Canzoni di Mitski: 3 capolavori tra poesia e melodia

Canzoni mitski

Quali sono le 3 canzoni di Mitski da non perdere?

Mitski Miyawaki, conosciuta semplicemente come Mitski, è una cantautrice e musicista giappono-americana che ha guadagnato ammirazione per la sua abilità unica nel combinare l’indie rock con testi toccanti e profondi. Durante la sua carriera, è riuscita a plasmare un suono distintivo e inconfondibile, esplorando temi ed emozioni complesse che si riflettono nelle sue melodie. Nel complesso, le canzoni di Mitski sanno essere un vero e proprio viaggio emozionale.

Ecco le tre canzoni di Mitski più sincere e profonde della sua discografia:

1. My Love Mine All Mine

«Moon, tell me if I could
Send up my heart to you?
So, when I die, which I must do
Could it shine down here with you?»

Appartenente all’album The Land is Inhospitable and So Are We (2023), questa è sicuramente una delle canzoni di Mitski più profonde. Qui vengono esplorati i temi dell’amore, del desiderio e della possessività: il narratore esprime un forte desiderio di connessione emotiva e un’altrettanta forte paura di perdere l’amore che tiene caro a sé. Con l’utilizzo della luna che simboleggia una luce guida, il testo suggerisce il desiderio di un amore eterno. In generale, l’intero testo penetra nell’intima e protettiva natura dell’amore, andando ad esprimere un forte legame e la volontà di creare una connessione eterna.

2. Once More To See You

«But with everybody watching us, our every move
We do have reputations
We keep it secret
Won’t let them have it
So come inside and be with me, alone with me
Alone, with me alone»

Terza nell’album Puberty 2 (2016), Once More To See You, è un viaggio emozionale attraverso l’insoddisfazione data da una relazione segreta, che non riesce ad uscire alla luce per diverse ragioni di tipo sociali o personali. Tra tutte le canzoni di Mitski, in questa emerge il desiderio della cantante di volere di più da questa relazione. Difatti, se riuscisse ad avere più intimità, o semplicemente una relazione più “reale”, riuscirebbe a sentirsi più soddisfatta e smetterebbe di nutrire quel profondo desiderio. L’utilizzo di immagini come “pinky-promises kisses” e urlare nomi dai tetti suggerisce una contrapposizione tra l’innocenza di un amore giovanile e le difficoltà delle relazioni adulte. Sembra quasi che lei brami un’epoca in cui l’amore fosse semplice e senza riserve, un desiderio in netto contrasto con la sua realtà attuale, in cui l’amore deve restare nascosto, vincolato dalle ‘reputazioni‘ che sono obbligate a mantenere. Questa è sicuramente una fra le più toccanti canzoni di Mitski da non perdersi.

3. I’m Your Man

«You’re an angel, I’m a dog
Or you’re a dog and I’m your man
You believe me like a god
I’ll destroy you like I am»

I’m Your Man è il penultimo brano dell’album The Land is Inhospitable and So Are We (2023). A differenza delle altre canzoni di Mitski, qui ci viene mostrato un lato più sperimentale della discografia della cantante, presentando un ritmo incalzante e una voce sicura, con testi che esplorano il concetto di dedicarsi completamente a qualcuno. Tuttavia, con il testo della canzone, sembra quasi che Mitski voglia dire che è una persona cattiva, di cui non bisogna fidarsi, pronta a rovinare tutto ed è terrorizzata dal fatto che il suo amore possa scoprirlo un giorno.

In generale, possiamo sicuramente affermare che questa poetica e autentica cantante continua a sorprendere e ispirare con la sua musica intrisa di emozioni genuine. Tutte le canzoni di Mitski sono un dipinto sonoro che cattura la complessità dell’esperienza umana, offrendo agli ascoltatori un viaggio attraverso le profondità dell’anima.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Massimo Ranieri: la storia, le canzoni e i successi di una leggenda

Nella storia e nelle canzoni di Massimo Ranieri ritroviamo un personaggio che ha saputo sempre reinventarsi: cantante, attore, presentatore e Scopri di più

Fiona Apple, 5 delle sue migliori canzoni
fiona apple

Fiona Apple è una cantautrice americana dotata di una voce forte e una penna fortemente originale. Pubblica il suo primo Scopri di più

Brava Gente di Ensi e Nerone: recensione del disco
Brava Gente Ensi e Nerone- recensione

Brava gente di Ensi e Nerone: la recensione dell'album A distanza di un anno dalla sua uscita, la coppia di Scopri di più

46 anni fa i Sex Pistols gridavano al mondo Never Mind the Bollocks, Here’s the Sex Pistols
46 anni fa i Sex Pistols gridavano al mondo Never Mind the Bollocks, Here’s the Sex Pistols

Debutto al primo posto della Official Albums Chart, disco di platino nel Regno Unito e negli Stati Uniti, disco d’oro Scopri di più

Canzoni di SZA: 3 da ascoltare
Canzoni di SZA: 3 da ascoltare

SZA, nome d’arte di Solána Imani Rowe, è una cantautrice statunitense nata l’8 novembre 1989 a Saint Louis, in Missouri Scopri di più

Canzoni dei Tan Biónica: 4 da ascoltare
Canzoni dei Tan Biónica: 4 da ascoltare

Tan Biónica è una band che si distingue nel panorama artistico contemporaneo dell’Argentina per il suo stile musicale che spazia Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Mariateresa Del Gaizo

Vedi tutti gli articoli di Mariateresa Del Gaizo

Commenta