Canzoni di Gazzelle: 4 da ascoltare

Canzoni di Gazzelle: 4 da ascoltare

Flavio Bruno Pardini, in arte Gazzelle, è un cantautore romano nato nel 1989, nonché uno tra i migliori artisti indie degli ultimi anni. La carriera di Gazzelle ha avuto inizio nel 2017 con la pubblicazione del suo primo progetto Superbattito e da allora è stato un viaggio perennemente in salita: oggi, di fatti, con ben 4 album, vanta oltre un miliardo di stream, 24 dischi di oro e 22 di platino. Il suo stile è unico, malinconico, romantico e come lo definisce lo stesso artista sexy. Ma a rendere speciale Gazzelle è soprattutto la sua penna, ovvero la profondità dei suoi testi con i quali parla di tematiche importanti come l’amore, la solitudine e la depressione. Tra le varie canzoni di Gazzelle vogliamo consigliarvene però 4, quelle che secondo noi di Eroica Fenice rappresentano a pieno il suo talento e la sua personalità, essendo Flavio un cantautore che mette tutto sé stesso nei pezzi che scrive.

1. Non sei tu

Iniziamo con una tra le canzoni di Gazzelle più romantiche e significative, ovvero Non sei tu, brano incluso nel suo album di esordio Non sei tu. Flavio si presenta al pubblico mostrano il suo lato emotivo, descrivendo gli stati d’animo che seguono la fine di una relazione terminata i cui ricordi restano però ancora vividi nella mente e nell’animo. Un brano intenso che ha colpito subito migliaia di ascoltatori per la meravigliosa melodia, ma soprattutto perché nel testo struggente essi rivedono la loro storia, il loro amore perduto. Un capolavoro, con il quale cullarsi nella nostalgia e urlare al mondo: Ma che ne sanno gli altri…

2. Sopra

Dal ritmo completamente diverso è, invece, Sopra: una tra le canzoni di Gazzelle più famose, uscita nel 2018 con il secondo album Punk. Un’incredibile hit che ha dominato per settimane tutte le classifiche e le radio, consolidando il successo del cantautore. Possiamo definire Punk una canzone d’amore, ma come dice lo stesso Gazzelle, una canzone d’amore amara che gioca molto con le parole e i doppi sensi. Una base pop, un ritornello che entra in testa e quel tocco di dolcezza che – non manca mai nei brani di Flavio – sono gli ingredienti che la contraddistinguono.

3. Destri

Non possiamo non parlarvi in questo articolo di Destri, tra tutte le canzoni di Gazzelle, quella con più ascolti in assoluto. Pubblicata nel 2020 come singolo del terzo album OK (2021), parla della rabbia per una separazione. Un vero e proprio sfogo con il quale Flavio butta fuori i sentimenti che prova e che derivano da una relazione finita male con questa immagine molto forte dei destri che colpiscono il muro. Il tutto accompagnato da quella malinconia che caratterizza la sua musica: […]e non è colpa tua se tutti questi destri, destri, destri al muro non ci fanno ritornare lì.

4. Tutto Qui

Concludiamo la nostra proposta di canzoni di Gazzelle da ascoltare con il brano che il cantautore ha portato alla sua unica partecipazione al festival di Sanremo lo scorso febbraio (2024). Un brano con una base dolce e un testo in linea con la sua scrittura che parla di nostalgia, ma anche di speranza per il futuro: Ma domani domani domani potremmo anche ridere o almeno sorridere, tutto qui.

Fonte immagine: Bruno on Wikicommons

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Gracie Abrams: 4 da ascoltare
canzoni di gracie abrams

Gracie Abrams si staglia come una delle voci più autentiche e promettenti nell'ambito della musica indie-pop contemporanea. Figlia del regista Scopri di più

Canzoni di Gemitaiz: 5 da conoscere
Canzoni di Gemitaiz: 5 da conoscere

Le canzoni di Gemitaiz che dovete assolutamente conoscere! Gemitaiz, nome d'arte di Davide De Luca, è un rapper e produttore Scopri di più

Simone Vignola e il suo Naufrago
Simone Vignola e il suo Naufrago

Simone Vignola e il suo "Naufrago": l'ultima fatica di un artista poliedrico e dalle mille risorse | Recensione Parlare di Scopri di più

Canzoni di Maisie Peters: le 4 più significative
canzoni di maisie peters

La giovane cantautrice britannica Maisie Peters ha guadagnato rapidamente popolarità grazie al suo stile distintivo e ai testi coinvolgenti. Con Scopri di più

Mujeres Creando al Piccolo Bellini, un trionfo al femminile
Mujeres Creando

Recensione e foto del concerto della Mujeres Creando al Piccolo Bellini Energia. Talento. Creatività. Se si potesse riassumere, con sole Scopri di più

Preacher’s Daughter di Ethel Cain: 5 curiosità sull’album
Album di Ethel Cain: 5 curiosità su Preacher’s daughter

Strangers, brano di chiusura nell’album Preacher’s Daugther di Ethel Cain, si conclude con una dedica alla madre, dicendole che la aspetta Scopri di più

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta