Canzoni dei The Chainsmokers, 3 da non perdere

Canzoni dei The Chainsmokers.

Le canzoni dei The Chainsmokers, gruppo del duo Andrew Taggart e Alex Pall, sono i brani perfetti per chi vuole provare forti emozioni.

Dal 2016 in poi, le canzoni dei The Chainsmokers hanno conquistato tutti gli adolescenti, guadagnandosi un posto assicurato nelle loro playlist. Non a caso, durante il decennio scorso andavano molto di moda il dance pop e l’electric house, di cui i The Chainsmokers erano i capi indiscussi. Sono varie le canzoni dei The Chainsmokers che hanno conquistato non solo tutte le classifiche, ma anche i cuori degli ascoltatori. Vediamole insieme!

Le 3 canzoni dei The Chainsmokers da non perdere:

  1. Something Just Like This

Tra le canzoni dei The Chainsmokers, Something Just Like This, cantata con i Coldplay, è sicuramente la più famosa. È un brano che, grazie alla sua musicalità e al suo testo, arriva dritto al cuore. Nel brano, il cantante elenca vari personaggi come Achille, Ercole, Batman e Spiderman, che vede come leggendari, a differenza sua che è una persona semplice. È proprio in questi primi versi che troviamo la chiave con cui ascoltare questa canzone: ciò che il cantante vuole è la semplicità, qualcuno da cui andare nei momenti di bisogno. Questa canzone è un chiaro inno all’amore: l’altra persona non deve avere superpoteri o essere un personaggio fiabesco, l’importante è esserci l’uno per l’altro nella quotidianità.

  1. Closer

Closer, cantata con Halsey, è un evergreen delle canzoni dei The Chainsmokers. È un brano che fa venir voglia di ballare per tutta la notte pensando ad un amore passato. Il pezzo narra infatti di due giovani che si rincontrano dopo molto tempo per avere un rapporto sessuale. È interessante notare come nella canzone non ci sia nessun riferimento all’emotività e ai pensieri dei due; il tutto si basa infatti sul piacere del corpo. Alcuni parti del brano ci fanno comprendere che i due giovani si erano allontanati a causa di divergenze economiche, che avrebbero portato alla loro rottura. Lo stesso Alex Pall ha dichiarato in un’intervista: «Volevamo scrivere una canzone che parlasse di rincontrare una vecchia fiamma, innamorarsi di lei solo a livello fisico e ricordare tutti gli orribili motivi per cui la relazione non poteva funzionare».

  1. Don’t Let Me Down

Come possiamo vedere, le canzoni dei The Chainsmokers presentano molti feat: questa volta, ad accompagnare il duo è Daya. Don’t Let Me Down riscosse un enorme successo nel 2016, arrivando a conquistare molti dischi di platino. Il brano riflette le vulnerabilità che si possono avere in una relazione, il bisogno che si ha di avere l’altra persona accanto a sé quando si tocca il fondo.

Queste sono le tre canzoni dei The Chainsmokers che descrivono al meglio il duo. Qual è la vostra preferita?

 

Fonte immagine in evidenza: Depositphotos, foto di Jean_Nelson

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Lazza sottovalutate ma magnifiche
5 canzoni di Lazza magnifiche ma sottovalutate

Lazza, pseudonimo di Jacopo Lazzarini, è un rapper, musicista e produttore discografico italiano, nato a Milano il 22 agosto 1994. Coltiva la passione per la Scopri di più

Nicolò Tappa, un giovane batterista professionista
Nicolò Tappa, un giovane batterista professionista

Nicolò Tappa ha soltanto 21 anni, ma è già un batterista professionista ed ha le idee chiare sulla sua vita Scopri di più

Joanna Newsom: 5 delle canzoni migliori
Joanna Newsom

Joanna Newsom è una cantautrice e arpista californiana, tra le più amate nella scena indipendente. Newsom fece breccia nel panorama Scopri di più

Canzoni di Natale, le 13 più belle di sempre
Canzoni di Natale, le 13 più belle di sempre

Ebbene sì, quel periodo dell’anno è arrivato di nuovo: Il Natale. La città è già addobbata di lucine, le vetrine Scopri di più

Clio and Maurice: voce e violino al servizio della modernità
Clio and Maurice

Clio and Maurice sono un duo voce e violino composto dalla cantante soul Clio Colombo e dal violinista Martin Ni Scopri di più

Visual kei, storia e caratteristiche
visual kei?

Il visual kei è un genere musicale nato e sviluppatosi principalmente in Giappone a partire dagli anni ’80. È caratterizzato Scopri di più

A proposito di Gabriele Amatruda

Vedi tutti gli articoli di Gabriele Amatruda

Commenta