Libri di San Valentino: i migliori da leggere e regalare

Libri per San Valentino: 5 idee regalo

San Valentino è alle porte e, tra i vari doni, un libro è un regalo che parla direttamente al cuore. È un modo per condividere emozioni e celebrare l’amore in tutte le sue forme, un gesto che arricchisce una semplice scatola di cioccolatini di un significato più profondo. Che si tratti di un classico, di un romanzo contemporaneo o di poesie, un libro è il dono perfetto per esprimere i propri sentimenti.

Un libro per ogni tipo di amore: la nostra guida rapida

La scelta dipende dai gusti di chi riceve il regalo, ma questa selezione offre una proposta per ogni tipo di lettore e di sensibilità.

Tipologia di amore / lettore Il libro consigliato
Per chi cerca una riflessione profonda Sull’amore – Hermann Hesse
Per gli appassionati di miti e classici Amore e psiche – Apuleio
Per chi ama le storie d’amore argute e senza tempo Orgoglio e pregiudizio – Jane Austen
Per i romantici che non temono le lacrime Le pagine della nostra vita – Nicholas Sparks
Per chi vuole dichiarare i propri sentimenti in versi I versi del capitano – Pablo Neruda

Per l’amore filosofico: “Sull’amore” di Hermann Hesse

Per chi vede l’amore come un percorso di crescita spirituale, questo libro del premio Nobel Hermann Hesse è il dono ideale. Si tratta di un’antologia che raccoglie poesie, saggi e aforismi sul tema. La narrazione è ricca di pathos e sentimento, un invito a perdersi tra i meandri del cuore.

Citazione iconica: «Felice è chi sa amare».

Per l’amore mitologico: “Amore e Psiche” di Apuleio

Un’altra idea regalo per San Valentino è questa favola immortale, contenuta nelle Metamorfosi di Apuleio. Racconta il viaggio dell’anima (Psiche) che, per ricongiungersi al dio Amore, deve superare prove durissime. È una metafora potente del percorso che ogni innamorato compie per raggiungere una piena unione, dimostrando che l’amore vero trionfa su ogni ostacolo.

Citazione iconica: «E di niente avrò bisogno nelle tenebre della notte: ho te, e sei tu la mia luce».

Per l’amore classico: “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen

Se la persona a cui volete fare un regalo ha gusti un po’ “retrò”, questo capolavoro è una scelta infallibile. La tormentata e arguta storia d’amore tra l’indipendente Elizabeth Bennet e l’orgoglioso Mr. Darcy ha affascinato generazioni di lettori. È un romanzo che insegna a guardare oltre le apparenze e i pregiudizi sociali, celebrando un amore basato sulla stima e sulla comprensione reciproca.

Citazione iconica: «Inutilmente ho lottato. Non mi riesce. I miei sentimenti non si lasciano reprimere. Lei mi deve permettere di dirle con quanto ardore io l’ammiri e la ami».

Per l’amore eterno: “Le pagine della nostra vita” di Nicholas Sparks

Per i cuori romantici, un libro di Nicholas Sparks è una garanzia. Reso celebre dall’omonimo film, questo romanzo racconta una storia d’amore intensa e struggente che attraversa decenni, superando differenze sociali, guerre e malattie. Fa sorridere e piangere, ricordandoci che certi legami sono destinati a durare per sempre.

Citazione iconica: «Non sono niente di speciale, di questo sono sicuro. Sono un uomo comune, con pensieri comuni, e ho vissuto una vita comune. Non ci sono monumenti dedicati a me e il mio nome presto sarà dimenticato, ma ho amato un’altra persona con tutto il mio cuore e la mia anima, e per me questo è sempre stato abbastanza».

Per l’amore in versi: le poesie di Pablo Neruda

Se volete regalare parole che siano una vera e propria dichiarazione, la poesia è la scelta migliore. Una raccolta come I versi del capitano o Cento sonetti d’amore del poeta cileno Pablo Neruda, premio Nobel per la Letteratura, è un concentrato di passione, desiderio e devozione. Le sue liriche sono diventate un simbolo universale dell’amore, capaci di esprimere con forza e delicatezza i sentimenti più profondi.

Citazione iconica: «Voglio fare con te ciò che la primavera fa con i ciliegi».

Regalare un libro a San Valentino è un gesto che va oltre l’oggetto. È un invito alla condivisione, un pezzo di mondo da esplorare insieme. L’amore per la lettura, proprio come quello vero, non finisce mai.

Articolo aggiornato il: 10/10/2025

Altri articoli da non perdere
Quattro madri, un romanzo di Shifra Horn sul coraggio delle donne sole
Quattro madri, un romanzo di Shifra Horn sul coraggio delle donne sole

Fazi Editore, dopo aver tradotto e pubblicato alcune delle sue opere, propone l’ultima edizione del primo romanzo della famosa e Scopri di più

Grandi Speranze di Charles Dickens | Recensione
Grandi speranze di Charles Dickens

Grandi speranze di Charles Dickens (titolo originale in inglese Great Expectations) è un romanzo scritto e pubblicato a puntate sulla Scopri di più

Letteratura di viaggio: i migliori libri per esplorare il mondo senza muoversi di casa
Letteratura di viaggio

La letteratura di viaggio è un genere letterario conosciuto anche come narrativa di viaggio e solitamente è un memoir, un Scopri di più

Classifica dei libri più venduti nel 2019
libri più venduti

Classifica dei libri più venduti nel 2019: la nostra top 10! Se è vero quel che sosteneva Daniel Pennac, ossia Scopri di più

L’eroe di Atene, di Andrea Frediani | Recensione
L'eroe di Atene, di Andrea Frediani | Recensione

La storia di Teseo come non l'avete mai vista! A partire dal 12 Maggio 2022 è disponibile nelle librerie il Scopri di più

Romanzi di Isabel Allende, i 3 più belli
Romanzi di Isabel Allende, i 3 più belli

Considerata una delle dodici scrittrici latinoamericane di maggiore successo al mondo, Isabel Angelica Allende Llona è un’autrice e giornalista cilena Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta