Canzoni di Okean El’zy: le 3 più significative

Canzoni di Okean El’zy: le 3 più significative

Okean El’zy è un gruppo musicale rock che nasce nel 1994 a Leopoli, in Ucraina. Il cuore della band è il carismatico frontman Svyatoslav Vakarchuk, che con la sua voce ha plasmato l’identità distintiva del gruppo. Ben presto la loro fama si estende oltre ai confini nazionali con il loro primo album di debutto Lì, dove non ci siamo noi, pubblicato nel 1998, che ha permesso al gruppo di guadagnare un ampia popolarità e vari riconoscimenti al festival Tavria Games. Inoltre, alcune canzoni dell’album hanno fatto da colonna sonora al film di Alexey Balabanov Brother-2, conferendo ancora più visibilità al gruppo nei loro anni di esordio. Ad oggi la band è ben consolidata e gode di una notevole notorietà in tutta l’Europa dell’est. Le canzoni di Okean El’zy veicolano importanti messaggi sociali come la pace e la libertà. Esploriamo alcuni di questi capolavori insieme.

Ecco le tre canzoni di Okean El’zy più significative:

  • Obiymy

La canzone Obiymy, tradotta in italiano come Abbracciami, è tra le canzoni più famose di Okean El’zy. Fa parte dell’album Terra pubblicato nel 2013 e negli ultimi anni la canzone è diventata un vero e proprio inno alla pace. Come possiamo notare dal ritornello «abbracciami, abbracciami, abbracciami così dolcemente e non lasciarmi andare», la forza della canzone è la debolezza. Il brano esprime il bisogno umano di essere consolati, il desiderio di amore e affetto da una persona cara. La forza dell’abbraccio è, infatti, in grado di riportare la primavera. Attraverso questa metafora il brano esprime l’importanza dell’amore e della solidarietà nelle relazioni umane soprattutto nei momenti difficili.

  • Bez boyu

Bez boyu significa senza combattere ed è una delle canzoni dell’album Gloria di Okean El’zy,  pubblicato nel 2005. La canzone già dal titolo esprime il suo carattere forte e un messaggio di resilienza e determinazione. L’eroe lirico grida al mondo di non arrendersi, di continuare a lottare nonostante tutte le avversità. Così viene espresso in una delle frasi più significative della canzone «non mi arrenderò senza lottare». La canzone, inoltre, esprime anche la tematica dell’amore: si parla infatti di una donna che ha rubato il cuore all’eroe lirico e lo ha lasciato devastato. Molto forte risuonano le parole «Chi sei tu? Hai preso la mia vita e non l’hai restituita. Chi sei tu? Hai bevuto il mio sangue e sei caduta ubriaca». La canzone lascia intenzionalmente aperta la questione su cosa sia il combattimento, se per la donna o contro di lei, lasciando libera interpretazione all’ascoltatore. Negli ultimi anni Bez boyu è diventata una delle canzoni di Okean El’zy che rappresenta la resistenza ucraina contro l’invasione russa.

  • Na nebi

Concludiamo con una delle canzoni di Okean El’zy presente nell’album Terra del 2013, Na nebi, tradotta in italiano come In cielo, che è una canzone che parla di libertà. Il personaggio lirico prova una sensazione di libertà che lo rende in grado di volare quando si trova vicino alla sua amata, così afferma la canzone nelle sue strofe più famose «Mi trovo in cielo, dolce amata, in cielo, da quando ti ho incontrata». Così il brano si pone come una dichiarazione d’amore, dove l’amore è visto come una forza in grado di trasportare le persone in uno stato di pura beatitudine.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia 

Altri articoli da non perdere
Evermore di Taylor Swift: i 6 brani più belli
Evermore di Taylor Swift: i 6 brani più belli.

Evermore è il nono album in studio di Taylor Swift, la famosissima pop star statunitense che ha battuto ogni record, Scopri di più

Alessandro Angelone: l’esordio discografico con Start at dawn | Intervista
Alessandro Angelone

Queste le parole di Alessandro Angelone sul suo esordio musicale: “Stars at dawn nasce dall'idea, o meglio l'esigenza, di mostrare a Scopri di più

Annarè: il “Gluten Free” sbarca anche dentro una canzone
Annarè: il “Gluten Free” sbarca anche dentro una canzone

Singolo nuovo che anticipa un disco di inediti di prossima pubblicazione. La giovane Annarè torna a fare del pop d’autore, Scopri di più

Arcadia Lost, il check point di Marius W. Arcadio: intervista
Arcadia Lost

Arcadia Lost, il check point di Marius W. Arcadio: intervista Arcadia Lost è l'ultimo progetto discografico di Marius W. Arcadio, Scopri di più

Propaganda.Moio: dalla tradizione cilentana al blues
Propaganda.Moio: dalla tradizione cilentana al blues

Il Propaganda.Moio SocialBluesClub è un gruppo musicale di origini cilentane che, con la sua energia, coinvolge tutto il pubblico, dai Scopri di più

Album degli Skindred: 3 da ascoltare per conoscerli
skindred

Gli Skindred sono una band britannica che fonde il genere heavy metal con il reggae, dando vita ad una discografia Scopri di più

A proposito di Roberta Lumini

Vedi tutti gli articoli di Roberta Lumini

Commenta