Canzoni dei Daft Punk: 3 da ascoltare

Canzoni dei Daft Punk: 3 da ascoltare

I Daft Punk sono stati un gruppo musicale francese di musica elettronica fondato dai parigini Guy-Manuel de Homem-Christo e Thomas Bangalter. Il nome del duo deriva da una recensione del primo lavoro del gruppo, in cui erano stati definiti «un gruppetto di stupidi teppisti» («a daft punky trash»). Il duo è ritenuto uno degli esempi più significativi nell’ambito della musica elettronica, soprattutto per quanto riguarda il volume di vendite. Nel 2015 Rolling Stone li ha classificati come il 12º duo musicale migliore di sempre. Ma quali sono le canzoni dei Daft Punk da ascoltare assolutamente?

Instant crush (feat. Julian Casablancas): l’amore nelle canzoni dei Daft Punk.

La prima delle canzoni dei Daft Punk che vale sicuramente la pena ascoltare è Instant Crush, canzone tratta dall’album intitolato Random Acces Memories del 2013. Il brano, che vede la collaborazione di Julian Casablancas e parla dell’intensità dell’amore e di come ci si possa innamorare istantaneamente di qualcuno. Tuttavia, questo sentimento spesso non è destinato a durare per sempre. Il pezzo, inoltre, sottolinea l’idea secondo cui in amore è necessario correre dei rischi. Il protagonista della canzone desidera un amore che smuova qualcosa dentro di lui, che lo renda vulnerabile. Il ritornello parla della consapevolezza che l’amore è un’esperienza troppo breve e che non si può mai essere veramente soli se si ha una persona al proprio fianco. In generale, Instant crush parla della speranza che l’amore può portare con sé quando ci apriamo ad esso e del coraggio che ci vuole per accettarlo nonostante la sua potenziale brevità.

One more time

Un’altra tra le canzoni dei Daft Punk da non perdere è One more time, tratta dall’album Discovery del 2001. Si tratta di un brano che parla di celebrare la vita e di vivere il momento. Il testo sottolinea l’idea, secondo la quale, dovremmo sfruttare al massimo le nostre vite e le nostre esperienze e non farci frenare dalla paura. Inoltre, il brano afferma che è importante andare avanti nonostante nella vita si possano riscontrare problemi. Nel ritornello gli ascoltatori sono invitati a prendersi del tempo per celebrare i propri successi e a godersi il presente. La canzone esprime sentimenti di gioia e felicità, inoltre, incoraggia tutti noi a trarre il massimo dalla vita e a non arrenderci mai. Il singolo One more time è stato eletto miglior pezzo electronic dance music di sempre, secondo un sondaggio effettuato dalla rivista britannica Mixmag nel 2013.

Get lucky (feat. Pharrel Williams e Nile Rodgers)

Per concludere la nostra lista di canzoni dei Daft Punk parliamo di Get Lucky. Si tratta di un singolo pubblicato il 19 aprile 2013 come primo estratto dal quarto album in studio del duo: Random Access Memories. È una canzone che parla della possibilità di creare un cambiamento positivo nella propria vita. Il brano ha raggiunto le prime dieci posizioni in oltre trenta nazioni, arrivando a vendere oltre sette milioni di copie. È stato premiato ai Grammy Awards 2014 come Registrazione dell’anno e miglior performance pop di un duo o un gruppo. Inoltre, il lyric video del brano ha ottenuto la certificazione Vevo.

Fonte dell’immagine di copertina: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Il genere Shoegaze: storia e origini
Il genere Shoegaze: storia e origini

Il genere shoegaze è un genere musicale nato nel Regno Unito alla fine degli anni '80 e si è sempre Scopri di più

Tame Impala: le 5 canzoni da ascoltare assolutamente
Tame Impala: le 5 canzoni da ascoltare assolutamente

Tame Impala e la sua musica psichedelica che trasporta in mondi onirici: le 5 canzoni da ascoltare assolutamente. Tame Impala, Scopri di più

Leggende metropolitane musicali: le 5 più famose
Leggende metropolitane musicali

Il mondo dello spettacolo internazionale è pieno di leggende metropolitane musicali, storie la cui attendibilità è spesso dubbia o incerta; Scopri di più

Epic di Jay Rivera-Herrans: miti in musica | Recensione
Epic di Jay Rivera-Herrans: il mito in musica | Recensione

Dapprima poco conosciuto ed esploso in prevalenza grazie a TikTok, il concept album per Epic di Jay Rivera-Herrans è una Scopri di più

Post Fata Resurgo I Recensione
Post Fata Resurgo

Recensione di Post Fata Resurgo, album nato dalla collaborazione tra il rapper Mauro Marsu e il polistrumentista Salvatore Torregrossa. Tra Scopri di più

Canzoni di Pino Mango: le 3 da ascoltare
Canzoni di Pino Mango: le 3 da ascoltare

Giuseppe Mango, conosciuto come Pino Mango, è stato un cantautore italiano. Nato a Lagonegro, in provincia di Potenza, ha iniziato Scopri di più

A proposito di Claudia Crincoli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Crincoli

Commenta