Canzoni di Marina, 4 da non perdere

Canzoni di Marina, 4 da non perdere

Le canzoni di Marina, cantante e compositrice britannica, sono conosciute in tutto il mondo. Ripercorriamo brevemente la storia del suo successo e vediamo insieme le canzoni da non perdere!

La storia

Il primo lavoro di Marina è Mermaid vs Sailor, un risalente al 2007, seguito da The Crown Jewels nel 2008. Molto simile è il titolo del suo primo album, The Family Jewels, che ottiene persino il disco d’oro. In questo album vi è una canzone di Marina da non perdere, “Oh No!”. Il secondo album Electra Heart viene pubblicato nel 2011 e riscuote un successo straordinario a livello globale. Il lead single di quest’album è Primadonna, il cui video ha avuto oltre due milioni di visualizzazioni in poche settimane. Il successo dell’album consente a Marina di aprire il suo The Lonely Hearts Club Tour, con ben 79 tappe che comprendono città americane ed europee. Gli altri album sono Froot, Love + Fear e Ancient Dreams in a Modern Land.

Le canzoni di Marina da non perdere

Oh No! e Are You Satisfied?

Oh No! e Are You Satisfied? sono due canzoni di Marina che non possono essere separate. I due brani risultano essere molto simili per la melodia e per la tematica, non a caso appartengono allo stesso album. Se siete una persona perfezionista, che sa cosa vuole e come ottenerlo, queste due canzoni di Marina sono state scritte proprio per voi. Marina apre il brano Oh No! con <<I’m only after success>>, <<Sono solo alla ricerca del successo>>, la cantante è infatti disposta a trascurare l’amore e l’amicizia per raggiungere i suoi obiettivi, perché lei sa cosa vuole dalla vita. È interessante la frase <<Mi sento sempre come se fossi la peggiore, quindi mi comporto come se fossi la migliore>>, questo dimostra che, spesso, il motore del successo è il disprezzo per sé stessi: si cerca di “redimersi” da ciò attraverso la produttività. È quindi tutta una facciata?

In Are You Satisfied? è emblematica la frase <<High achiever, don’t you see? / Baby, nothing comes for free>>. Un high achiever è una persona che ha grandissimi obiettivi, consapevole che nulla gli è dovuto e che quindi si impegna più degli altri. Queste due canzoni di Marina sono sicuramente un evergreen della sua discografia.

Primadonna

Primadonna è il lead single di Electra Heart. Così come in molte canzoni di Marina, da qui straborda una forte main character energy, qui Marina ammette di avere un grandissimo ego, dice di vivere la vita come se fosse un sogno, di avere sempre ragione, di voler un anello di diamanti e persino il mondo intero. Se vuoi incolpare Marina, ciò è impossibile, perché <<it’s always someone else’s fault>>, <<è sempre colpa di qualcun altro>>. Se credi che il mondo giri attorno e te e vuoi essere sempre al centro dell’attenzione, questa è la canzone che fa per te!

Ancient Dreams in a Modern Land

Ancient Dreams in a Modern Land è la traccia che dà il nome al suo ultimo album. La canzone racconta dei nostri antenati, che hanno combattuto così che noi potessimo vivere oggi. In questo mondo materialista, Marina ritrova se stessa nella spiritualità, vuole ritornare ad un tempo in cui lei ancora non aveva forma. Nel brano, la cantante si riferisce a se stessa come la testimone della vita e come l’occhio della tempesta. Vediamo quindi che, a differenza delle tre canzoni precedenti, Marina abbraccia una versione di sé più astratta, dove rinnega il suo corpo e la sua mente. Se vi interessa il mondo della spiritualità, spesso associato ai cristalli, Ancient Dreams in a Modern Land è la canzone adatta a voi!

 

Come possiamo vedere, la discografia di Marina è abbastanza ampia da accontentare tutti.

 

Fonte immagine: Spotify

Altri articoli da non perdere
Canzoni delle Atarashii Gakko: 3 da ascoltare
Canzoni delle Atarashii Gakko: 3 da ascoltare

Le Atarashii Gakko in precedenza erano conosciute come Atarashii Gakko no Leaders, ma hanno deciso di cambiare nome in seguito all'enorme Scopri di più

Estate a Napoli, Maldestro presenta il suo nuovo singolo
Estate a Napoli

Nell'ambito di Estate a Napoli 2020 Maldestro ha presentato il suo nuovo singolo, Ma chi me lo fa fare, nel Scopri di più

Canzoni politiche di Ghali: 5 da conoscere
Canzoni politiche di Ghali

Se siete curiosi di scoprire alcune canzoni politiche di Ghali, oltre alla celebre Cara Italia, questo è l'articolo perfetto per Scopri di più

Kim Namjoon, leader dei BTS: dalla musica all’arte coreana
kim namjoon

Leader del gruppo coreano BTS, Kim Namjoon, in arte RM, è una persona poliedrica, che presenta mille sfaccettature che confluiscono Scopri di più

Kanye West: il pazzo lo rifece, e noi lo seguimmo di nuovo
Kanye West: il pazzo lo rifece, e noi lo seguimmo di nuovo

Mania di grandezza in pillole: Kanye West Rapper, producer,musicista, regista, stilista, ora anche politico, in sintesi: Kanye West e la Scopri di più

Canzoni dei Maximum the Hormone: le 5 da ascoltare
canzoni dei maximum the hormone

I Maximum the Hormone sono un band heavy metal giapponese proveniente nella città di Hachioji, nella prefettura di Tokyo. Dal Scopri di più

A proposito di Gabriele Amatruda

Vedi tutti gli articoli di Gabriele Amatruda

Commenta