Canzoni dell’Eurovision 2024, top 3 in finale

Canzoni dell’Eurovision 2024, top 3 in finale

L’Eurovision Song Contest è una competizione musicale che nasce a Lugano nel 1956 con lo scopo di unire le persone attraverso la musica, non a caso lo slogan del contest è United by music, Uniti dalla musica. In questo articolo vedremo le canzoni dell’Eurovision 2024 che si sono posizionate sul podio.

La top 3 delle canzoni dell’Eurovision 2024

Le canzoni dell’Eurovision 2024 hanno regalato molte sorprese quest’anno, abbiamo potuto ascoltare brani più dolci, come Mon Amour di Slimane, e altri più movimentati come la noia della nostra Angelina Mango e Liar della giovanissima Silia Kapsis

  1. The Code (Svizzera)

Ad aggiudicarsi il primo posto tra le canzoni dell’Eurovision 2024 è Nemo, cantante svizzero, con The Code. Il brano racconta di una strada percorsa dal cantante: quella della consapevolezza di essere non-binary. Il brano si apre in questo modo: I’m done playing the game / I’ll break out of the chains, Ho finito di stare al gioco / Mi libererò dalle catene, le parole gioco e catene sono un chiaro riferimento ai modelli cis-eteronormativi che ci vuole imporre la nostra società e a cui Nemo non vuole più sottostare. Non a caso, nel ritornello sentiamo dire < broke the code, Ho infranto il codice, frase utilizzata per affermare la propria identità in un mondo che non vuole riconoscerla.  Possiamo considerare The Code come una delle canzoni dell’Eurovision 2024 che incoraggia a riflettere sul tema dell’inclusività.

  1. Rim Tim Tagi Dim (Croazia)

Tra le varie canzoni dell’Eurovision 2024, Rim Tim Tagi Dim è il brano che si aggiudica la medaglia d’argento dell’Eurovision Song Contest 2024. Baby Lasagna, cantautore croato, racconta a colpi di chitarra e tamburi un’esperienza molto personale: abbandonare la propria casa per un futuro più radioso. È un tema molto discusso al giorno d’oggi, anche in Italia, dove molti giovani si trasferiscono al Nord o all’estero per una prospettiva di vita migliore. Andare via e abbandonare i propri affetti non è semplice, ciò è accompagnato infatti da un’enorme dose di ansia e paura. Baby Lasagna racconta che a mancargli di più saranno il suo gatto, la sua fattoria e il suo letto, ma soprattutto la danza, per questo invita tutti a ballare invece di piangere per la sua partenza Don’t cry, but dance.  Questa è una delle canzoni dell’Eurovision 2024 che racconta un’esperienza in cui molti possono riconoscersi.

  1. Teresa & Maria (Ucraina)

Teresa & Maria si posiziona sul gradino più basso del podio. Il brano è cantato da alyona alyona e Jerry Heil, due ragazze ucraine, e presenta parti inglesi e parti ucraine, con la prevalenza di quest’ultima. Il titolo rimanda a Madre Teresa di Calcutta e alla Vergine Maria, due figure religiose che rappresentano l’amore e la carità. Questa rientra tra le canzoni dell’Eurovision 2024 che incarnano perfettamente i valori della competizione, il brano invita infatti ad essere più gentili e altruisti nei confronti degli altri, come se Madre Teresa di Calcutta e la Vergine Maria fossero sempre con noi.

Fonte immagine: depositphotos

Altri articoli da non perdere
Il blues di Howlin’ Wolf: 3 canzoni da ascoltare

Il blues di Howlin’ Wolf è tra i più rappresentativi e caratteristici del genere: la sua voce potentissima e ruvida Scopri di più

Canzoni di BENNETT: 3 da ascoltare
Canzoni di BENNETT: 3 da ascoltare

BENNETT è un DJ e produttore tedesco di 28 anni originario di Koblenz, a sud della Germania. La sua fama Scopri di più

Riccardo Ceres, “Spaghetti Southern”: nelle viscere del Sud
Riccardo Ceres

"Spaghetti Southern", il nuovo disco di Riccardo Ceres: nelle viscere del Sud "A L. Ai nostri dialoghi di sventurate notti/ Scopri di più

Canzoni di J Cole: le 5 tracce più significative del maestro del Rap
canzoni di j. cole

Ecco la top 5 delle canzoni di J Cole! J Cole, rinomato per la sua abilità nel narrare storie coinvolgenti Scopri di più

I Joe D. Palma sono Ok, Tutto Ok | Intervista
I Joe D. Palma sono Ok, Tutto Ok | Intervista

Affermano di essere stati rapiti dal fascino delle donne di Gubbio, sirene di questa piccola città di mare in Umbria...No Scopri di più

Canzoni folk americane, sette brani per riscoprire l’altra America
Canzoni folk americane

Oltre l'immagine delle grandi metropoli, esiste un'America profonda, rurale, la cui anima sonora è la musica roots. Questo vasto universo Scopri di più

A proposito di Gabriele Amatruda

Vedi tutti gli articoli di Gabriele Amatruda

Commenta