La musica, con le sue melodie, crea una dimensione nella quale ci rifugiamo. Decidiamo di ascoltare una canzone per isolarci dal mondo e stare un po’ con noi stessi. È considerata una cura perché è l’unica che può realmente capire il nostro stato d’animo. Cerchiamo sempre canzoni le cui parole possano farci sentire capiti. Ci sono canzoni per ogni emozione: gioia, tristezza e amore. Di quest’ultimo ce ne sono due tipi: amore corrisposto e non corrisposto. Quest’ultimo fa più male, perché è come se il nostro cuore venisse spezzato. In questi momenti, per alleviare il dolore, ci rifugiamo nella musica ascoltando canzoni sugli amori impossibili.
Canzone | Artista | Tema dell’amore impossibile |
---|---|---|
E penso a te | Lucio Battisti | Il pensiero costante di una persona assente durante la vita di tutti i giorni. |
Amici Mai | Antonello Venditti | L’impossibilità di essere solo amici a causa di un amore profondo e tormentato. |
You’re Beautiful | James Blunt | L’infatuazione per una persona irraggiungibile perché già impegnata. |
Someone Like You | Adele | L’accettazione malinconica della fine di una relazione e l’augurio di felicità all’ex. |
Scopriamo insieme 4 canzoni sugli amori impossibili
1. E penso a te
“Io lavoro e penso a te
Torno a casa e penso a te
Le telefono e intanto penso a te
Come stai? E penso a te
Dove andiamo? E penso a te
Le sorrido, abbasso gli occhi e penso a te”
Si tratta di uno dei capolavori di Lucio Battisti che è rimasto negli annali della storia della musica italiana. È una delle canzoni sugli amori impossibili più romantiche mai scritte, poiché il cantante esplora il desiderio e la mancanza di qualcuno. Il protagonista del brano pensa costantemente a una persona durante la sua routine quotidiana. Egli non conosce l’altra persona ma è sicuro che lo stia pensando allo stesso modo. Insomma, il brano rappresenta l’attaccamento per qualcuno nonostante la distanza.
2. Amici Mai
“Certi amori non finiscono
Fanno dei giri immensi e poi ritornano
Amori indivisibili
Indissolubili, inseparabili”
Brano iconico di Antonello Venditti che può tranquillamente far parte delle canzoni sugli amori impossibili. Il titolo parla da solo: il testo tratta di due persone che non potranno mai essere solo amici a causa della profondità dell’affetto che li lega. È un’esperienza tormentosa, ma non possono fare a meno di sentirsi così. Nonostante le circostanze difficili, il protagonista suggerisce che non si odieranno e che il loro amore non può essere sconfitto dal tempo.
3. You’re beautiful
“You’re beautiful
You’re beautiful
You’re beautiful, it’s true
I saw your face in a crowded place
And I don’t know what to do
‘Cause I’ll never be with you”
È una canzone di James Blunt. Il testo parla di un uomo che si è infatuato di una donna ma sa che è impossibile che stiano insieme perché lei è con un altro. Questo sentimento viene espresso nel ritornello. Tra le canzoni sugli amori impossibili, questa è diversa perché è una sorta di terapia in cui il protagonista deve accettare che quest’amore è impossibile, ma nonostante ciò ci tiene a far sapere che lei è bellissima.
4. Someone like you
“Never mind, I’ll find someone like you
I wish nothing but the best for you, too
“Don’t forget me, ” I beg
I remember you said
“Sometimes it lasts in love, but sometimes it hurts instead”
È uno dei successi della grandissima Adele. Anche in questo caso si tratta di una canzone non canonica, poiché ritrae sentimenti di nostalgia e ricorda i momenti di una relazione passata. In questo brano Adele attraversa un processo di accettazione: accetta che il suo partner sia andato avanti e gli augura comunque il meglio. C’è una frase che colpisce molto: a volte l’amore dura, ma a volte fa male.
L’articolo è stato aggiornato in data 24 agosto 2025.