Canzoni dei Jukebox the Ghost: 5 da ascoltare

Canzoni dei Jukebox the Ghost

I Jukebox the Ghost sono un gruppo di genere piano-rock, formato nel 2006 e composto da Ben Thornewill, voce e tastiere, Tommy Siegel, voce e chitarra, e Jesse Kristin, batteria e cori. I tre si incontrano in università e fondano una band, che inizialmente si chiama The Sunday Mail: il nome Jukebox the Ghost arriverà due anni dopo, e li accompagna sin da allora.
Il loro stile musicale è energico, il perfetto mix fra rock e musica classica, con frequente uso del pianoforte e di strumenti combinati con cori; in questo, si vede l’influenza che i Queen hanno avuto sui Jukebox the Ghost, tanto da intitolare un album Off the Races, in omaggio a A day at the Races della band inglese.
Ecco 5 canzoni dei Jukebox the Ghost da non perdere, e da recuperare assolutamente!

Jumpstarted

Iniziamo citando Jumpstarted, singolo dall’album Off to the Races, del 2018; come scritto prima, quest’album è un omaggio ai Queen, e questo brano ne è il diretto richiamo, sia con lo stile vocale sia con l’arrangiamento orchestrale. Il brano è potente, con cambiamenti di velocità e tono che aggiungono la drammaticità che era, infatti, tipica dei Queen: è un perfetto omaggio, e chi è fan della band inglese di certo apprezzerà questo brano. Ha riottenuto notorietà grazie alla famosa serie televisiva 9-1-1, che l’ha utilizzata in sottofondo ad una scena drammatica: questo ha portato a riscoprire questa canzone, e soprattutto questo gruppo.

Under My Skin

Under My Skin è una delle canzoni dei Jukebox the Ghost più famose: tratta dall’album Safe Travels, del 2021, è diventata famosa sui social grazie a diversi disegnatori che l’hanno usata come sottofondo per varie animazioni. Il testo intrigante, con l’innamoramento paragonato all’avere qualcosa sotto la pelle, è ciò che rende questa canzone fra le più apprezzate, oltre al ritmo orecchiabile ed il ritornello immediatamente riconoscibile.

Everybody’s lonely

Con un tema opposto, c’è Everybody’s lonely, anche questa dall’album Off to the Races; qui non si parla più di innamoramento, anzi: si tratta di solitudine. La canzone esplora vari ambienti, dicendo quanto in qualsiasi posto, che sia online o nelle strade, tutti si sentono soli. Il ritmo è fiducioso, allegro, perfetto esempio di pop orchestrale, mentre invece nel brano viene ripetuta la frase Everybody’s lonely, quindi c’è un contrasto fra le emozioni che si provano e invece ciò che si mostra. Sarà proprio grazie al tema, così risuonante per il pubblico, che è oggi una canzoni più apprezzate dei Jukebox the Ghost.

Girl

Per concludere, parliamo di Girl, parte dell’album Safe Travels, del 2012. Questa canzone è una dedica ad una ragazza che sembra far valere la pena, dopo varie delusioni, di riprovare a credere nell’amore. Il tono qui è più allegro rispetto alle altre canzoni dei Jukebox the Ghost, con una scintilla di speranza in sottofondo, e il ritmo vivace accompagna perfettamente il testo. Questo, però, non significa che non sia profonda come le altre: anche qua c’è un significato, mostrando quanto ogni persona che incontriamo abbia un impatto su di noi, che sia negativo o positivo, è egualmente importante.

Possiamo dunque definire i Jukebox the Ghost come un gruppo perfetto da ascoltare in ogni situazione: quando si è tristi, quando si è felici, e… quando si è entrambe le cose contemporaneamente.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Antonello Venditti: le 5 più belle
Canzoni di Antonello Venditti: le 5 più belle

Quali sono le canzoni di Antonello Venditti imperdibili? Scopriamole insieme! Antonello Venditti è considerato uno dei più popolari cantautori del Scopri di più

Canzoni di BigMama: 3 da ascoltare
Canzoni di BigMama: 3 da ascoltare

BigMama, nome d'arte di Marianna Mammone, nasce nel 2000 a San Michele di Serino, un comune della provincia di Avellino, Scopri di più

Canzoni dei Led Zeppelin: 4 da conoscere assolutamente
Canzoni dei Led Zeppelin: 4 da conoscere assolutamente

I Led Zeppelin sono una delle band più importanti della storia del rock, nonché pionieri nei primi anni ’70 dell’hard-rock Scopri di più

Storia dei tormentoni estivi: un fenomeno commerciale italiano
storia dei Tormentoni estivi

Storia dei tormentoni estivi: gli aspetti commerciali e culturali di un fenomeno tipico italiano dagli anni Sessanta ad oggi Ogni Scopri di più

Viaggio nella discografia di Calcutta: le 5 canzoni più amate di sempre
Canzoni di Calcutta: le 5 più amate

Finalmente, dopo 5 anni, Calcutta ha annunciato l’uscita del suo nuovo album Relax, prevista per il 20 ottobre. Diciamo che Scopri di più

Nero Nelson in Auditorium Novecento con il nuovo album
Nero Nelson

Nero Nelson ha presentato il suo nuovo album "Canzoni per ricominciare o lasciarsi per sempre" il 3 Gennaio 2025, in Scopri di più

A proposito di Brenda Indiano

Vedi tutti gli articoli di Brenda Indiano

Commenta