Canzoni di Adriano Celentano: le 5 da conoscere

Canzoni di Adriano Celentano: le 5 da conoscere

Adriano Celentano è un cantautore, showman, attore, compositore e autore televisivo italiano. Soprannominato «il Molleggiato», è considerato uno dei primi cantautori in Italia ad aver portato un nuovo tipo di musica, influenzato dal rock and roll degli Stati Uniti. Adriano Celentano ha dominato la scena musicale italiana per decenni grazie alla sua inconfondibile voce e alle sue indimenticabili canzoni. Vediamo insieme quali sono le 5 canzoni famose di Adriano Celentano.

Il tempo se ne va

Tra le canzoni di Adriano Celentano, spicca «Il tempo se ne va». Il brano riflette il pensiero di un padre di fronte alla crescita di sua figlia, una ragazzina quattordicenne, che sta diventando una donna. Adriano Celentano inizia a notare alcuni cambiamenti in questa trasformazione, come la fine dei giochi con la Barbie, il corpo che inizia a cambiare, il trucco, le gonne corte e il mistero delle conversazioni telefoniche. «E intanto il tempo se ne va», cita il ritornello, sottolineando la rapidità con cui il tempo passa e creando un momento speciale ed emozionante per il padre.

Il ragazzo della Via Gluck

Tra le canzoni famose di Adriano Celentano, Il ragazzo della via Gluck ha un posto speciale. È una canzone biografica che parla di lui quando viveva in Via Gluck, una strada della periferia di Milano. È nostalgico nei confronti della sua infanzia e dei suoi amici, perché ad un certo punto, nella sua vita, ha dovuto lasciare il suo quartiere, la sua campagna e gli amici per trasferirsi in città. Coloro che sono rimasti a vivere lì sono fortunati a giocare sui prati, mentre lui è in città a respirare cemento. Col passare degli anni, ritorna sul suo luogo di nascita e nota la sua trasformazione, sottolineando che dove una volta cresceva l’erba, adesso c’è una città.

L’emozione non ha voce

Tra le canzoni famose di Adriano Celentano «L’emozione non ha voce» è una delle dediche d’amore più belle in assoluto. Celentano confessa la sua difficoltà nell’esprimere i sentimenti, perché l’amore è un’emozione che si vive e che non si può esprimere a parole. Rivolgendosi alla sua amata, ritiene che lei è tutto per lui. Quando sta con lei e la bacia, gli manca il respiro e la sua anima si spande. La loro è una relazione di amore, fiducia e sincerità. Lei si può fidare di lui e dormire serenamente tra le sue braccia ed essere la sua compagna fino a quando vorrà.

Azzurro

Tra le canzoni di Adriano Celentano, «Azzurro» è una delle più famose. È una canzone che parla della nostalgia del passato e delle persone più importanti. È arrivata l’estate e la sua metà è partita per il mare, mentre lui è bloccato in città e vorrebbe rivivere le giornate estive da bambino. Il pomeriggio è azzurro e soleggiato, ma allo stesso tempo noioso e lento. Senza di lei, si sente solo e triste e allora vorrebbe prendere un treno per raggiungerla. Tuttavia, il treno dei suoi desideri va nella direzione opposta e lo allontana dalla sua donna.

Soli

Una delle canzoni più belle di Adriano Celentano è «Soli». La canzone riflette l’importanza per una coppia di isolarsi dal resto del mondo, pieno di caos e rumore, per ritrovarsi e rafforzare il loro sentimento. È inutile chiamare o bussare alla loro porta perché loro non risponderanno ma hanno addirittura buttato dal quarto piano il telefono. I due, allora, si ritrovano stretti, uno accanto all’altro, sul letto a mangiare un panino. La frase «Solo io, solo tu» tu rafforza la necessità e il desiderio di connettersi e trascorrere del tempo insieme da soli.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
John Mayer: i 5 brani che hanno fatto la storia
John Mayer

  John Mayer, nell'ultimo ventennio è entrato di prepotenza nelle casse e nei cuori di una grossa fetta di musicisti: Scopri di più

Le cinque canzoni di Conan Gray da avere nella playlist
Le cinque canzoni di Conan Gray

Conan Gray nasce nel 1998 in California, da madre giapponese e padre americano. Nel 2013 apre il suo canale Youtube, Scopri di più

Chi sono stati i 5 geni nella storia della musica?
I 5 geni nella storia della musica

Sebbene ci siano stati molti maestri geniali, le seguenti personalità possono essere classificate come i 5 geni della storia della Scopri di più

Canzoni dei NAPA: 3 da non perdere
Canzoni dei NAPA: 3 da non perdere

I NAPA sono una band portoghese nata nel 2013 a Madera, composta dai musicisti Francisco Sousa, João Rodrigues, João Guilherme Scopri di più

Nero Nelson in Auditorium Novecento con il nuovo album
Nero Nelson

Nero Nelson ha presentato il suo nuovo album "Canzoni per ricominciare o lasciarsi per sempre" il 3 Gennaio 2025, in Scopri di più

Canzoni delle Itzy: 4 da ascoltare
Canzoni delle Itzy: 4 da ascoltare

Le Itzy sono un Girl group k-pop creatosi a Seoul nel 2019 e composto da 5 Idol: Yeji, Lia, Ryujin, Scopri di più

A proposito di Sofia Ingrasci

Vedi tutti gli articoli di Sofia Ingrasci

Commenta