Canzoni di Born To Die di Lana Del Rey: 4 da ascoltare

Canzoni di Born To Die di Lana Del Rey: 4 da ascoltare

Born to Die (2012) è l’album della cantante americana Lana Del Rey, che l’ha resa famosa e che l’ha introdotta per la prima volta nella scena internazionale musicale, soprattutto grazie al singolo Summertime Sadness, dedicato a un’amica della cantante venuta a mancare qualche tempo prima. Il filo conduttore delle canzoni di Born to Die di Lana Del Rey è un delicato senso di malinconia e tristezza, emozioni che trapelano non solo in questo album, ma in generale in tutta la sua produzione musicale fino ai giorni nostri. Sono proprio queste però le caratteristiche che rendono la cantante unica, la sola regina della musica alternativa e della Hollywood sadcore”, come ci dice l’artista stessa.

Scopriamo insieme 4 canzoni di Born to Die di Lana Del Rey da ascoltare assolutamente:

1. Video Games

Primo singolo estratto dall’album e primo ad essere pubblicato in ordine temporale (2011), Video Games è un brano baroque pop. Sin dalle prime note veniamo inebriati da un senso di pace dal suono di alcune campane, il quale si amalgama alla perfezione con la voce delicata della cantante. Lana Del Rey nel brano ci racconta di come il suo ex fidanzato la usasse, come se fosse, appunto, un videogioco: «I say, “You the bestest“/ Lean in for a big kiss / Put his favourite perfume on / Go play your video game».

2. Ride

Questo brano è il primo singolo estratto dalla riedizione dell’album, Born To Die – The Paradise Edition. Ride è un vero e proprio inno al rischio e alla spensieratezza, alla libertà e alla rottura degli schemi al fine di ritrovare sé stessi e le proprio radici. Come ci dice Lana Del Rey all’interno del monologo di Ride, che spesso proietta ai suoi concerti, «Everynight I used to pray that I’d find my people, and finally I did on the open road». Alla fine, da come si evince dalla canzone, la cantante non può far altro che seguire la corrente e sperare che le cose andranno bene, anche se non ne conosce il risultato: «Been tryin‘ hard not to get into trouble, but I / I’ve got a war in my mind / So, I just ride».

3. Gods & Monsters

Altra traccia proveniente dalla riedizione dell’album Born To Die – The Paradise Edition, Gods & Monsters è un vero e proprio manifesto del genere Hollywood sadcore: «L.A., L.A. / In the land of Gods and Monsters / I was an angel living in the garden of evil» dove la cantante crea una sorta di universo parallelo della Los Angeles moderna, in cui dei e mostri danzano insieme agli angeli, puri e intoccabili, nel mondo della corruzione e dell’innocenza. Alla fine però vediamo una Lana Del Rey angelica anch’essa corrotta dai vizi delle star di Hollywood: «This is Heaven, what I truly want / It’s innocence lost / Innocence lost».

4. Bel Air

Sempre rimanendo sulla riedizione dell’album, Bel Air è una delle canzoni dell’album Born To Die che esprime al meglio quel senso sognante ed etereo che caratterizza questo LP: grazie alle sue note delicate che accompagnano i leggeri acuti quasi lirici della cantante, ci trasporta con la mente in un luogo idilliaco, una Bel Air hollywoodiana distopica, paradisiaca, in cui la cantante si ricongiunge al suo amato: «Roses, Bel Air, take me there / I’ve been waiting to meet you / Palm trees, in the light, I can see, late at night / Darling I’m waiting to greet you / Come to me baby».

Fonte immagine in evidenza: copertina di Born To Die Spotify

Altri articoli da non perdere
Ronin – Bruto Minore: intervista a Bruno Dorella
Ronin – Bruto Minore: intervista a Bruno Dorella

Il 16 settembre è uscito l’album Bruto Minore dei Ronin (BlackCandy Produzioni), otto brani originali ed una cover degli Hun-Huur-Tu, Scopri di più

Rihanna, storia della regina del Rhythm & Blues
Rihanna, storia della regina del Rhythm & Blues

La star internazionale, Robyn Rihanna Fenty, è considerata tra le artiste più sexy e potenti del nostro secolo. Oltre ad Scopri di più

Canzoni di Calm dei 5SoS: 5 da ascoltare
Canzoni di Calm dei 5SoS: 5 da ascoltare

Il gruppo pop punk musicale australiano 5 Seconds of Summers, conosciuti con l’acronimo 5SOS, ha pubblicato il suo quarto album Scopri di più

Paolo Benvegnù vince la Targa Tenco 2024
Paolo Benvegnù

Paolo Benvegnù vince la Targa Tenco 2024 per il Migliore album in assoluto con il suo progetto È inutile parlare Scopri di più

Storia dei tormentoni estivi: un fenomeno commerciale italiano
storia dei Tormentoni estivi

Storia dei tormentoni estivi: gli aspetti commerciali e culturali di un fenomeno tipico italiano dagli anni Sessanta ad oggi Ogni Scopri di più

Canzoni di Peso Pluma: 3 da ascoltare

Hassan Emilio Kabande Laija, noto in tutto il mondo come Peso Pluma, è un giovane cantante di origine messicana. La Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Sveva Romano

Vedi tutti gli articoli di Sveva Romano

Commenta