia Scarlett Thomas. Tash, figlia di un oligarca Russo viene mandata in un collegio inglese e inizierà una nuova vita.

Recensione di Oligarchia, il nuovo romanzo di Scarlett Thomas Qualcuno è morto nella scuola. Potrebbe essere suicidio, omicidio. Potrebbe essere Scopri di più

A proposito di Giuseppina Cerbone

Vedi tutti gli articoli di Giuseppina Cerbone

Commenta