Canzoni delle AKB48: 3 da ascoltare

Canzoni delle AKB48: 3 da ascoltare

Le AKB48 sono un gruppo Idol giapponese creato nel 2005 e il loro nome sta per Akihabara 48 essendo stato concepito nel quartiere di Akihabara di Tokyo a cura di Yasushi Akimoto. Oltre ad essere l’immagine della definizione di Idol nel mondo le AKB48 detengono il record mondiale come gruppo pop più numeroso del mondo con ben 130 ragazze totali suddivise nei vari team. Il gruppo conta milioni di dischi venduti sia in Giappone che non e miliardi di visualizzazioni e da loro nascono le innumerevoli sub-unit in altri quartieri del Giappone come ad esempio le HKT48 ad Hakodate. Sono il gruppo perfetto per addentrarsi nel genere j-pop e Idol. Vi consigliamo 3 canzoni da ascoltare assolutamente.

Canzoni delle AKB48: le 3 da ascoltare

1. Teacher Teacher

Si comincia con il 52esimo singolo, sopranominato come il singolo più seducente e di successo delle AKB48. Teacher Teacher, esce nel 2018 e presenta all’interno del team le Idol più belle secondo i fan; vi ricordiamo leggende come Rino Sashiara, Mayu Watanabe e Yuki Kashiwagi in una canzone ballabile, da una melodia e base semplice ma con un testo fin troppo seducente e ricco di doppi sensi. Non è una novità trovare dell’erotismo anche nei gruppi idol più kawaii, e in questo caso il brano racconta di una classe di liceali che hanno una cotta fin troppo forte per il loro professore. Il brano è ricordato come uno dei singoli di maggiori successo per via del numero di vendite: 30 milioni di dischi solo in Giappone.

2. Koisuru Fortune Cookie

L’inno giapponese per gli amanti delle Idol, inno perché questo fu il brano che fece ottenere alle AKB48 dal governo giapponese il titolo di Idol Nazionali per via dell’enorme impatto che quest’ultime hanno avuto sul mondo musicale e la cultura giapponese. Koisuru Fortune Cookie si presenta come una canzone simile ad una parata, lasciandoci un video musicale globalizzato dove vediamo persone di tutto il mondo che seguono le idol in una strada a sfilare per la felicità e l’amore. infatti Koi significa amore ed è ciò che vogliono mandare a tutti i fan che le hanno sostenute fino a quel momento rendendola la canzone principale di tutta la loro discografia.

3. Motokare Desu

Per chi invece viene dal k-pop e vuole approcciarsi alle idol giapponesi Motokare Desu è un pezzo che risulterà molto familiare per via della coreografia e l’idol al centro. Infatti parliamo di Hitomi che in Corea e nel mondo si era fatta conoscere per essere stata all’interno delle ormai datate IZ:ONE, sciolte nel 2020. Con tutto il successo che stava avendo il k-pop, Yasushi Akimoto ha optato per un qualcosa di stampo più pop americano, ma senza togliere il fascino giapponese per cercare di stare al passo, riuscendoci benissimo e rendendo leggendario il 59esimo singolo della loro discografia.

Con queste canzoni delle AKB48 vi auguriamo un buon ascolto.

Altri articoli da non perdere
Bennato torna a Napoli con “Pinocchio & Company Tour”
Bennato torna a Napoli con “Pinocchio & Company Tour”

Edoardo Bennato dedica il mese di novembre e i primi di dicembre al suo tour "Pinocchio & Company Tour 2018", Scopri di più

Knotfest: l’approdo del festival in Italia
Knotfest: l'approdo del festival in Italia

Il Knotfest, festival che dal 2012 accoglie migliaia di amanti del metal e affini targato Slipknot approda per la prima Scopri di più

Album di Drake: 4 da ascoltare
Album di Drake: 4 da ascoltare

Gli album di Drake incarnano a pieno l'animo della star, che dal 2009 a oggi domina la scena rap, oltre Scopri di più

Chiara D’Auria: 5 domande su Fess’ a chi muor’ | Intervista
Chiara D'Auria: 5 domande su Fess’ a chi muor’ | Intervista

Il disco d’esordio di Chiara D’Auria Féssë a cchi muόrë (Liburia Records) è un’opera interamente cantata in dialetto titese, attraverso Scopri di più

La leggenda della morte di Paul McCartney: la bizzarra teoria “PID” sul bassista dei Beatles
PID: la bizzarra leggenda sulla morte di Paul McCartney

La leggenda della morte di Paul McCartney, abbreviata in PID (Paul is dead), è una nota teoria del complotto che Scopri di più

Cantanti blues, i più 10 famosi di sempre
Cantanti blues

Viaggio alla scoperta dei cantanti blues più famosi, attraverso un percorso tra i sottogeneri più importanti di questa musica. Nato Scopri di più

A proposito di Alessio Gentile

23 Anni Piccolo Content Creator Tratto di Giappone e Corea, principalmente il lato musicale Fissato con Idol, fumetti e tatuaggi

Vedi tutti gli articoli di Alessio Gentile

Commenta