Alla base di una serata in compagnia c’è della buona musica. Tra le forme di intrattenimento che coinvolgono tutti c’è il karaoke, sempre più diffuso nei locali o per una serata in casa tra amici. È difficile definire chi ne sia stato l’inventore, ma il primo apparecchio karaoke è stato messo a punto dal musicista giapponese Daisuke Inoue negli anni ’70. In Italia è diventato popolare negli anni ’90 grazie al successo dell’omonima trasmissione televisiva condotta da Fiorello. Basta dotarsi di uno schermo e di un microfono e il gioco è fatto. Ma quali sono delle buone canzoni da karaoke per mettersi alla prova?
Indice dei contenuti
Le 5 migliori canzoni da karaoke
1. Acqua e Sale di Mina e Celentano
Tra le canzoni da karaoke, questa è un classico intramontabile. Trattandosi di un duetto può essere intonata sia singolarmente che in coppia, in particolare da un uomo e da una donna. Parla di un amore tormentato, fatto di alti e bassi, ma forte, dove uno non può fare a meno dell’altro.
2. 50 Special dei Lùnapop
Un’altra chicca delle canzoni da karaoke, risalente al 1999, che dà un’irrefrenabile voglia di ballare. Con il suo ritmo vivace, è tra le più amate dal pubblico, in grado di coinvolgere grandi e piccini; rievoca un’epoca in cui i giovani saltavano sulla loro vespa vagando liberi per le strade, donando loro un senso di spensieratezza e ribellione.
3. Perfect di Ed Sheeran
Il terzo brano che consente di mettersi alla prova cantando in lingua inglese è Perfect di Ed Sheeran. Parla di una storia d’amore perfetta ed è dedicata alla sua anima gemella; è in grado di raggiungere i cuori di tutti. Una variante interessante è la versione con Andrea Bocelli, con alcuni versi in italiano.
4. Viva la mamma di Edoardo Bennato
Se nel corso della serata si vuole rendere omaggio a tutte le mamme, in un ipotetico elenco di canzoni da karaoke bisogna inserire Viva la mamma di Edoardo Bennato; un brano leggero e simpatico perfetto da cantare a gran voce. Per l’autore, le mamme sono quelle che indossavano le gonne lunghe con una pettinatura anni ’50, sincere e da celebrare.
5. Tango di Tananai
Ultima canzone da karaoke, arrivando a tempi più recenti, potrebbe essere Tango di Tananai, brano con cui ha partecipato al Festival di Sanremo 2023. Parla di amore e relazioni e ha un significato molto profondo legato alla guerra in Ucraina. La guerra ha infatti separato i due ragazzi protagonisti. Questo pezzo è ormai noto a tutti.
Canzone | Artista/i | Genere/stile |
---|---|---|
Acqua e Sale | Mina e Celentano | Pop italiano, Duetto |
50 Special | Lùnapop | Pop rock, Canzone generazionale |
Perfect | Ed Sheeran | Ballad pop, Romantico |
Viva la mamma | Edoardo Bennato | Rock italiano, Canzone celebrativa |
Tango | Tananai | Pop, Ballad moderna |
Il Karaoke, quale che sia il brano, permette a tutti di divertirsi in performance spesso brutte ma senza mai essere giudicati, bensì divertendosi cantando a squarciagola.
Fonte immagine: Pixabay
L’articolo è stato aggiornato in data 22 agosto 2025.