Canzoni dei Flyleaf: 3 da ascoltare

Canzoni dei Flyleaf: 3 da ascoltare

I Flyleaf sono una band christian metal formatasi negli Stati Uniti nel 2000. La loro musica è particolarmente influenzata dalla fede cristiana. Infatti, molto spesso le loro canzoni parlano di Dio e di come grazie a Lui è possibile superare i problemi e trovare la felicità. In totale, la band ha pubblicato 4 album: Flyleaf nel 2005, Memento Mori nel 2009, New Horizons nel 2012 e Between the Stars nel 2014. Nel 2012 la cantante Lacey Mosley lascia il gruppo e viene sostituita da Kristen May fino al 2016, dopodiché ritorna nella band a partire dal 2022. In questo articolo suggeriamo le 3 canzoni dei Flyleaf più belle.

I’m so sick

I’m so sick è una delle canzoni dei Flyleaf appartenenti al loro album di debutto, Flyleaf, uscito nel 2005. Il pezzo parla di un periodo buio che la cantante Lacey Mosley ha affrontato nella sua vita. In questo periodo si sentiva estremamente infelice e insoddisfatta, circondata da persone che non le facevano bene, vuote ed egoiste. La cantante sostiene di non volere più vivere così e tenersi tutto dentro, ma vuole che le persone la ascoltino finalmente e capiscano quanto lei stia male da un punto di vista mentale.

All Around Me

Un’altra delle canzoni dei Flyleaf appartenenti all’omonimo album Flyleaf è All Around Me, il quale è il loro singolo più di successo. Il brano mostra tutta la devozione della cantante Lacey Mosley verso Dio, parla di come l’aver abbracciato la religione l’abbia salvata dal prendere una strada sbagliata, di come ora voglia dare tutta se stessa a Lui e di come riesca a vederlo e sentirlo in ogni cosa. È risaputo che Lacey Mosley abbia avuto una vita difficile e un passato affetto da problematiche di salute mentale come la depressione, l’insoddisfazione personale, un senso di vuoto e la sensazione di essere incompresa dalle persone a lei vicina. Il pezzo ha anche un video musicale che ha raggiunto ben 86 milioni di visualizzazioni.

Sorrow

Un’altra delle innumerevoli canzoni dei Flyleaf dedicate a Dio è Sorrow, anch’essa facente parte dell’album Flyleaf del 2005. Qui, la cantante Lacey Mosley afferma che anche il provare tristezza le fa sentire Dio ancora più vicino e donandole speranza sia per ciò che la sua vita diventerà in questo mondo, sia per quello che l’aspetta dopo la morte: stare finalmente in paradiso al fianco di Dio e trovare la pace eterna. Sorrow è un pezzo che vuole spronare a non arrendersi, ma a cercare di ricavare il meglio anche dai brutti periodi.

Fonte immagine in evidenza: Deezer

Altri articoli da non perdere
Narrated For You di Alec Benjamin: 4 canzoni da ascoltare
Narrated For You di Alec Benjamin

Il cantautore americano Alec Shane Benjamin, conosciuto con il nome di Alec Benjamin, ha rilasciato il suo mixtape di debutto Scopri di più

Nicolò Marangoni: presenta il nuovo singolo le cose rotte | Intervista
Le cose rotte di Nicolò Marangoni | Intervista

Le cose rotte è il nuovo singolo del cantautore Nicolò Marangoni, in radio, nei digital store e sulle piattaforme streaming Scopri di più

Aaliyah, ricordando la principessa dell’R’n’B
Aaliyah, ricordando la principessa dell’R&B

Aaliyah Dana Haughton, nome d’arte Aaliyah, era una cantante e attrice Americana. A soli 22 anni è riuscita ad aggiudicarsi Scopri di più

Perdenti di ARMORE: l’album che trasforma la solitudine in suono
Perdenti di ARMORE

Uscito l’11 aprile 2025 per l’etichetta TEGA, Perdenti di ARMORE è il suo disco d'esordio, un progetto musicale che nasce dalla Scopri di più

Ziggy Stardust di David Bowie: un’analisi dell’album
Ziggy Stardust di David Bowie

Anche se erano stati già i primi album dell'artista a suggerire il suo bisogno di sfidare le convenzioni, di variare Scopri di più

Sanremo 2019 (prima serata): opinioni, commenti e polemiche

Sanremo 2019, come è andata la prima serata? Benvenuti alla 69° edizione del Festival di Sanremo, il Baglioni Bis, che Scopri di più

A proposito di Iulia Stefan

Vedi tutti gli articoli di Iulia Stefan

Commenta